Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessia Mocci

Versi di Sardegna. Volume Vol. 4

Versi di Sardegna. Volume Vol. 4

Libro

editore: Tomarchio

anno edizione: 2025

20,00

Conversazioni poetiche. Antologia di poesia

Conversazioni poetiche. Antologia di poesia

Libro

editore: Tomarchio

anno edizione: 2025

20,00

Musa Sarda

Musa Sarda

Libro

editore: Tomarchio

anno edizione: 2025

20,00

Poetesse e scrittrici d'Italia

Poetesse e scrittrici d'Italia

Libro

editore: Tomarchio

anno edizione: 2024

18,00

Versi e racconti di Lombardia

Versi e racconti di Lombardia

Libro

editore: Tomarchio

anno edizione: 2024

17,00

Cortocircuito poetico. (Il poeta ibrido)

Cortocircuito poetico. (Il poeta ibrido)

Franco Carta

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni DrawUp

anno edizione: 2024

pagine: 128

"I lettori potranno riconoscere alcuni loro momenti di vita in questi versi di Carta. Momenti in cui, l'autore rivolgendo lo sguardo dentro prova la sensazione di trovarsi in un oceano mai conosciuto, difficile da navigare, che lo fa sentire perso. Un vuoto più immenso dell'infinito!" (Dalla prefazione di Maria A. Miraglia)
11,00

Versi di Sardegna. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni DrawUp

anno edizione: 2024

pagine: 312

"Nella terza edizione dell'antologia Versi di Sardegna troverete poesie in italiano e in sardo senza nessuna disarmonia perché l'amore per questa terra è il filo conduttore per tutti gli autori presenti, persino di un poeta che non è nato e non vive in Sardegna. Questa armonia dimostra quanto fosse errato il tentativo di mettere in contrasto le due lingue per far dimenticare ai figli la lingua dei propri genitori. Abbiamo due lingue che dobbiamo parlare e scrivere in quanto alcune espressioni in sardo non possono essere tradotte in italiano e allo stesso modo certe parole italiane non possono essere tradotte in sardo senza perdere in entrambi i casi la forza comunicativa. (Dalla postfazione di Franco Carta). Prefazione di Manuela Orrù.
20,00 19,00

La partigiana. Una storia sulla Repubblica libera della Carnia

Beatrice Benet

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni DrawUp

anno edizione: 2024

pagine: 188

Questo libro non è da intendersi come "romanzo storico", scorrendo le pagine troverete la narrazione di una storia d’amore e di libertà che si sarebbe potuta svolgere ovunque e che io ho voluto ambientare in Friuli Venezia Giulia come tributo alla mia terra e più precisamente alla Carnia (regione montana situata nella parte nordoccidentale della provincia di Udine) dove, il 1° agosto del 1944, fu istituita la Repubblica libera della Carnia successivamente alle convocazioni di rappresentanti dai comuni del territorio. Ho sempre sentito queste storie quando ero giovane, spesso raccontate dagli stessi protagonisti, e per questo ho pensato subito che la mia, di storia, doveva svolgersi su queste montagne, anche per ricordare il sacrificio di coloro che non esitarono a mettere in gioco la propria vita per la libertà.
16,00 15,20

È giunto il maestrale-The mistral came. Ediz. italiana, inglese e greca

Samuel Fernando Pezzolato

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni DrawUp

anno edizione: 2024

pagine: 180

La silloge "È giunto il maestrale-The mistral came" del poeta torinese Samuel Fernando Pezzolato partecipa del doppio incarico di ricerca di ordine nella confusione delle immagini che affollano la mente, indagine che ha generato una nuova disposizione delle liriche impreziosita dalla traduzione in inglese e greco realizzata dal poeta Chris Sakellaridis.
15,00 14,25

Conversazioni poetiche. Antologia di poesia

Conversazioni poetiche. Antologia di poesia

Libro: Libro in brossura

editore: Tomarchio

anno edizione: 2024

pagine: 270

“Conversazioni poetiche” è un’antologia di poesie con autori ed autrici d’Italia. La seconda edizione consta delle seguenti raccolte: Un viaggio a colori di Antonietta Angela Bianco; Solo io e me di Caterina Muccitelli; Soffusi pensieri di Gabriella Mantovani; Cuore amaro di Gabriella Zedda; Come un sogno nel cassetto di Gigliola Cuccu; Umbratili pensieri di Giovanna Fracassi; Riflessi e riflessioni di Mary Ibba; Camminiamo e andiamo avanti! di Oswaldo Codiga; Marinai di Roberto Chimenti; Il nido vuoto di Teresa Stringa; I nostri dialoghi di Samuel Fernando Pezzolato.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.