Libri di A. Spadaro
Caro papa Francesco. Il papa risponde alle lettere dei bambini
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2017
pagine: 85
Ryan, Jðao, Natasha, Emil, Yfan, Alessio... I bambini di tutto il mondo, dalla Cina alla Russia, dall'Europa all'Equatore si rivolgono ogni giorno a Papa Francesco per chiedergli aiuto, consigli, risposte ai propri dubbi e spiegazioni sul senso più profondo della fede e dell'esistenza, inviandogli lettere e disegni. Che cosa faceva Dio prima di fare il mondo? Che cosa ne è dei nostri cari dopo la morte? Abbiamo davvero tutti, anche i malvagi, un angelo custode? E ancora: qual è stata la scelta più difficile che il Papa ha dovuto fare nella sua missione e che cosa farebbe se potesse realizzare un miracolo? A queste e altre domande contenute in una trentina di lettere provenienti dai cinque continenti, Papa Francesco risponde con parole semplici e straordinariamente intime, come un padre premuroso, accogliendo e confidando ai più piccoli la sua riflessione sulla vita e sulla fede. Età di lettura: da 7 anni.
Canto una vita immensa
Walt Whitman
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2009
pagine: 160
Padre Antonio Spadaro, gesuita, specializzato in letteratura americana, ha curato questa edizione di un'antologia di poesie di Walt Whitman, tratta da "Foglie d'erba", proponendone una nuova traduzione. Scrive il curatore che i versi di Whitman "sono l'espressione di una radicale fiducia nelle forze dell'individuo. I suoi versi attestano l'attesa di una visione, il tendere inesausto verso una novità radicale, la profezia di un rapporto pieno tra l'uomo e la sua terra, di una fratellanza radicale tra gli uomini, di una laboriosità maestosa che sia reale partecipazione alla creazione del mondo". In appendice una riflessione di G.K. Chesterton, l'autore dei famosi "Racconti di Padre Brown", che fu acuto e appassionato lettore di Walt Whitman.
Le trasformazioni costituzionali nell'età della transizione. Atti dell'Incontro di studio (Catanzaro, 19 febbraio 1999)
Libro
editore: Giappichelli
anno edizione: 2000
pagine: XII-220
Reumatologia per le professioni sanitarie
Libro: Libro in brossura
editore: Idelson-Gnocchi
anno edizione: 2009
pagine: XVI-304
Riflessioni sulle sentenze 348-349/2007 della Corte Costituzionale
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2009
pagine: 400
Nei tuoi occhi è la mia parola. Omelie e discorsi di Buenos Aires 1999-2013
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2016
pagine: 995
Papa Francesco ha inaugurato un modo diverso di vivere il pontificato rinnovando intensamente anche il rapporto di ognuno di noi con la fede. Una rivoluzione iniziata durante il suo arcivescovato in Argentina, che possiamo cogliere appieno in questo volume in cui sono raccolte tutte le omelie e i discorsi pronunciati dal 1999 al 2013, fino all'ultima, profetica omelia preparata prima di partire per il Conclave. "Leggere queste pagine" scrive padre Antonio Spadaro nell'introduzione "è come entrare nella 'camera oscura' di Papa Francesco. E questo laboratorio fotografico serve a capire meglio, a comprendere la stagione ecclesiale che stiamo vivendo." Un patrimonio di parole a testimoniare un'esperienza viva a contatto col popolo di Dio, ma che fornisce anche il retroterra utile per comprendere "da dove viene" la straordinaria capacità che ha Francesco di parlare ai fedeli, fin dalla prima volta, quando dalla loggia di San Pietro salutò le persone lì raccolte con quell'indimenticabile: "Fratelli e sorelle, buonasera...". Nelle parole che Bergoglio, anno dopo anno, rivolge agli argentini ritroviamo lo spirito e l'atteggiamento del pastore della Chiesa universale che esorta a uscire, ad andare "nelle periferie" dove "c'è sangue sparso, cecità desiderosa di vedere", a "risanare ferite" e "riportare a casa quelli che vagano dispersi". E incontriamo il Papa che quando predica, come dice nell'illuminante conversazione inedita che apre questo libro, ha bisogno di "avere un contatto", di "guardare gli occhi". E di ascoltare. Perché "se non si ascolta la gente come si fa a predicare?".
Istituzioni e proposte di riforma. (Un progetto per la Calabria)
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Jovene
anno edizione: 2010
pagine: XXVIII-1068
Al Dio sempre più grande. Pregare con i Gesuiti
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2010
pagine: 192
"Al Dio sempre più grande" raccoglie preghiere e poesie scritte da gesuiti di varie epoche, nazioni e culture, ma uniti da una spiritualità che ha plasmato le loro vite, spingendoli ad agire "per la maggior gloria di Dio", come chiedeva Ignazio di Loyola, il loro fondatore. I gesuiti sono uomini di azione che trovano nel colloquio con Dio la concentrazione per agire. Dunque queste preghiere sono tutte espressioni di uomini che sono abituati a "cercare e trovare Dio in tutte le cose", e non solamente nel tempio. Leggendo i testi, suddivisi secondo le quattro settimane degli Esercizi Spirituali, si ricordi che "non è il molto sapere che sazia e soddisfa l'anima, ma sentire e gustare le cose intimamente".
Nell'ombra accesa. Breviario poetico di Natale
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2010
pagine: 128
La vita d'oggi per molti sembra essere affamata di sazietà, di soddisfacimento dei bisogni immediati. Eppure, nonostante tutto, viviamo uno squilibrio, un "misterioso zoppicare" (H. De Lubac). Da una parte, infatti, sperimentiamo in mille modi i nostri limiti; dall'altra ci accorgiamo di essere senza confini nelle nostre aspirazioni. La presente antologia offre 50 poesie che accedono agli abissi del cor inquietum e alle sue attese profonde: si muovono dal buio alla visione, attraverso la ricerca umana e una possibile "annunciazione ". Il lettore è chiamato ad accogliere i versi come se gli arrivassero chiusi in una bottiglia che arriva sulla spiaggia dal vasto oceano. I commenti offerti sono una guida (non obbligatoria) alla lettura e suggeriscono un itinerario, che si rivela una sorta di imprevedibile "esercizio spirituale" per credenti e non credenti.
L'autobiografia e le donne. Nel mito della memoria e dell'infanzia di Corrado Alvaro
Pino Michienzi
Libro: Libro in brossura
editore: La Rondine Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 80
Pino Michienzi affronta la tematica femminile nella letteratura del conterraneo Corrado Alvaro, ma lo fa liberandosi dagli schemi filologici dell'analisi letteraria. Mantenendo la "scientificità" dell'operazione opportuni riferimenti bibliografici chiariscono i passaggi più significativi -, la lettura alvariana acquista anche una valenza antropologica e nell'autobiografia dell'autore di "Gente in Aspromonte", Michienzi sembra ricostruire i frammenti di uno specchio e ricercare le tracce di una propria biografia. Ne scaturisce la rappresentazione di una figura femminile che Alvaro recupera nella propria esperienza personale e non da topoi letterari. La donna del Sud è quella donna capace di sopportare il peso della famiglia e di una condizione sociale storicamente difficile. È su di lei - spesso maltrattata e incompresa - che comunque si reggono la società e la famiglia meridionali e sul suo modello viene umanizzata anche una figura mitica come quella di Medea, in cui Alvaro si sforza di figurare il tentativo di salvare i figli da una vita infelice. Una donna, quella meridionale, che marianamente è consapevole del destino di dolore riservato alla propria discendenza.
Educare ridendo. Un progetto educativo
Antonella Cristofani
Libro: Libro in brossura
editore: La Rondine Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 84
Antonella Cristofani presenta un progetto educativo, la cui particolarità è quella di attivare un processo di educazione basato sul sorriso. La pratica del riso viene affrontata come una sorta di esercizio ginnico che è necessario far diventare un'abitudine costante e quotidiana. L'autrice ha vissuto sulla propria pelle gli effetti positivi di quest'impostazione, quando - ed è lei stessa a narrarlo - durante la guerra la madre è riuscita a trasformare in gioco per tutta la famiglia il ripararsi dietro un materasso, azione volta invece a ripararsi da eventuali schegge dovute ai bombardamenti, evitando così di sottoporre i suoi cari a un grave trauma psicologico. Nel corso del testo viene allora data una sistemazione scientifica e un'organizzazione procedurale a un atteggiamento che ha le sue origini in una lontana saggezza popolare, e si suggeriscono sette incontri, nel corso dei quali si invitano i genitori a riflettere sui loro comportamenti e reazioni nei confronti dei figli, fino a diventare essi stessi dei risolutori di problemi. Nella seconda parte, poi, si indica una metodologia che mira ad attivare nei ragazzi autostima e voglia di applicarsi (nello studio e nella vita).
Nuvolandia. Laboratorio in classe con 146 bambini
Ninì Mazzei, Leonardo Ruffo
Libro: Libro rilegato
editore: La Rondine Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 24
Le nuvole si possono guardare dalla finestra, ma se lo si desidera fortemente ci si può anche salire sopra. E infatti Paolo e i suoi amici volano su Nuvolandia, un incantevole luogo della fantasia, dove vivono un'esperienza straordinaria incontrando personaggi strani ma divertenti, e tornando alla fine del viaggio, con un dono misterioso, tutto da scoprire! Età di lettura: da 7 anni.