Libri di C. Capanna :
Bibliografia di Andrea Carandini
Libro
editore: Fabrizio Serra Editore
anno edizione: 2008
pagine: 52
Questo volumetto rappresenta un piccolo omaggio che la Casa editrice ha voluto offrire, in occasione del settantesimo anno di età, al Professor Andrea Carandini, uno dei più importanti studiosi di archeologia del nostro tempo e direttore, con Emanuele Greco, della rivista "Workshop di archeologia classica". Professore di Archeologia e Storia dell'arte greca e romana all'Università di Roma 'La Sapienza', la sua attività scientifica si è concentrata sulla topografia di Roma, sull'Etruria di età romana e sull'analisi di complessi monumentali urbani in varie città dell'Italia antica (Volterra dal 1987, Grumentum dal 1994, Pompei dal 1994, Veio dal 1996). Dal 1993 coordina un progetto di ricerca archeologica nel Suburbio di Roma e nella bassa valle del Tevere in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica e la Sovrintendenza Comunale di Roma. Ha diretto le attività di scavo nella villa rinvenuta in occasione della costruzione dell'Auditorium di Renzo Piano a Roma, curando l'allestimento dell'annesso museo archeologico. Negli ultimi anni gli scavi presso le pendici settentrionali del Palatino e la scoperta delle fasi più antiche di Roma hanno condotto i suoi interessi alle origini della città e alle sue prime forme organizzative. Dal 2005 coordina il progetto 'Imago Urbis. Museo Universitario Virtuale della città e del territorio di Roma'.
Personalità. Determinanti, dinamiche, potenzialità
Gian Vittorio Caprara, Daniel Cervone
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2002
pagine: 562
Gli autori forniscono un quadro esaustivo dei fattori che contribuiscono al funzionamento della personalità e allo svolgimento delle transazioni dinamiche tra gli individui e l'ambiente socioculturale. In questa prospettiva, grande attenzione è dedicata ai sistemi psicologici che mettono le persone in grado di regolare le proprie azioni, e perciò di contribuire allo sviluppo delle proprie potenzialità. Il volume, destinato in primo luogo agli studenti di psicologia, è rivolto anche ai professionisti impegnati nei settori dell'economia, dell'istruzione, della tutela della salute, settori che esigono una conoscenza approfondita dei processi che regolano il funzionamento della personalità.