Libri di CEI. Ufficio liturgico nazionale
Bambini e ragazzi nell’azione simbolico-rituale della Chiesa. Liturgia e catechesi Convegno unitario UCN ULN (Salerno, 2017)
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Camaldoli
anno edizione: 2017
Il presente fascicolo di «Rivista Liturgica» propone alcuni dei contributi offerti nell’ambito del convegno unitario promosso dagli uffici Catechistico e Liturgico della Conferenza Episcopale Italiana sul tema della formazione-iniziazione dei bambini e dei ragazzi all’azione simbolico-rituale della Chiesa. L’evento congressuale, svoltosi a Salerno dal 20 al 23 giugno 2017 – preparato da due seminari di studio e da altri momenti di confronto interdisciplinare sul tema, – ha visto coinvolti circa quattrocento partecipanti e ha segnato una tappa che ci auguriamo feconda di un dialogo già avviato da tempo tra liturgisti e catecheti. Lavorare insieme nella “vigna del Signore”, condividendo competenze, prospettive ed esperienze, non può essere una scelta opzionale, ma deve diventare sempre più stile consueto del dinamismo missionario di una "Chiesa in uscita", che, rigenerata dallo Spirito Santo, riconosce nella vita sacramentale (Trasfigurazione) una via profetica di umanizzazione e di evangelizzazione.
Animazione e regia musicale delle celebrazioni. Note di metodo e di merito
Daniele Sabaino
Libro: Copertina morbida
editore: CLV
anno edizione: 2008
pagine: 232
Il miele dalla pietra (Sal 80,17). Guida liturgico-pastorale al canto dei salmi
Felice Rainoldi
Libro
editore: CLV
anno edizione: 2002
pagine: 308
Rito delle esequie umbra mortis vitae aurora. Prospettive per la riflessione e la prassi
Libro
editore: Mediagraf Edizioni
anno edizione: 2014
Melodie per il rito delle esequie. Libro degli accompaganamenti
Libro
editore: Mediagraf Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 104
La Sacra Bibbia. Finalità e caratteristiche di una revisione
Libro: Libro in brossura
editore: Mediagraf Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 48
Un sussidio che si affianca alla nuova traduzione CEI della Sacra Bibbia, con lo scopo di delineare le finalità, ma anche i limiti del testo biblico recepito in questa come in qualunque revisione linguistica, perché da un lato distante nel tempo, per le sue origini storiche, ma dall'altro sempre attuale per il messaggio che vuol comunicare al credente.
Celebrare il «mistero grande» dell'amore. Indicazioni per la valorizzazione pastorale del nuovo rito del matrimonio. Sussidio pastorale
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2006
pagine: 72
Celebrare il «mistero grande» dell'amore. Indicazioni per la valorizzazione pastorale del nuovo rito del matrimonio
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2004
pagine: 96
Il sussidio concretizza una esigenza emersa nell'ambito della catechesi e della stessa pastorale familiare: offrire itinerari di educazione alla vita coniugale, santificata dal sacramento del matrimonio, che non siano solo un rapido corso di preparazione ma un vero percorso di fede vissuto dalla coppia con riferimento alla comunità.