Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Savinio

Una storia vera e altre opere scelte da Alberto Savinio

Luciano di Samosata

Libro: Copertina morbida

editore: Adelphi

anno edizione: 2018

pagine: 386

Una congiura del silenzio, scrive Savinio, stringe e soffoca chi è «incongregabile», chi cioè «scioglie la complicità, chiarisce l'equivoco, sventa il trucco». E il caso di Luciano, «uomo della fine», capace di guardare al passato con occhi lungimiranti e non avere occhi per l'avvenire - solo così, «rinunciando al divenire e accettando la condizione di un piccolo dio», si conquista la perfezione. Di più: insieme a Montaigne, Stendhal, Nietzsche, Luciano sta nella compagnia dei «Grandi Dilettanti», cioè di coloro che, avendo «"traversato" la profondità», ne sono usciti alleggeriti e si propongono di liberare anche gli altri uomini «dalla crudele necessità, dalla triste ragione». Non stupisce allora che fra il 1943 e il 1944, a Roma, mentre tuonava il cannone e le condizioni di vita erano quasi impossibili, Savinio abbia deciso di offrire ai lettori una scelta delle opere di Luciano, con l'intento di «portare luce anche là dove era buio più fitto»: di privilegiare cioè quelle meno note, che qui appaiono suddivise per generi e accompagnate da cinquanta preziose illustrazioni. Introduzione, note e illustrazioni di Alberto Savinio.
14,00 13,30

Racconti bianchi, racconti neri, racconti della pazzia

Guy de Maupassant

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2004

pagine: 306

Alberto Savinio propone in questo volume venti fra i più bei racconti di Maupassant. Un incontro, quello tra lo scrittore italiano e Maupassant, avvenuto nel 1944 e dal quale sono scaturiti una serie di traduzioni e un saggio, "Maupassant e l'Altro", tra i più riusciti di Savinio. Mai come qui, infatti, la sua scrittura è tanto sapida e scintillante, in particolare nel gioco di rimandi ironici fra il testo e le note, e mai la faccia nera e nascosta dello scrittore francese è stata così acutamente messa in luce.
13,00 12,35

Utopia

Tommaso Moro

Libro: Copertina morbida

editore: Iduna

anno edizione: 2022

pagine: 203

Pubblicata nel gennaio 1945 nella "Collana degli utopisti", curata da Enrico Falqui e Alberto Savinio, questa edizione del celebre classico dell'umanista inglese è stata tradotta da Roberto Bartolozzi. Nel suo ampio saggio introduttivo, Savinio fa delle riflessioni sulle guerre che funestano l'umanità le quali, purtroppo, sono ancora di bruciante attualità.
15,00 14,25

Le dame galanti

Pierre Bordeille de Brantôme

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1982

pagine: 706

32,00 30,40

Le dame galanti

Le dame galanti

Pierre Bordeille de Brantôme

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1994

pagine: 712

Un epos della profanità, dove una folla di dame insolenti nella lussuria fa corona a un immenso letto.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.