Libri di D. Giarratana
La volta che il cielo sparì. La straordinaria avventura di Orkio e Scrich
Cristina Marsi
Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2016
pagine: 52
In questo racconto due simpatici procioni sono alle prese con un terrificante mistero: la scomparsa del cielo. I due filosofeggiano sull'evento e cercano soluzioni concrete. Armati di coraggio e grande ingegno, costruiscono una macchinetta volante. Si lanciano verso l'ignoto, decisi a riconquistare il cielo che è stato scippato alla Terra. Attraversano lo spazio infinito, giungono su un pianeta che si rivelerà il responsabile della sciagura, avviano un contatto diplomatico con i suoi abitanti e sbrogliano la questione. Tornano sulla Terra mentre un nuovo cielo si sta ricomponendo intorno a loro. Diventano degli eroi con una fantastica avventura da raccontare. Nel racconto troviamo mistero, amicizia, ironia, riflessioni sulla vita, coraggio, amore per la Natura. Età di lettura: da 7 anni.
Collinette
Alessandro Marcigliano
Libro: Libro rilegato
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2013
pagine: 40
Età di lettura: da 7 anni.
Nanna oh, le più dolci ninne nanne
Libro: Libro rilegato
editore: Lupo
anno edizione: 2010
pagine: 48
Se ci soffermiamo a pensare quanto il tono, il timbro e l'altezza di una voce possano trasformare lo stato d'animo di chi ascolta, non sarà difficile cogliere il valore e la funzione delle ninne nanne. La ninna nanna uno dei testi popolari più arcaici e diffusi in tutte le culture rappresenta una formula rituale di grande importanza che ha attraversato i secoli mantenendo intatte le sue caratteristiche, sopravvissute grazie alla tradizione orale. Che sia melodia o cantilena, la ninna nanna è la magia in cui prima sono gli adulti (la mamma, il papà, i nonni) ad accompagnare il bimbo con la carezza ritmica della voce, e poi è lui a guidarli, a suggerire tono e timbro, toccando corde segrete che inconsapevolmente rispondono.