Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Chiara Ghidelli

I guardiani dei fari

I guardiani dei fari

Charles Paolini

Libro: Libro in brossura

editore: Magenes

anno edizione: 2021

pagine: 192

Incastrato tra la linea verticale che lo sostiene e l’immensità orizzontale che lo accerchia, è il più solitario dei solitari. Passa i suoi anni migliori a ispezionare la piccola luce custodita nella lanterna alta. Non è un guardiano come gli altri: sentinella che veglia sul mare, ne è al tempo stesso prigioniero. È il guardiano del faro. I fari hanno sempre avuto il potere di affascinare. Eretti tra cielo e mare, queste sentinelle che affrontano le tempeste hanno una forza evocatrice che non è paragonabile a nient'altro. L'immaginario che li circonda è fatto di prese di tabacco, di notti di veglia, di corni da nebbia, di solitudine e di onde infrante. Ultimi baluardi di pietra in un universo liquido, imperturbabili fasci di luce volteggianti, hanno il compito di vegliare sulle flotte e rassicurare i marinai. Ma i fari non sono sempre stati le benigne vedette che conosciamo oggi. In altri tempi, non era raro che la lanterna del faro si spegnesse molto opportunamente al passaggio di una nave carica di promesse preziose... E, quando la povertà minacciava, gli isolani non esitavano a procurare il naufragio delle navi con false segnalazioni per saccheggiare i relitti. Charles Paolini narra tredici storie di fari che – da Alessandria a Marsiglia – ci trasportano attraverso venti secoli di storie, in questo universo selvaggio e solitario.
15,00

Alibi

Alibi

Emanuele Frijio

Libro: Libro in brossura

editore: VJ Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 126

K. è un giornalista di trentacinque anni, con una bella casa, un buono stipendio ma insoddisfatto del proprio lavoro. Ogni mattina si reca a M... nella redazione de “L'Urlo”, un giornale di periferia poco conosciuto. Ad aspettarlo a casa non c'è nessuno se non il suo cane lupo Buck. Sarà un sogno, paradossalmente, a svegliarlo: da un'iniziale confusione, K. riesce a prendere in mano le redini della propria vita, iniziando ad indagare su degli affari sospetti che riguardano nomi importanti di diverse città. L'incontro con un suo collega molto più giovane, Z., sarà un secondo punto cruciale nello sviluppo di K. Il romanzo è raccontato a un “Lettore o Lettrice” e il narratore, intervenendo direttamente nella storia di K., spesso interrompendola, inserisce frammenti di storia e di vita di alcuni grandi giornalisti del passato, seguendo il filo conduttore della ricerca del valore del giornalismo.
9,00

Naufrago volontario. 65 giorni in balia dell'Atlantico

Naufrago volontario. 65 giorni in balia dell'Atlantico

Alain Bombard

Libro: Libro in brossura

editore: Magenes

anno edizione: 2009

pagine: 222

Quanto tempo si può sopravvivere in balia del mare? Ritenendo che il naufrago muoia soprattutto per disperazione, Alain Bombard, protagonista di questo audace e bizzarro esperimento, si è lasciato volontariamente naufragare. In compagnia di un amico esploratore, nel 1952 decide di farsi guidare dai venti a bordo dell'Hérétique, un semplice gommone, solcando le acque del Mediterraneo. Quando però il compagno d'avventura lo abbandona, Alain si trova completamente solo nelle acque dell'Atlantico. Nei 65 giorni seguenti, cercherà di provare al mondo - e a se stesso - che si può sopravvivere a bordo di un gommone, cibandosi di plancton e bevendo succo di pesce. Basta volerlo.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.