Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di D. Musti

Storie. Testo greco a fronte. Volume 4

Polibio

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2002

pagine: 566

Dopo la battaglia di Canne, in cui i romani furono sconfitti, Annibale si ritira a Capua. Intanto la vittoria di Annibale fa sì che gli alleati romani si distacchino via via da Roma, cominciando dalle città siciliane (Siracusa). Inoltre i cartaginesi impegnano i romani su altri fronti: in Spagna, in Macedonia, in Illiria. Annibale fa suoi alleati anche Filippo di Macedonia e Gerone di Siracusa. Sebbene i suoi uomini migliori fossero morti e l'Italia meridionale si fosse ribellata e nonostante la superiorità dimostrata da Annibale nelle battaglie in campo aperto, Roma non volle accettare la sconfitta, raccolse tutte le sue forze e si preparò alla riscossa. Questa cominciò con la conquista di Siracusa da parte del console Claudio Marcello.
13,00 12,35

Storie. Testo greco a fronte. Volume Vol. 1

Polibio

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 681

Polibio fu un uomo politico greco, comandante della cavalleria della Lega Achea sconfitta dai romani a Pidna nel 168 a.C. Fu mandato in ostaggio a Roma, dove visse nella casa del vincitore di Pidna, Emilio Paolo e divenne amico del figlio Scipione Emiliano, il futuro distruttore di Cartagine. Fu consigliere militare di Scipione e lo accompagnò in vari viaggi nel Mediterraneo. Durante la sua vita Polibio vide la conquista del predominio assoluto nel Mediterraneo da parte di Roma e decise così di raccontare gli avvenimenti eccezionali che portarono alla supremazia di Roma e di studiare le ragioni di questo successo.
13,00 12,35

Storie. Testo greco a fronte. Volume Vol. 6

Storie. Testo greco a fronte. Volume Vol. 6

Polibio

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: 467

I frammenti dei libri XIX-XXVII coprono il periodo cruciale della conquista romana del mondo ellenistico, dalla guerra contro Antioco III e gli Etoli alle prime fasi della terza guerra di Macedonia. Nel corso di questi anni, Polibio si trasforma da storico ben informato a testimone diretto di una parte degli avvenimenti narrati, offrendoci così una inestimabile valutazione delle forme del progressivo, inevitabile inasprimento del dominio romano sugli stati greci, ancora formalmente indipendenti.
13,00

Storie. Testo greco a fronte. Volume Vol. 2

Storie. Testo greco a fronte. Volume Vol. 2

Polibio

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 605

Polibio fu un uomo politico greco, comandante della cavalleria della Lega Achea sconfitta dai Romani a Pidna nel 168 a.C. Fu mandato in ostaggio a Roma, dove visse nella casa del vincitore di Pidna, Emilio Paolo, e divenne amico del figlio Scipone Emiliano, il futuro distruttore di Cartagine. Fu consigliere militare di Scipione e lo accompagnò in vari viaggi nel Mediterraneo. Durante la sua vita Polibio vide la conquista del predominio assoluto nel Mediterraneo da parte di Roma e decise così di raccontare gli avvenimenti eccezionali che portarono alla supremazia di Roma e di studiare le ragioni di questo straordinario successo.
14,00

Storie. Testo greco a fronte. Volume 8

Polibio

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: 492

Nato in Arcadia intorno al 200 a.C., Polibio di Megalopoli fu uno dei personaggi di spicco della Grecia dei suoi tempi. Inviato a Roma come ostaggio dopo la sconfitta del re Perseo di Macedonia a Pidna nel 168, strinse amicizia con il giovane Scipione Emiliano e maturò l'idea di descrivere come i Romani conquistarono in breve tempo il mondo allora conosciuto, concentrando la sua analisi sugli anni dal 220 al 146 a.C. Nei frammenti dei libri XXXIV-XL Polibio esamina, in un prezioso excursus geografico, le aree cadute sotto il dominio dei Romani e racconta la terza e ultima guerra punica, conclusasi con la distruzione di Cartagine. Questo volume, con cui BUR conclude la pubblicazione dell'intera opera di Polibio, contiene inoltre gli Indici degli autori, delle persone e dei luoghi citati in tutta l'opera superstite.
12,50 11,88

Guida della Grecia. Volume Vol. 4

Pausania

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1991

pagine: 312

30,00 28,50

Storie. Testo greco a fronte. Volume Vol. 7

Storie. Testo greco a fronte. Volume Vol. 7

Polibio

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2005

pagine: 457

I frammenti dei libri XXVIII-XXXIII completano la narrazione delle fasi cruciali della conquista romana del mondo ellenistico, fino alla terza guerra romano-macedonica e alla sconfitta di Perseo nel 168 a Pidna, e seguono la storia del bacino mediterraneo fino al 152 a.C. Polibio ricorda il proprio diretto coinvolgimento nelle vicende narrate, e dedica ampio spazio alla figura di Scipione Emiliano e al suo padre adottivo, Lucio Emilio Paolo, il celebre vincitore di Pidna.
13,00

Storie. Testo greco a fronte. Volume Vol. 5

Storie. Testo greco a fronte. Volume Vol. 5

Polibio

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 646

Il libro XII, di carattere monografico, è dedicato alla critica di Timeo e a connesse questioni di metodo storiografico. I frammenti dei libri narrativi che completano questo volume, dal XIII al XVIII, coprono gli anni finali della guerra annibalica, con la vittoria di Scipione Africano su Annibale nella battaglia di Zama, e le prime fasi di un sempre più intenso coinvolgimento romano nel mondo ellenistico, fino alla vittoria di Flaminino sul re macedone Filippo V a Cinoscefale, nel 197, e alla solenne proclamazione della libertà dei Greci.
14,00

Guida della Grecia. Volume Vol. 3

Guida della Grecia. Volume Vol. 3

Pausania

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1992

pagine: 296

30,00

Guida della Grecia. Volume Vol. 2

Guida della Grecia. Volume Vol. 2

Pausania

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1986

pagine: LXXXVIII-386

30,00

Nike. Ideologia, iconografia e feste della vittoria in età antica

Nike. Ideologia, iconografia e feste della vittoria in età antica

Libro: Copertina morbida

editore: L'Erma di Bretschneider

anno edizione: 2005

pagine: 360

95,00

La pace e il benessere. Idee sull'economia, la società, la morale. Testo greco a fronte

La pace e il benessere. Idee sull'economia, la società, la morale. Testo greco a fronte

Giamblico

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 357

L'economia deve girare: circolando, il denaro diventa sociale. E perché questo accada, ci vogliono pace, legge, ordine e giustizia. Solo così si instaura la fiducia: e la fiducia vuol dire crescita economica. Sono questi i temi di riflessione, straordinariamente attuali, di un breve trattato anonimo trasmessoci, tra gli altri scritti, da Giamblico, filosofo neoplatonico di età imperiale. Questo breve ma importante testo è accompagnato dall'introduzione di Domenico Musti, che da spazio a suggestivi confronti con il pensiero economico antico e con la saggistica moderna.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.