Libri di D. Venegoni
Quel tempo terribile e magnifico. Lettere clandestine da San Vittore e dal lager di Bolzano e altri scritti
Ada Buffulini
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2015
pagine: 322
A diversi decenni dalla fine della seconda guerra mondiale vengono sorprendentemente alla luce lettere e biglietti clandestini che documentano "in presa diretta" l'attività di un gruppo di donne e di uomini antifascisti deportati in un Lager delle SS decisi nonostante tutto a continuare a combattere il fascismo e il nazismo. A coordinare il comitato clandestino dei prigionieri nel campo di Bolzano fu Ada Buffulini. Le sue lettere, il suo diario di quegli anni e un memoriale scritto nell'immediato dopoguerra testimoniano con vivacità e freschezza il percorso di formazione di una giovane donna dalla famiglia triestina d'origine ai primi contatti con gli ambienti antifascisti a Milano negli anni dell'università, fino al turbine della guerra e della Resistenza. Prefazione di Tiziana Valpiana.
I nuovi testimonti dei lager. Figli e nipoti di deportati raccontano
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2010
pagine: 144
Figli e nipoti dei deportati nei campi nazisti si raccontano i propri familiari uccisi nei Lager e parlano anche di sé, di quanto ha pesato e quanto ancora pesa quel trauma lontano nella propria vita. Mentre si affievolisce la voce dei testimoni diretti dello sterminio nazista, prende vigore quella di questi "nuovi testimoni ", i quali puntano sulla propria memoria familiare per non fare scendere l'oblio sulla più grande tragedia umana del Novecento. Questo volume raccoglie i testi degli interventi svolti nel corso di alcuni incontri tra figli e nipoti dei deportati, organizzati nel novembre di ogni anno dalla sezione milanese dell'ANED, l'Associazione nazionale ex deportati politici nei campi nazisti.
La parola a figli e nipoti. La memoria della deportazione nel racconto dei familiari. Atti del Convegno (Milano, 12 novembre 2006)
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2007
pagine: 104
Questo volume raccoglie gli atti del convegno sul tema della "Memoria familiare" organizzato dalla Sezione milanese dell'ANED (Associazione nazionale ex deportati politici nei campi nazisti) il 12 novembre 2006. Il convegno, come il titolo suggerisce, è stato dedicato in particolare ai familiari dei deportati, e tra di essi, a coloro che hanno provato (o hanno intenzione di provare) a scrivere della vicenda del padre, della madre, dello zio, del nonno vittima dei lager nazisti.