Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Merendi

Anime d'acciaio. Guida al collezionismo di robot giapponesi

Anime d'acciaio. Guida al collezionismo di robot giapponesi

Guglielmo Signora

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Kappa Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 286

Il merchandising di robot giapponesi corrisponde all'immenso mercato di prodotti legati ai cartoni animati made in Japan che appartengono al filone dei robot giganti, genere nato negli anni Settanta con Mazinger Z e in costante crescita. "Anime d'Acciaio" è una mappa e una catalogazione esauriente dei giocattoli giapponesi di genere fantascientifico, le cui vendite hanno finanziato gli studi di animazione per la realizzazione di alcuni tra i più celebri cartoon di ogni tempo. Un fenomeno che riguarda da vicino anche l'Italia che, dal 1978 a oggi, è stato uno dei paesi occidentali ad aver importato più animazione nipponica in assoluto e, di conseguenza, altrettanto merchandising. Completano il volume un Glossario, la Storia delle case di produzione, l'Evoluzione della Tecnica e del Design, oltre alla più vasta raccolta iconografica mai realizzata e a un CD-ROM in allegato con la Check-list completa dei giocattoli realizzati fino a oggi.
35,00

Anime d'acciaio. Guida al collezionismo di robot giapponesi

Anime d'acciaio. Guida al collezionismo di robot giapponesi

Guglielmo Signora

Libro: Libro in brossura

editore: Kappa Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 478

Il merchandising di robot giapponesi corrisponde all'immenso mercato di prodotti legati ai cartoni animati made in Japan che appartengono al filone dei robot giganti, genere nato negli anni Settanta con Mazinger Z e in costante crescita fino a oggi. "Anime d'Acciaio" è una mappa approfondita e una catalogazione esauriente dei giocattoli giapponesi di genere fantascientifico, giocattoli le cui vendite hanno finanziato gli studi di animazione per la realizzazione di alcuni tra i più celebri cartoon di ogni tempo. Un fenomeno che riguarda da vicino anche l'italia che, dal 1978 a oggi, è stato uno dei Paesi occidentali ad aver importato più animazione nipponica in assoluto e, di conseguenza, altrettanto merchandising.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.