Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di D. Tuniz

Archivio italiano per la storia della pietà. Volume Vol. 28

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 2016

pagine: 411

Il tema di questo volume è quello dei Sacri Monti: indagato in particolar modo nella realtà del Piemonte e della Lombardia e soprattutto da un punto di vista artistico e architettonico, viene poi esteso ad altri luoghi italiani e spagnoli significativi e analizzato nella prospettiva degli itinerari spirituali.
46,00 43,70

Novaria. Terre e vescovi della diocesi

Novaria. Terre e vescovi della diocesi

Carlo Bascapè

Libro: Libro rilegato

editore: Interlinea

anno edizione: 2015

pagine: 360

"Chi parla della Chiesa non può tacere della città" scrive Carlo Bascapè in quest'opera caposaldo della storiografia novarese ed esempio di impegno della Chiesa postridentina. Nella sua Novaria l'autore, una delle più grandi figure nella storia locale, propone con forza pastorale una descrizione umana e religiosa del territorio dell'intera diocesi descrivendo luoghi, tradizioni e monumenti come nessuno prima di lui. Bascapè, già segretario di san Carlo Borromeo, di cui avviò la beatificazione, promotore di Sinodi fondamentali, viaggiò nelle diverse zone diocesane, dalla pianura alle Alpi, in visite pastorali rimaste impresse nelle pagine del suo capolavoro pubblicato nel 1612, qui tradotto dopo un lungo studio storico e archivistico.
25,00

Fra Gioachino Uberti. Una vita umile sulle orme di Francesco d'Assisi

Fra Gioachino Uberti. Una vita umile sulle orme di Francesco d'Assisi

Libro: Libro in brossura

editore: Interlinea

anno edizione: 2014

pagine: 88

Nel primo anniversario della morte di fra Gioachino Uberti, vengono raccolte le testimonianze di quanti lo hanno conosciuto e che hanno avuto modo di raccogliere il suo insegnamento, nel segno dell'umiltà francescana che ha caratterizzato tutta la sua vita. In tutti i luoghi in cui prestò servizio, fra Gioachino ottenne stima per il suo modo di operare e affetto per la carica umana che lo caratterizzava. Per tutti è stato un maestro di vita religiosa e un fratello a cui confidare pene e speranze, un silenzioso amico capace di accogliere sempre con partecipazione. "In tutte queste nostre vicende troviamo sempre un personaggio che ha creato fiducia in noi stessi, lasciandoci lavorare senza farci violenza, al massimo spolverandoci con il cordone. In noi tutti sono familiari i suoi occhi severi e scrutatori, il suo incedere lento e controllato, ma soprattutto la fraterna partecipazione alle nostre tribolazioni e alle nostre felicità. Un punto fisso nella storia di tutte le persone sfilate nel tempo con le cotte da chierichetti nella comunità religiosa di Sant'Andrea". Con un album fotografico.
10,00

Le cascine: un patrimonio da recuperare. Volume 2

Le cascine: un patrimonio da recuperare. Volume 2

Libro

editore: Provincia di Novara

anno edizione: 2009

pagine: 424

35,00

Le cascine: un patrimonio da recuperare. Volume 1

Le cascine: un patrimonio da recuperare. Volume 1

Libro: Copertina rigida

editore: Provincia di Novara

anno edizione: 2003

pagine: 512

35,00

La regola

La regola

Benedetto (san)

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 128

La Regola di San Benedetto offerta al grande pubblico in una edizione tascabile ed economica. "Ascolta, figlio, gli insegnamenti del maestro, e apri l'orecchio del tuo cuore". Secondo la tradizione san Benedetto nacque a Norcia nel 480 e morì a Montecassino nel 547. La sua vita ci viene descritta da san Gregorio Magno nel secondo libro dei Dialoghi. Dopo aver raccontato le gesta dell'uomo di Dio, san Gregorio ne elogia la dottrina e fa riferimento alla Regola che, "notevole per la discrezione e chiara per il linguaggio", ha guidato la vita di tanti monaci e monache nel corso dei secoli. Attraverso la Regola san Benedetto parla ancora a quanti cercano Dio nel silenzio e nella vita contemplativa.
8,00

Varallo Pombia. Storia e memorie di una millenaria comunità

Varallo Pombia. Storia e memorie di una millenaria comunità

Libro

editore: Interlinea

anno edizione: 2012

pagine: 384

L'insediamento dell'Ovest Ticino è oggetto di una presentazione a più mani che ne traccia le vicende storiche e artistiche. Dopo le pagine dedicate da C. Mazzella ai primi insediamenti e ai ritrovamenti archeologici, F. Dessilani si concentra sulla diffusione del cristianesimo in quest'area. La chiesa di San Vincenzo è oggetto di un'analisi da parte di S. Caldano. Lo sviluppo del tessuto urbano, le vicende del feudo di Varallo Pombia e della sua comunità parrocchiale sono affrontate da M. G. Porzio, G. P. Prinetti e D. Tuniz, mentre S. Ussia traccia la vicenda di Martino Paolo Nibbia, editore e commentatore della "Divina Commedia". M. Dell'Omo, S. Angiolini, I. Teruggi e S. Borlandelli prendono in esame le decorazioni delle chiese del territorio, mentre F. Fiori studia i paramenti sacri conservati sul territorio della parrocchia. Dopo la presentazione di R. De Filippi dell'ambiente e della vita della frazione Cascinetta, F. Omodeo Zorini e G. Veronica ricordano alcuni episodi della guerra e della lotta di liberazione a Varallo, mentre M. Perotti conclude con il ritratto di don Giuseppe Rossi, ucciso dai nazifascisti nel 1944.
25,00

Storie dell'anno Mille. I cinque libri delle storie

Storie dell'anno Mille. I cinque libri delle storie

Rodolfo il Glabro

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2004

pagine: X-239

Intorno all'anno 1030 a Cluny il monaco Rodolfo il Glabro intraprende a scrivere le "Storie" del suo tempo. Contemporaneamente lavora alla stesura della "Vita di Guglielmo da Volpiano", un omaggio al grande abate di Digione che gli è stato maestro. Si stanno delineando i caratteri della cristianità medievale: in Germania e in Italia si rinnova l'Impero; il regno di Francia inizia il suo lungo cammino; i Normanni e gli Ungari si sono insediati e convertiti; monaci, vescovi e papi continuano la tradizione cristiana; il mondo si riveste di chiese, mentre ha inizio una lenta ripresa economica e demografica. Questi fatti rivivono nelle appassionate pagine di Rodolfo, narratore attento soprattutto agli avvenimenti prodigiosi ed emblematici.
18,00

Sette discorsi di Natale

Sette discorsi di Natale

Agostino (sant')

Libro: Copertina morbida

editore: Interlinea

anno edizione: 2001

pagine: 50

Con una nota di Carlo Carena e illustrazioni di Italo Valenti. Raccolta di testi di uno dei padri della cultura occidentale sul significato del mistero natalizio. La parola vi si dispiega con eleganza e acutezza, che rivestono una sostanza di pensiero e di sentimento, la sostanza e la convinzione della verità. Traduzione di Dorino Tuniz.
4,13

Il grande libro dei santi. Dizionario enciclopedico

Il grande libro dei santi. Dizionario enciclopedico

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 1998

pagine: 2056

Il Dizionario è costituito da 1000 voci, 2000 pagine, 100 autori. Ogni voce comprende: biografia del santo, opere da lui scritte, cenno alle biografie del santo e caratteri della santità, fasi e tempi del processo di canonizzazione, storia del culto e patronati, attributi iconologici più frequenti, bibliografia specifica.
140,00

Maiolo abate di Cluny papa mancato

Siro di Cluny

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1998

pagine: 120

14,98 14,23

Vita di Guglielmo. Protagonista dell'anno Mille

Vita di Guglielmo. Protagonista dell'anno Mille

Rodolfo il Glabro

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1998

pagine: 120

14,98

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.