Libri di Anna Isnardi
Ricette giapponesi in 4 passi. Piatti tradizionali in tempi record
Adrien Martin
Libro: Libro in brossura
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2025
pagine: 142
Il Giappone, paese del Sol Levante, ha sempre affascinato l’Occidente con la sua cultura e le sue tradizioni, così diverse da quelle a cui siamo abituati. Tra queste, la gastronomia e la cucina giapponesi sono con il tempo diventate di dominio pubblico e oggi è abbastanza facile trovare un locale che vi offra un viaggio culinario relativamente tradizionale. Non sempre però si vuole uscire di casa e affidarsi ad altri per gustare le prelibatezze orientali e non sempre si ha il tempo di cucinare da soli un piatto complesso che ha bisogno di ore per essere preparato. Allora come fare a ricreare i piatti della tradizione a casa in tempo record? Se a questa domanda non avete trovato ancora risposta, non vi preoccupate: questo libro fa al caso vostro! Da zuppe sostanziose, al sushi fino a dolci particolari, l’autore ha cercato, raccogliendo 40 ricette dolci e salate, di ricreare l’esperienza culinaria giapponese a 360 gradi, concentrandosi non solamente sui piatti più iconici e conosciuti ma anche su prelibatezze tradizionali magari più difficili da trovare in Occidente. Queste ricette, divise per categorie, sono accompagnate da incredibili illustrazioni e da procedimenti chiari e lineari, che mostrano passo a passo come ottenere un risultato ottimale, bilanciato nel gusto e nelle consistenze. Fondamentali sono le sezioni di focus, dove oltre a un approfondimento sulla cultura giapponese, ci si concentra anche sulle origini di ogni piatto, sull’utilizzo di ingredienti chiave e sulle tecniche di preparazione. A proposito di tecniche e ingredienti, questo piccolo gioiellino presenta anche delle sezioni in cui vengono illustrati i 20 ingredienti base che vi serviranno per preparare il 99% dei piatti giapponesi, e i 15 utensili indispensabili e utilizzati più di frequente nella gastronomia orientale. Preparate le vostre bacchette, fruste di bambù e cuociriso, tagliate le vostre verdure a listarelle, scaldate il wok e marinate lo zenzero: questo libro vi consentirà di esplorare con facilità la ricchezza della gastronomia tradizionale giapponese e di viaggiare con le papille gustative verso est. Quanto sarebbe bello raggiungere Tokyo in 15 minuti o meno? Con queste ricette potrete farlo tranquillamente!
Porto
Jürgen Strohmaier
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dumont
anno edizione: 2024
pagine: 120
Porto è una delle città più antiche d'Europa: splendida e malinconica, secondo molti ha qualcosa di mistico, difficile da descrivere. In effetti, con i suoi campanili che svettano sul paesaggio collinare, le chiese barocche, gli edifici medievali e i palazzi art-déco, Porto sembra proprio appartenere a un mondo fiabesco. La si può percorre a piedi, scoprendo stradine piene di storia e di nostalgia, oppure farsi catturare poco a poco dalla sua bellezza, navigando lungo il Douro. La città non ha nulla da invidiare alla capitale Lisbona, anche perché, negli ultimi decenni, ha registrato importanti successi: nel 1996 ha ottenuto la tutela UNESCO per il centro storico della Ribeira e, nel 2001, il titolo di Capitale Europea della Cultura. Partendo dalla Ribeira, cuore medievale della città, ci si può tuffare in un labirinto di vicoli che conducono sul fiume Douro. È in questa zona che sono concentrate diverse attrazioni cittadine (la Cattedrale, la Chiesa di San Francesco, il Palazzo della Borsa ecc.) e, di riflesso, molti locali, bar e ristoranti dove si svolge parte della vita mondana cittadina. Porto non ha molti edifici imponenti ma il Palácio da Bolsa, la vecchia Borsa della città, vi lascerà di stucco: non fatevi ingannare dalla facciata neoclassica, poiché varcando la soglia sarete catapultati in una serie di sale signorili di una bellezza mozzafiato. Infine, se amate i piaceri del palato, sappiate che Porto non è famosa solo per il suo vino: fate un salto al celebre Mercado do Bolhão, ospitato in una bellissima struttura ottocentesca in ferro, e gusterete il meglio della gastronomia cittadina.
Londra
Peter Sahla
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dumont
anno edizione: 2024
pagine: 120
I riflettori di tutto il mondo sono puntati su Londra perché la città sta vivendo un autentico boom. Da sempre è qui che si è deciso cosa è in nella moda, nella musica, nell'architettura e nel mondo dei locali, passando ultimamente (incredibile ma vero, chi l'avrebbe mai detto?) anche per la gastronomia. Gli stessi abitanti sembrano stupiti dalla loro "fascinating London", perché già negli anni '60, quando il mondo scoprì Londra, c'era chi dubitava, chi temeva che l'euforia non potesse durare. E invece… Poi è arrivata la Brexit, con tutto il suo carico di incertezze, disagi e ostacoli, brillantemente superati dagli inglesi, che ancora una volta hanno fatto ricorso al loro proverbiale pragmatismo. E la fenice è rinata dalle sue ceneri: ogni anno sono quasi 30 milioni i turisti che visitano l'Inghilterra, e la maggior parte di loro passa inevitabilmente da Londra, senza dubbio la capitale più vivace d'Europa. Questa almeno è l'opinione del settimanale americano Newsweek, che ha proclamato Londra "the coolest city on the planet". E probabilmente a ragione, soprattutto dopo che la città è finita sotto i riflettori di tutto il mondo in occasione della morte dell'amatissima sovrana Elisabetta II prima e dell'incoronazione di Carlo III poi, con intermezzi vari legati alla natura mediatica delle vicende che vedono protagonisti i membri della Royal Family, dal chiacchierato principe Andrea alla coppia ribelle formata da Henry e Meghan. Ad ogni modo, indipendentemente da tutto e da tutti, God save the King.
La vita sessuale dei fiori
Simon Klein
Libro: Libro in brossura
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2024
pagine: 240
Ecco un libro per amanti della natura, curiosi irredimibili e botanici alle prime armi: in queste pagine vi si schiuderà un mondo attraverso cui, non visti, potrete osservare e comprendere meglio la gigantesca opera di seduzione che si gioca sotto i vostri occhi innocenti e spesso distratti… Sappiamo, a grandi linee, come si moltiplicano i fiori, ma non conosciamo davvero quello che la natura ha escogitato per assicurare loro una lunga e duratura progenie. Per quanto incredibile possa sembrare, infatti, i fiori mettono in atto stratagemmi molto complessi per attirare gli impollinatori, chiave della loro riproduzione. “La vita sessuale dei fiori” si può leggere dall’inizio, come un’opera scientifica, oppure disordinatamente, facendosi attrarre dalla bellezza delle immagini. Ricco di informazioni, questo libro non lesina aneddoti molto curiosi su alcune piante che ci circondano e ci rendono felici. Se avete ricordi nebulosi sulla riproduzione dei fiori dai tempi della scuola, se i termini astrusi e gli schemi tristi che avete imparato vi hanno tediato per lunghe ore, adesso vi viene offerta un’incredibile possibilità di riscatto. Dal profumo ammaliante del caprifoglio al calore splendente del girasole, al segnale ultravioletto emesso dal papavero rosso, non riuscirete più a staccarvi da queste storie piene di fascino botanico, inganno e intrigo. Quell’esplosione annuale di attività in giardini, prati e boschi che è la primavera vi sembrerà particolarmente intrigante quest’anno!
Propagare. Come moltiplicare le piante da interno
Paul Anderton, Robin Daly
Libro: Libro rilegato
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2023
pagine: 160
Talee di foglia o di fusto, margotta, divisione dei cespi, polloni. Questi sono solo alcuni dei metodi che si possono usare per moltiplicare le piante da appartamento più comuni, e non è necessario essere giardinieri provetti. Questo libro è un’utile guida sia per i giardinieri alle prese con i primi esperimenti di propagazione, sia per i più esperti che si cimenteranno a produrre giovani virgulti raccogliendo i semi o le spore dalle loro piante preferite. Propagare vi introdurrà nel magico e affascinante mondo della propagazione, quell’incredibile meccanismo che le piante mettono in atto in natura per “creare” nuovi esemplari e che voi riuscirete a eguagliare seguendo poche regole e piccoli trucchi del mestiere. Coltivare piante da interno partendo dalle talee ha molti vantaggi: è divertente, facile e fa bene al Pianeta, senza contare che le nuove piantine si trasformano in graditi regali, oltre a colorare di verde tutti gli ambienti della vostra casa. I metodi di propagazione – suddivisi in facili, medi e difficili – vengono descritti in maniera precisa a partire dall’elenco dettagliato degli attrezzi, per poi passare ad agili schede in cui viene spiegata la tecnica e, per finire, tutte le dritte per mantenere in salute le nuove piantine. I risultati non tarderanno ad arrivare. Pratici disegni consentono di seguire con facilità i vari step di sviluppo dei vostri progetti ed entrare nel vivo della propagazione. Inoltre brevi aneddoti dei Two Dirty Boys sui loro progetti, alcune note storiche e curiosità completano ogni scheda e rendono Propagare un libro davvero piacevole da consultare. Propagare è un manuale semplice e originale… non vi rimane che mettervi alla prova e iniziare a moltiplicare le vostre piante preferite!
30 vegetali per il benessere dell'intestino
Fern Green
Libro: Libro rilegato
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2023
pagine: 160
Vi siete mai soffermati a riflettere sull’affermazione che si sente ormai un po’ ovunque che la salute dell’intestino influisce su quella di tutto l’organismo, tra cui anche la salute mentale? Lo dimostrano studi autorevoli, secondo cui le persone che consumano più di 30 alimenti di origine vegetale alla settimana hanno un microbiota intestinale maggiormente diversificato rispetto a chi si accontenta di 10 alla settimana. Non è la solita storia che mangiare frutta e verdura fa bene. Qui si tratta di consumarne tipi sempre diversi. Molti di noi hanno però la sensazione di trovarsi in un vicolo cieco quanto ad abitudini alimentari: consumiamo quasi sempre cibo che conosciamo già, perché le nostre giornate sono faticose, per risparmiare tempo, perché non abbiamo altro in frigorifero e così, a lungo andare, la nostra flora batterica intestinale diventa sempre meno diversificata. Con questo libro avremo l’opportunità di correre ai ripari, perché è ricco di ricette semplici e gustose che mirano ad aumentare il consumo settimanale di alimenti vegetali. Piatti di cucina casalinga, piatti unici, ricette sofisticate o più leggere: abbiamo l’imbarazzo della scelta tra frutta, ortaggi, cereali integrali, legumi secchi e freschi, frutta a guscio, semi e perfino erbe aromatiche e spezie. Sembra complesso? In realtà, basta conoscere gli alimenti vegetali, il loro contenuto di fibre e la loro disponibilità sul mercato. È possibile modificare la propria dieta e migliorare la salute intestinale attraverso una spesa mirata, pianificando il menu per le 4 settimane successive. Non è difficile, basta provarci.
Trieste
Annette Krus-Bonazza
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dumont
anno edizione: 2022
pagine: 120
Trieste affascina i visitatori non solo con le testimonianze delle epoche più o meno lontane di cui è stata protagonista, ma anche con le bellezze naturali che la caratterizzano. Di grande interesse le sue rovine romane, la sua cattedrale e il suo castello risalenti al Medioevo. E ancora, i suoi sontuosi palazzi, i suoi eleganti edifici in stile Jugendstil, i suoi nostalgici vicoletti nel centro storico e il suo splendido lungomare. I 15 highlight indicati dall’autrice Annette Krus-Bonazza vi permetteranno di immergervi nella realtà di Trieste e dei suoi abitanti e di scoprire lo charme della grandiosa Piazza dell’Unità, la vita ebraica di ieri e di oggi che riaffiora nel quartiere di Riborgo, il fascino viennese del Borgo Teresiano, le tracce dell’antichità e del Medioevo sul Colle di San Giusto, le caffetterie storiche disseminate per la città e le gradevoli spiagge balneabili. Le pagine di questa guida vi condurranno negli alberghi più accoglienti, nei ristoranti con il miglior rapporto qualità-prezzo, nei negozi frequentati dai triestini e nei locali più alla moda. Grazie alle mappe presenti nel volume e alla mappa staccabile allegata, troverete tutti i luoghi di interesse in un attimo.
Dettagli. Iconici accessori maschili
Josh Sims
Libro: Libro in brossura
editore: Luxury Books
anno edizione: 2022
pagine: 176
Sono le piccole cose a fare la differenza. Sono proprio i dettagli, infatti, o quel che l’industria della moda preferisce definire “accessori”, a rivelare una personalità. Un abito resta un capo qualunque finché non gli si dà risalto con la giusta cravatta o con un fazzoletto elegantemente riposto nel taschino. I vestiti rappresentano la tela, ma sono i dettagli (spesso i più piccoli ed essenziali) a completarla, dando vita all’opera d’arte. In certi mondi lavorativi in cui viene imposto un determinato codice di abbigliamento, è proprio la scelta degli accessori a permettere all’individuo di esprimere la propria personalità e risplendere. Scegliere quali dettagli indossare e come portarli, quindi, può fare la differenza. Questo libro ci insegna che un gemello non serve solo a chiudere i polsini della camicia, così come le bretelle non sono soltanto funzionali ad assicurare la giusta altezza di un paio di pantaloni, né una borsa a trasportare dei documenti. Chi meglio di Fred Astaire può svelarci che una cravatta può essere utilizzata anche come cintura? Esiste un’unica tecnica per annodarla o, come ha fatto il Duca di Windsor, si può inventare un proprio personalissimo modo per farlo? Scarpe, cappelli, borse, orologi, cravatte e molti altri accessori iconici maschili vengono qui descritti nella loro potenzialità espressiva e illustrati come occasioni per esibire il proprio carisma e raccontare con fierezza la propria personalità.