Libri di A. Ruffino
Oceanografica del tedio
Eugenio D'Ors
Libro
editore: Aragno
anno edizione: 2016
È possibile vivere di più in tre ore di un pomeriggio di agosto, esaurendo un tesoro di sensazioni più meraviglioso che compiendo un viaggio in Oriente. "Ogni giorno ha il suo viaggio. Ogni ora la sua opera", si legge in "Oceanografia del tedio". Considerato da Luciano Anceschi il capolavoro letterario di un maestro della saggistica europea del Novecento, Eugenio d'Ors, questo racconto rapisce il lettore in un giardino dei sensi dove fantasticheria ed "emozioni geometriche" si rincorrono senza posa.
Vercellesi illustri, quattro sport. Volley, tiro a volo, hockey e scherma. I maestri, i campioni, le medaglie
Libro: Copertina morbida
editore: Edizione Vercelliviva
anno edizione: 2021
pagine: 248
Educatori e istituzioni formative. Due grandi donne all'avanguardia nell'assistenza. Un'Accademia «Belle Arti». La nascita dell'educazione fisica
Libro: Copertina morbida
editore: Edizione Vercelliviva
anno edizione: 2017
pagine: 232
Figurine
Giovanni Faldella
Libro: Copertina morbida
editore: Interlinea
anno edizione: 2006
pagine: 288
"Tritoli di racconti, paesi e bozzetti smozzicati, fantasie rinfratite, figurine da ridere": così lo stesso autore definisce il contenuto di questo stravagante volume, uno dei capolavori della Scapigliatura, fondamentale nella costruzione della poetica rustica di Giovanni Faldella. il filo rosso è la vita del "popolo campagnolo" dell'Italia da poco unita, vista come pedagogico e civile serbatoio di forze vergini contro "i berretti flaccidi dei borsaiuoli cittadini". Faldella, vercellese di Saluggia, studiò legge ma si diede al giornalismo e alla politica, con una lunga carriera parlamentare. Vasta è la sua produzione di scrittore. lì meglio delle sue prose, di genere bozzettistico, è nell'uso di una lingua estrosa e antimanzoniana, in un gioco tra idillio e ironia, tanto da essere considerato il maestro della Scapigliatura piemontese. La presente edizione, riproducendo in anastatica la stampa originale, offre ai bibliofili e agli estimatori di Faldella la possibilità di accostarsi a un documento raro e prezioso.