Libri di Benedettine di Civitella S. Paolo
I detti di Gesù nei Vangeli di Matteo e Luca
Thomas W. Manson
Libro
editore: Paideia
anno edizione: 2000
pagine: 562
Ti cerco Signore Gesù. Un cammino verso il terzo millennio
Libro
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 1997
pagine: 200
Una raccolta di preghiere, che ha il suo baricentro in Gesù Cristo. Le preghiere provengono dall'inesauribile eredità dei santi e dei grandi personaggi della spiritualità cristiana di venti secoli. Vengono suddivise in sette unità tematiche: Maranatha, vieni, Signore Gesù; Gesù è il Signore, Tu sei il mio Dio, Pietà di me, o Dio; Consepolti con Cristo; Cammina alla mia presenza; Ave Maria! Beata colei che ha creduto.
Genesi. La storia delle origini
Gerhard von Rad
Libro
editore: Paideia
anno edizione: 1993
pagine: 192
Spero nella tua misericordia. Pensieri e invocazioni di monaci siriani
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2007
pagine: 200
Spigolando nelle opere dei santi monaci sopra indicati, le Monache benedettine di Civitella S. Paolo hanno raccolto, di ognuno di essi, un certo numero di preghiere e raggruppato intorno a tematiche esplicite di lode a Dio Creatore, al Figlio di Dio nato morto e risorto, di meditazione sulla fede sulla preghiera sulla carità, di invocazione di misericordia sopra ognuno di noi e di perdono, di invocazione alla beata vergine Maria… Il filo conduttore di queste preghiere è proprio la misericordia del Signore: riconoscere Dio come creatore e misericordioso, che per il nostro bene ci ha dato il suo unico grande bene: il Figlio, Gesù Cristo, nostro Signore… Scrivono le Monache nella presentazione: “Ma se riuscissimo a metterci in sintonia con il loro cuore, potremmo riscoprire lo stupore incantato alla vista delle opere meravigliose della creazione e della redenzione, l'atteggiamento di umiltà sincera di fronte alla grandezza del Dio tre volte santo, la gioia di essere salvati e di sentirsi amati da un Dio ricco di misericordia, che conosce il fango da cui siamo stati formati, ma che ha tanto amato il mondo da consegnarci il suo unico Figlio diletto. E pregando con questi santi monaci, ci troveremo a intercedere per una terra martoriata, devastata da odio fratricida, insanguinata da vendette che nulla hanno a che fare con lo zelo per il Dio misericordioso del Libro santo”. Sono preghiere di comprensione immediata, esistenziali, strettamente legate ai bisogni corporali e spirituali di uomini e donne di ogni tempo… Nel volumetto ogni autore costituisce una parte ed è completa in se stessa. Abbiamo scelto questa forma strutturale per favorire, attraverso i profili biografici e bibliografici, anche la conoscenza di questi monaci siriaci, conoscere la loro provenienza ed essere consapevoli di ciò che sta accadendo oggi nella loro terra con guerre incomprensibili che sembra non conoscano fine.
Dio della mia vita. Preghiere di santa Gertrude di Helfta
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2006
pagine: 144
La vita di santa Gertrude fa capire la natura delle preghiere che abbiamo raccolto in questo volumetto. Le preghiere sono elevazioni della mente e del cuore della santa al suo Signore; portano il timbro della sua esperienza di conversione; esprimono la gioia di aver trovato l’approdo nel Signore Gesù; si fanno supplica di benedizione per tutti. Le preghiere sono state tratte dalle due opere della Santa, tradotte dal testo latino dell’edizione critica presentata da Sources Chrétiennes. I testi si leggono e pregano volentieri. I contenuti sono teologali e trinitari. Il linguaggio è fluido e semplice, non risente delle enfasi tipiche di questo genere letterario.