Libri di C. Versino
Pentateuco: Genesi-Esodo-Levitico-Deuteronomio-Numeri
Walter Brueggemann, Patrick D. Miller, Dennis T. Olson, Terence E. Fretheim, Samuel E. Balentine
Libro: Copertina morbida
editore: Claudiana
anno edizione: 2019
pagine: 1720
5 commentari per i primi 5 libri dell'Antico Testamento. Il set propone i classici "Commentari" della collana «Strumenti» - rivolti in particolare agli studenti di teologia dei primi anni e al pubblico interessato ad approfondire le scienze bibliche e teologiche - ai primi cinque libri dell'Antico Testamento, dalla Genesi al Deuteronomio passando per lo spesso trascurato Levitico.
I e II Pietro Giacomo e Giuda
Pheme Perkins
Libro
editore: Claudiana
anno edizione: 2015
pagine: 240
Numeri
Dennis T. Olson
Libro: Libro in brossura
editore: Claudiana
anno edizione: 2006
pagine: 229
Il libro dei Numeri racconta il viaggio del popolo di Israele attraverso il deserto dalla schiavitù in Egitto verso la speranza e la libertà della terra promessa. Attraverso una molteplicità di materiali relativi a questo passaggio, incluse leggi, liste dei censimenti e istruzioni per il culto, il libro delinea la storia di una comunità che, di fronte a gruppi e interessi in conflitto, si sforza di definire se stessa e la propria missione nel mondo. Di questo libro spesso trascurato, Olson fornisce un'interpretazione fortemente contemporanea che ne sottolinea l'importanza teologica e si rivolge in particolare alla chiesa moderna nel proprio complesso viaggio in un tempo difficile.
La natura della dottrina. Religione e teologia in un'epoca postliberale
George A. Lindbeck
Libro
editore: Claudiana
anno edizione: 2004
pagine: 182
Filippesi
Fred B. Craddock
Libro
editore: Claudiana
anno edizione: 1980
pagine: 96
Pur senza trascurare il dibattito sulle principali questioni esegetiche, Fred B. Craddock incentra questo commentario sul testo dell'epistola di Paolo alla comunità da lui fondata a Filippi, un testo particolarmente ricco di elementi biografici e personali. "Filippesi è una lettera nel senso comunemente accettato del termine. In quanto tale, apre una finestra sul rapporto tra l'autore e i lettori; un rapporto che, attraverso la lettera, viene ricordato, assaporato, alimentato e plasmato. Una lettera era la migliore alternativa al ritrovarsi là di persona, e noi dobbiamo tentare di trasformarne la lettura nella migliore alternativa all'udirla quando veniva letta nella chiesa di Filippi". (Fred B. Craddock)
Altre storie della buonanotte. Magiche storie di fate
Shirley Barber
Libro: Copertina morbida
editore: Crealibri
anno edizione: 2006
pagine: 32
Storie magiche, storie della buonanotte, storie per dormire, per sognare. Età di lettura: da 3 anni.