Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Annamaria Giannini

Cosmologia della violenza familiare. Dinamiche, strumenti di contrasto e strategie di prevenzione

Cosmologia della violenza familiare. Dinamiche, strumenti di contrasto e strategie di prevenzione

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2022

pagine: 202

Ogni relazione familiare genera un legame che stabilizza i "modi" della vita in comune. Questo è il primo passo dell'avventura di ogni famiglia. Nello svolgersi di questo percorso, sin troppo spesso, si assiste ad una degenerazione della naturale alternanza del "ruolo del più forte" nella coppia, con l'apparizione di fenomeni di prevaricazione che si possono trasformare in agiti di violenza, in particolare ai danni delle donne, con i corollari dolorosi e terribili della violenza assistita. Il volume intende affrontare in modo "interdisciplinare" i diversi atteggiarsi della violenza intrafamiliare e nelle relazioni di intimità, non solo attraverso un'analisi psico-giuridica-criminologica del fenomeno e delle dinamiche ad essa sottese, ma anche con la disamina delle varie fattispecie di reato in cui può concretizzarsi il fenomeno della violenza. L'entrata in vigore del Codice rosso (l. n.69/2019) ha introdotto nuove tipologie di reato e rafforzato gli strumenti processuali a tutela delle vittime, sia esse vittime dirette sia esse vittime indirette, come i minori che assistono alle violenze, imprimendo un'accelerazione al procedimento penale sin dalla fase delle indagini preliminari. Le modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e ad alcune norme relative all'ordinamento penitenziario sono finalizzate non solo a prevedere una tutela più efficace ed efficiente per scongiurare i casi di femminicidio, ma anche a individuare programmi di recupero e trattamento per gli autori di reato. In questo quadro la valutazione e la gestione del rischio SARA diviene uno strumento fondamentale in ambito giudiziario per prevenire il rischio di recidiva e di escalation della violenza. Accanto a questi strumenti vedremo con attenzione la particolare tutela che viene assicurata dalla giurisdizione civile con il rimedio degli "ordini di protezione e di allontanamento" per reprimere "ad horas" le violenze endofamiliari e le loro "conseguenze" che incidono sulla vita e la crescita psico-fisica dei figli minori. Gli sviluppi del procedimento penale anche alla luce del DDL Senato n. 2530 del 2022 "Disposizioni per la prevenzione e il contrasto del fenomeno della violenza nei confronti delle donne e della violenza domestica" e di quello civile diventano poi lo snodo fondamentale per le scelte da operare nel corso di una crisi relazionale per la miglior gestione dell'esercizio della responsabilità genitoriale verso i figli minori, in questo ambito è infatti determinante un'ottica di tutela integrata. La parte finale del volume sarà dedicata agli esempi concreti sia in ambito civile che penale delle misure di sostegno alle vittime di violenza domestica, con particolare riguardo alle forme di indennizzo per le vittime di reato e per gli orfani di femminicidio e all'assistenza prestata dai centri antiviolenza e dalle case rifugio. Il testo, attraverso una ricognizione teorica e una sistematizzazione tecnico-operativa, intende offrire un quadro della violenza intrafamiliare e nelle relazioni di intimità, sia in ambito giuridico che in ambito psicologico e vittimologico, dando contezza delle tutele predisposte dall'ordinamento penale e civile, nonché dei programmi di prevenzione della violenza domestica, indirizzati sia alle vittime che agli autori di reato. Il volume si rivolge agli studenti, ai magistrati, agli avvocati, agli operatori sociali e della giustizia che intendono approfondire tale tematica.
20,00

Caro maschio che mi uccidi. Poesie e lettere romanzate di donne morte ammazzate

Caro maschio che mi uccidi. Poesie e lettere romanzate di donne morte ammazzate

Libro: Libro rilegato

editore: FusibiliaLibri

anno edizione: 2019

pagine: 168

"È tra un numero sconvolgente di casi che le autrici e gli autori presenti in questo libro hanno scelto la vittima di cui raccontare la vita, o brevemente solo gli ultimi momenti prima del buio. Potrebbero davvero essere stati quelli, i pensieri della paura, della sorpresa, del dolore. O forse altri, molto diversi. Non importa. Conta che nel leggere di queste vicende, narrate ora in prosa e ora in poesia, quasi sempre con un’identificazione piena e dunque simulando l’autobiografia ma volte anche con l’apparente distacco della terza persona, si resta colpiti infinitamente più di quanto lo si sarebbe attraverso un articolo di cronaca nera, persino se scritto con grande maestria: Il potere delle storie romanzate è questo, e quando sono ispirate alla realtà diventa ancora più intenso. Pagina dopo pagina, omicidio dopo omicidio, leggiamo di donne uccise in quanto donne da uomini che, trasformatisi in assassini in quanto uomini (tale è il femminicidio), hanno utilizzato per compiere la loro opera i modi più diversi e crudeli". (Dalla prefazione di Susanna Schimperna)
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.