Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Centro Studi Confronti

Libertà religiosa:il diritto senza legge

Libertà religiosa:il diritto senza legge

Libro

editore: Com Nuovi Tempi

anno edizione: 2024

pagine: 208

Questo libro è il risultato di una collaborazione avviata nell’autunno del 2018 tra la Fondazione Lelio e Lisli Basso e la Rivista e Centro Studi Confronti, sul tema specifico delle libertà religiose e di coscienza. La trasformazione avvenuta negli ultimi decenni nella composizione della società italiana interroga la capacità della politica di governare un nuovo modello di convivenza, che è imposto dalla realtà di un Paese divenuto, di fatto, multiculturale. In particolare, libertà di religione, principio di laicità, pluralismo religioso e tutela antidiscriminatoria necessitano di una complessiva e profonda riattualizzazione e di nuovi strumenti di tutela. Il 18 e il 19 febbraio 2023 nella sala conferenze della Chiesa Valdese di Roma e nella Biblioteca Centrale Giuridica del Ministero della Giustizia si è poi svolto il convegno dal titolo Pluralismo religioso, integralismi, democrazie. L’iniziativa ha visto la partecipazione di studiosi, giuristi e costituzionalisti, rappresentanti di Chiese o associazioni religiose, parlamentari di diverso orientamento, ed esponenti del Comune di Roma. I saggi contenuti in questo volume sono anche il frutto di quel convegno. Postfazione di Giuliano Amato.
15,00

Io festeggio due volte. Le coppie e le famiglie miste in Italia tra legami, discriminazioni, risorse

Io festeggio due volte. Le coppie e le famiglie miste in Italia tra legami, discriminazioni, risorse

Libro

editore: Com Nuovi Tempi

anno edizione: 2024

pagine: 384

"Io festeggio due volte" è la prima ricerca nazionale sulle coppie e famiglie miste in Italia. Frutto della collaborazione tra il Centro Studi Confronti e l’Associazione Italiana Famiglie e Coppie Miste (Aifcom), il libro tratta di chi – coppie e famiglie miste, appunto – vive una realtà che rappresenta un vero e proprio laboratorio culturale dell’Italia di oggi. Questo mondo meritava uno studio scientifico che potesse raccontarlo. Nel libro si trovano numerose testimonianze delle persone che vivono in coppia e famiglia mista, e vengono trattate non solo le sfide che tali famiglie affrontano, ma anche le tante risorse di cui sono portatrici. Una quotidiana sperimentazione dell’incontro tra origini differenti che ne fa degli esempi da osservare, supportare e, in qualche caso, persino da emulare. La ricerca descrive lo stato di salute generale di questa realtà sociale, scattando una prima fotografia di un “territorio” complesso, eterogeneo, multiforme. Il risultato è una mappa dedicata al lettore, agli studiosi e a tutte quelle figure professionali che, a vario titolo, desiderano saperne di più.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.