Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Frascheri

Salute e sicurezza sul lavoro

Salute e sicurezza sul lavoro

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2009

pagine: 473

Con l'entrata in vigore del Decreto legislativo n. 106 del 3 agosto 2009, che integra e corregge il Decreto legislativo 81/08, finisce una stagione di incertezza in materia di normativa sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Le principali novità riguardano il sistema delle sanzioni, lo snellimento di procedure burocratiche per la valutazione della sicurezza nei luoghi di lavoro, una "patente a punti" per verificare l'idoneità delle imprese in settori particolarmente a rischio. La Guida riporta, dopo un commento introduttivo, il testo integrale del D. lgs 81/08 e degli allegati, modificati dal D. lgs 106/09. Comprende inoltre l'Accordo della Conferenza Stato-Regioni sulla formazione dei responsabili e addetti al servizio di prevenzione e protezione e l'Accordo interconfederale del giugno 2008 che recepisce l'Accordo quadro europeo sullo stress lavoro-correlato.
14,00

Salute e sicurezza sul lavoro. Guida al D.lgs. 81/08

Salute e sicurezza sul lavoro. Guida al D.lgs. 81/08

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2008

pagine: 467

Il Decreto legislativo n. 81 del 9 aprile 2008 ha abrogato quasi tutta la precedente normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, reinserendola al suo interno attraverso una serie di titoli e allegati. È il testo legislativo atteso da tempo, frutto dello sforzo congiunto del governo e delle parti sociali protrattosi per circa due anni, che unifica e armonizza la vecchia normativa dei DPR. 547/55 e 303/56 con il D.lgs. 626/94. Oltre al testo integrale del D.lgs. 81/08 con i relativi allegati, il volume comprende: un commento alle novità più significative; il DPCM 21 dicembre 2007 sul coordinamento delle attività di prevenzione e vigilanza in materia di salute e sicurezza sul lavoro; l'accordo della conferenza Stato-Regioni sulla formazione dei responsabili e addetti al servizio di prevenzione e protezione ai sensi del D.lgs. 195/03; l'accordo interconfederale firmato dalle parti sociali nel giugno del 2008, che recepisce l'accordo quadro europeo sullo stress lavoro-correlato.
12,00

Il rappresentante dei lavori per la sicurezza. Compiti, funzioni, strumenti

Il rappresentante dei lavori per la sicurezza. Compiti, funzioni, strumenti

Libro

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2004

pagine: 165

In questo manuale i Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza potranno trovare un pratico ausilio per svolgere al meglio il mandato conferito loro dai lavoratori e indicazioni utili per "partecipare" alla costruzione del complesso sistema di prevenzione aziendale attraverso un'analisi ragionata delle attribuzioni, delle funzioni, dei compiti delle RLS e alla luce della continua evoluzione della materia "salute e sicurezza", riferita soprattutto all'introduzione di nuove tecnologie, di nuove fonti di rischio e di nuove figure professionali.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.