Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Steinbrun

Friuli Venezia Giulia's hidden treasures. Farmstay itineraries

Friuli Venezia Giulia's hidden treasures. Farmstay itineraries

Libro: Copertina rigida

editore: ERSA

anno edizione: 2009

pagine: 277

15,00

Vacanze a Lignano. Cartoline postali illustrate dall'archivio della biblioteca comunale di Lignano Sabbiadoro. Ediz. italiana e tedesca

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 152

Benché acquistate per inviare un ricordo della villeggiatura, le cartoline postali illustrate escono dalla dimensione della memoria parentale o amicale per entrare in quella della documentazione dello sviluppo urbanistico e delineano una traccia per l'analisi del fenomeno turistico e per lo studio delle trasformazioni sociali. Il racconto di Paolo Maurensig, preludio al percorso per immagini, è voce poetica ed evocativa della presenza di un nume tutelare al quale Lignano è simbolicamente legata.
25,00 23,75

Cinque per uno. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 32

Water Criscuoli è un artista eclettico capace di orientarsi con maestria nell'uso di diversi strumenti espressivi, con una spiccata predilezione per il video e la fotografia. La nuova serie di fotografie "5 per 1" prosegue la sua personale ricerca sul tema del ritratto cominciata oltre dieci anni fa con i "Ritratti dell'inconscio". Scriveva Sabrina Zannier nel 1996: "Volti in movimento, che straziano, alterano e deformano la propria fisiognomicità non per dare sfogo al gusto del mostruoso bensì per una lettura introspettiva dell'essere umano, condotta con un mezzo sempre legato magari con un filo sottile alla fenomenologia esterna". Oggi Criscuoli rinnova le sue energie creative traducendo in una forma originale la necessità di approfondire la sua lettura introspettiva del mondo.
10,00 9,50

La valigia di Colombo. Fotografie, libri e riviste del Fondo Lanfranco Colombo. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 32

Lanfranco Colombo è stato uno dei più importanti operatori culturali nell'ambito della fotografia italiana della seconda metà del Novecento. Fondatore, nel 1967, della prima galleria europea dedicata esclusivamente alla fotografia, Colombo è stato protagonista di alcune fra le più importanti esperienze per l'editoria fotografica con la casa editrice 'il Diaframma' e con la rivista "Popular Photography Italiana" che dal 1972 prese il nome di "Il Diaframma Fotografia Italiana". Nell'autunno del 2006 il CRAF ha acquisito una parte dell'archivio di Lanfranco Colombo. Dalla sua 'valigia' sono usciti periodici, monografie, fotografie e documenti raccolti nel corso della sua attività che ora sono a disposizione del pubblico.
8,00 7,60

Trieste multietnica. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 32

Trieste, città dalla storia non convenzionale e dalle molteplici influenze, città simbolo dell'incontro di etnie diverse. Già alla fine dell'Ottocento costituiva un caso particolare per il suo atteggiamento acuto ed ironico, creativo e realista nel quadrivio di culture italiana, tedesca, slava ed ebraica, unitamente all'apporto di altri popoli del Mediterraneo. Le immagini di questo volume vogliono rendere omaggio alle grandi ricchezze storiche, culturali, religiose ed etniche che la città possiede. La poliedricità è percepibile tutt'ora, nella varietà di culti presenti (Cattolici, Ebrei, Mussulmani, Ortodossi, Protestanti, Valdesi), negli edifici simbolo, nelle numerose realtà scientifiche divenute punto di incrocio per studiosi di tutto il mondo, nonché, in questi ultimi anni, nel commercio. Con l'apertura di frontiere ancor più lontane, nuovi rapporti umani si sono aggiunti ed hanno dato vita alla Trieste attuale, con patrimoni di conoscenze culturali e religiose ancora più varie.
10,00 9,50

Segni del presente. Giovani fotografi dall'Accademia di belle arti di Venezia e villa Manin. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 32

Cosa guardano i giovani d'oggi attraverso il mirino della macchina fotografica e con quale atteggiamento si servono del mezzo 'Fotografia' per comunicare e fare arte? Sono ancora influenzati dagli stilemi pittorialisti di fine Ottocento o sedotti dalle sirene del nuovo pittorialismo elettronico? Sono paladini di un riscoperto modernismo o portatori di nuovi linguaggi assolutamente inediti e originali? Come spesso accade non c'è un'unica risposta perché, per fortuna, i modi di sentire e di vedere sono diversi e diversi sono i modi di utilizzo del medium. Questa piccola rassegna vuole dare conto dei variegati segnali che arrivano dai giovani fotografi dell'Accademia di Belle Arti di Venezia e Villa Manin di Passariano e va letta con atteggiamento lieve ed aperto, cercando di guardare anche oltre le forme e i colori, magari riuscendo a scoprire la difficoltà, la gioia, l'impegno, l'incertezza, la passione che sta dietro la Fotografia.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.