Libri di Barbara Baessato
Formulario commentato del sovraindebitamento
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 488
Il volume costituisce una raccolta delle principali formule riguardanti la disciplina del sovraindebitamento contenuta nel Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza, dopo le importanti modifiche apportate dal d.lgs. n. 136/2024 (decreto correttivo ter). In particolare, muovendo dalle disposizioni del Codice, le formule hanno riguardo alla ristrutturazione dei debiti del consumatore, al concordato minore, alla liquidazione controllata, all’esdebitazione nella liquidazione controllata e del debitore incapiente, oltre che al procedimento unitario per quanto di interesse rispetto agli istituti anzidetti. Fermo restando il tradizionale ruolo delle formule di strumento dedicato eminentemente alla pratica quotidiana, le formule sono accompagnate da un organico apparato di commenti, con richiami dottrinali e giurisprudenziali (anche riguardanti l’elaborazione formatasi sotto il vigore della L. n. 3/2012, ove ancora attuale), utile all’illustrazione di ciascuna formula, in modo da porre in rilievo i problemi e le questioni sottese alla stesura e alle scelte di contenuto della formula stessa. Il lavoro è il frutto dei contributi di diverse professionalità – avvocati, docenti, dottori commercialisti, magistrati – tutte operanti nel più generale ambito del diritto della crisi e dell’insolvenza, con attenzione ed esperienza diretta ed approfondita nelle tematiche e nelle problematiche relative alla regolazione del sovraindebitamento. Il Volume costituisce uno strumento fondamentale per coloro che, nella veste di operatori e a diverso titolo (componenti di Organismi di gestione della crisi, giudici, consulenti dei debitori e dei creditori, ecc…) sono chiamati ad affrontare e risolvere nella pratica le complesse questioni giuridiche in materia di sovraindebitamento.
Formulario della crisi d'impresa e dell'insolvenza
Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2024
pagine: 200
Il Decreto correttivo 13 settembre 2024, n. 136 ha recato profonde e significative modifiche al Codice della crisi di impresa. Quest'Opera raccoglie le formule più utili per applicare concretamente le disposizioni contenute nel Codice della crisi d'impresa, come modificate dal predetto correttivo, e costituisce così uno strumento indispensabile per i professionisti e gli operatori che sono chiamati a confrontarsi con questo settore del diritto.
Formulario della crisi d'impresa e dell'insolvenza
Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2023
pagine: 200
Il 15 luglio 2022 è entrato in vigore il nuovo Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, che di recente è stato profondamente modificato dal Decreto legislativo di attuazione della Direttiva insolvency e della legge di conversione del decreto legge semplificazioni. Quest'Opera raccoglie le formule più utili per applicare concretamente le disposizioni contenute nel Codice della crisi d'impresa, e costituisce così uno strumento indispensabile per i professionisti e gli operatori che sono chiamati a confrontarsi con questo settore del diritto.