Libri di B. Marchetti
Pensare il diritto pubblico. Liber amicorum per Giandomenico Falcon
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2015
Verso nuovi rimedi amministrativi? Modelli giustiziali a confronto
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2015
L'amministrazione europea e le sue regole
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2015
pagine: 330
Il volume esamina anzitutto i compiti, gli strumenti di azione, gli aspetti organizzativi, le forme di legittimazione, dell'amministrazione dello spazio comune. In seguito si sofferma sulle forme di esecuzione delle norme europee, sulle tecniche di collaborazione e sul sistema integrato di giustizia amministrativa. Sono infine proposte alcune riflessioni sui caratteri del diritto amministrativo europeo, sull'europeizzazione del diritto amministrativo italiano, sul ruolo della scienza giuridica in questo ambito e sulle prospettive di riforma.
Pubblico e privato oltre i confini dell'amministrazione tradizionale. Atti del Seminario (Trento, 17 dicembre 2012)
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2013
pagine: 478
Il volume raccoglie gli atti di un seminario dedicato alla vicenda della 'privatizzazione' nella prospettiva da un lato dell'affidamento esterno di funzioni già proprie della p.a. (cd. contracting out), dall'altro della scelta e dell'uso da parte della stessa p.a. di forme e strumenti di azione e di organizzazione presi a prestito dal diritto privato. I diversi saggi e interventi analizzano tali trasformazioni - valutandone le conseguenze prodotte in termini di efficienza, di responsabilità e di regime giuridico applicabile - anche alla luce del diritto comparato e dell'influenza prodotta dall'ordinamento dell'Unione europea.
Pubblico e privato nell'organizzazione e nell'azione amministrativa. Problemi e prospettive
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2013
pagine: 396
Il volume si propone una verifica della validità della dicotomia diritto pubblico / diritto privato come schema interpretativo dei fenomeni giuridici lungo tre principali direttrici di ricerca: la sempre più frequente assegnazione di compiti pubblici a soggetti privati, l'impiego di strumenti negoziali per fini di regolazione pubblica e la possibile contaminazione delle tradizionalmente diverse tecniche di sindacato sul potere pubblico e sul potere privato.