Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di B. Felici

Gioventù

Icilio Felici

Libro: Libro in brossura

editore: CLD Libri

anno edizione: 2011

pagine: 224

16,00 15,20

Strapaese

Strapaese

Icilio Felici

Libro: Libro in brossura

editore: CLD Libri

anno edizione: 2013

pagine: 300

22,00

1944

1944

Icilio Felici

Libro: Libro in brossura

editore: CLD Libri

anno edizione: 2013

pagine: 108

13,00

Il nobiluomo mio padre (rist. anast.)

Il nobiluomo mio padre (rist. anast.)

Icilio Felici

Libro: Libro in brossura

editore: CLD Libri

anno edizione: 2012

pagine: 180

16,00

Da Chernobyl a Fukushima passando per Scanzano. Opinione pubblica e nucleare in Italia

Da Chernobyl a Fukushima passando per Scanzano. Opinione pubblica e nucleare in Italia

Libro: Libro in brossura

editore: Datanews

anno edizione: 2013

pagine: 250

Il primo capitolo del libro inizia con una frase: La madre di tutto. Questo vuol dire che, nel pensiero degli autori, l'incidente nucleare di Chernobyl ha in un certo modo segnato un inizio. La tesi è che l'incidente di Chernobyl ha aperto in Italia un dibattito "popolare" su temi come l'ambiente, la sicurezza, il rischio, l'energia. Ed è di questo dibattito che il testo si vuole occupare cercando di disegnare la storia del nucleare in Italia attraverso l'analisi dei mass media, dei sondaggi di opinione e delle conferenze nazionali, che in fondo costituiscono differenti aspetti di quella che abitualmente chiamiamo "opinione pubblica". Qui non si tratta tanto di disegnare la storia del nucleare in Italia, operazione svolta con competenza da altri importanti autori, si tratta di cercare in questa storia che va Chernobyl a Fukushima, passando per Scanzano, le motivazioni e gli atteggiamenti di diversi attori sociali che hanno avuto e hanno voce sul nucleare.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.