Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. V. Dini

Il libro dei ricordi. A Buenos Aires perché la vita è così

Ana M. Shua

Libro: Libro in brossura

editore: Poiesis (Alberobello)

anno edizione: 2011

pagine: 193

Al Libro dei ricordi mancano alcune pagine. A volte le foto sono sbiadite. I personaggi non sono d'accordo su come si siano svolti i fatti. L'uno smentisce l'altro. E le prospettive sulle vicende cambiano, si accavallano, man mano si modificano, prendono altre pieghe, e rivoli, e direzioni. La saga famigliare di Ana María Shua, scrittrice argentina, - inizia dal capostipite nonno Gedalia partito dalla Polonia devastata da guerre e pogrom e approdato come venditore di stoffe in un quartiere di Buenos Aires. Poi si apre ai fratelli Rimetka (Judith, Silvestre, Pinche, Clarita) infanzia, adolescenza, una mitica partita di calcio, nonché negozi, affari, amori, matrimoni, amanti, assegni a vuoto. Il fiume dei ricordi va avanti in maniera indisciplinata e caotica, e ognuno dei personaggi guarda il fiume da una sponda improbabile e sua, poiché come scrive l'autrice: "Questo è il problema di osservare i fatti da lontano, voltandosi in dietro, guardando in faccia il ricordo". Si tratta di un romanzo sulla memoria dettata dalla coralità dei personaggi, un diario che nel modo stesso della sua scrittura vuole essere una simbolica salvaguardia del passato e dell'identità famigliare.
16,00 15,20

Estela Carlotto. Una nonna di Plaza de Mayo

Estela Carlotto. Una nonna di Plaza de Mayo

Javier Folco

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Anordest

anno edizione: 2014

pagine: 224

"È incredibile come ogni nuovo testo sul tema della desaparición sia in grado di aggiungere nuovi elementi storici, spezzoni di verità, riflessioni di vario tipo a una vicenda storica temporalmente breve e geograficamente limitata come la dittatura die Ita insanguinato l'Argentina dal 1976 al 1983. Eppure, come dimostra questo importante libro di Javier Folco, la ricerca della verità e della giustizia non conosce sosta, nonostante il tempo trascorra inesorabilmente. Ho avuto modo innumerevoli volte di stare accanto a Estela, sia in Argentina che in Italia. Ovunque ha sempre raccontato la sua storia, individuale, familiare e collettiva, con la stessa coraggiosa, rigorosa e ferma volontà di condividere il senso della immane battaglia delle Abuelas de Plaza de Mayo. Dopo il grave attentato alla sua vita, nessuno di noi ha avuto il benché minimo dubbio che Estela continuasse la sua attività. Tutti i risultati ottenuti per l'affermazione della verità e della giustizia sono dovuti a questo intreccio straordinario di necessità di risposte sul piano affettivo, come può essere la scomparsa di figli e nipoti, e la situazione sociopolitica di un paese oppresso dalla dittatura. Prima. E dopo da una democrazia debole e di scarso coraggio come quella di Alfonsin." (Dalla Presentazione di Massimo Carlotto). Prefazione di Baltasar Garzón Real.
13,90

El matadero-Il mattatoio

El matadero-Il mattatoio

Esteban Echeverría

Libro: Libro in brossura

editore: Portaparole

anno edizione: 2011

pagine: 96

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.