Libri di E. Bitossi
Come finirà? L'ultima chance del debito pubblico
Jacques Attali
Libro: Libro in brossura
editore: Fazi
anno edizione: 2010
pagine: 208
"Saremo ben presto rovinati? Stiamo portando alla rovina i nostri figli?". Cosa accadrà all'Italia, all'Europa e al mondo se la politica non sarà in grado di frenare la crescita del debito pubblico? Da queste domande parte Jacques Atta li per spiegare il fenomeno più evidente nell'economia degli ultimi anni. Mai, se non in tempo di guerra, il debito dei paesi più sviluppati e potenti è stato così alto. Questo saggio, bestseller in Francia, analizza le cause che hanno portato all'indebitamento e ne ripercorre la storia: dai sistemi di amministrazione fiscale dei governi dell'antica Grecia al primo "buco" nel bilancio nella Roma repubblicana, dalla nascita del "Tesoro pubblico" nell'Italia del xm secolo ai primi esattori delle tasse dell'età moderna, fino ad arrivare al xxi secolo. Oggi si può ancora evitare la rovina dei risparmiatori, dei salariati e dei pensionati? Ma a che prezzo? Quali strategie saranno indispensabili? Come finirà? è un testo fondamentale per capire le difficoltà di un paese come il nostro: infatti, come sostiene Attali nel capitolo scritto per l'edizione italiana, "la situazione dell'Italia è resa ancor più preoccupante dal fatto che la popolazione non sembra essere in grado, quando sarà il momento, di rispondere agli sforzi richiesti per diminuire drasticamente il livello del debito pubblico".
Monteverdi. Un paese in Toscana
Bernard Touillon, Cécile Vaiarelli
Libro: Libro rilegato
editore: Idea Books
anno edizione: 2016
pagine: 196
"Quando circa dieci anni fa giunsi per la prima volta a Castiglioncello del Trinoro, il borgo era in pericolo e rischiava di essere cancellato per sempre dalle mappe e dalla storia [...]." Così inizia la storia d'amore di Michael Cioffi con questo paese medievale situato nel cuore della Val d'Orda, uno dei luoghi più famosi della Toscana, dichiarato dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità. Nello scorrere le pagine si legge la storia di questo borgo che, fra restauro e creazione, ritrova la sua autenticità storica e rinasce ad una nuova bellezza, ricca di scelte artigianali e di creazioni contemporanee. La designer Ilaria Miani guida il progetto di Monteverdi con provata maestria, ispirata da una reinterpretazione di forme semplici e da un'"art de vivre" naturalmente sofisticata, che restituisce al cuore del villaggio una forte identità, profondamente tipica di questo territorio. Gli autori, Bernard Touillon fotografo e Cécile Vaiarelli giornalista, hanno documentato l'intero progetto, riuscendo a trasferire al lettore il senso di meraviglia per questo luogo ancora incontaminato. Perchè Monteverdi va vissuto come un'esperienza estetica trasversale, immersa nella bellezza del paesaggio toscano.
Domani, chi governerà il mondo?
Jacques Attali
Libro: Copertina morbida
editore: Fazi
anno edizione: 2012
pagine: 401
Domani, chi governerà il mondo? Gli Stati Uniti, la Cina, l'India, l'Europa, il G20, l'ONU, le multinazionali, le mafie? Quale paese, quale coalizione, quale istituzione internazionale avrà i mezzi per fronteggiare le minacce ecologiche, nucleari, economiche, finanziarie, sociali, politiche e militari che pesano sul futuro del mondo? Chi saprà valorizzare il formidabile potenziale delle diverse culture? Bisogna lasciare le redini del mondo alle religioni? Agli imperi? Ai mercati? O forse andrebbero restituite alle nazioni, chiudendo di nuovo le frontiere? Un giorno l'umanità capirà che la strada più vantaggiosa è quella di costituirsi in un governo democratico del mondo, che superi gli interessi delle nazioni più potenti, protegga l'identità di ogni cultura e l'interesse generale dell'umanità. Cogliendo le difficoltà di un sistema sempre più incapace di gestire le crisi economiche e le grandi questioni internazionali, Attali lancia la proposta di un "governo mondiale" a partire da dieci "cantieri" concreti: da un'alleanza per la democrazia a un codice mondiale. Un governo del genere esisterà un giorno. Dopo un disastro, o nel migliore dei casi al suo posto. È urgente iniziare a pensarci, per il bene del mondo.
Strategie del poker per vincere nel business. Gestione, investimenti, negoziazioni, marketing, vendite, organizzazione
David Apostolico
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2010
pagine: 218
Questo manuale utile ed efficace insegna come sfruttare al meglio nel business le qualità di un buon giocatore di poker - prima di tutte la facoltà di saper leggere gli interlocutori, ma anche l'adattabilità, la capacità di intuizione, la fiducia, l'abilità analitica, la perspicacia. Questi i temi più significativi: Pescare dal mazzo: perché usare le strategie del poker?; Il fine del gioco: investire per il lungo termine; Non andare in tilt: la psicologia del poker e dell'investimento; Il leader al tavolo: negoziare da una posizione di forza; Bluffare o passare: negoziazioni efficaci, non importa che cosa avete in mano; Giocarsi tutto: salire la scala professionale e vincere; Scala reale: come pensano i giocatori e i businessmen di successo; Poker d'assi: giocare per vincere.
Guida alle domande sul mutuo. 70 risposte aggiornate per evitare brutte sorprese
Egidio Vacchini
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2010
pagine: 101
Nonostante il periodo economico diffìcile, le persone vogliono e devono continuare a progettare il proprio futuro, ma per farlo hanno bisogno di strumenti adeguati per confrontarsi con le mutevoli condizioni di mercato. Le "1oo pagine salvavita" di "Guida alle domande sul mutuo" forniscono a tutti, anche non esperti, in modo chiaro e sintetico, e in forma di domanda-risposta, gli elementi per: capire a fondo le proprie necessità e capacità di indebitamento; comprendere le logiche in base alle quali vengono vagliate le domande di finanziamento; presentare al meglio la propria situazione; valutare le diverse opportunità presenti sul mercato.
Il business secondo Warren Buffett. I segreti di management del saggio di Omaha
Richard J. Connors
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2010
pagine: 258
Il nome di Warren Buffett è sinonimo di successo finanziario, ammirato e imitato dagli investitori di tutto il mondo. Ma non è solo questo. Accanto al genio degli investimenti (e probabilmente alle sue origini) c'è il Buffett manager, con uno stile di gestione e di leadership che ha fatto, oltre alla felicità di chi gli ha affidato il suo denaro, anche il successo delle sue imprese. Di questo aspetto meno conosciuto (ma non meno importante) della personalità di Buffett parla il libro, una guida di management che, attraverso lettere agli azionisti di Berkshire Hathaway, testimonianze "viva voce" di chi ha lavorato e lavora con lui, aneddoti e documenti inediti, individua i principi (e anche gli errori) del saggio di Omaha nella gestione dei business che conduce felicemente da più di 40 anni. Dal ruolo degli azionisti alla corporate governance, dalle caratteristiche dei manager alle politiche retributive, dalla comunicazione alla gestione del tempo e delle crisi, un testo vivido e ispirato su tutti i principali temi caldi del management. Perché il successo è un (buon) investimento, ma non solo.
Sopravvivere alla crisi. Sette lezioni di vita
Jacques Attali
Libro: Copertina morbida
editore: Fazi
anno edizione: 2010
pagine: 185
"Un giorno o l'altro questa crisi si concluderà, come tutte le altre, lasciando dietro di sé innumerevoli vittime e qualche raro vincitore. Ma ciascuno di noi potrebbe anche uscirne in uno stato di gran lunga migliore di quello con cui ci siamo entrati. Questo a patto di comprenderne la logica e il percorso, di servirsi delle nuove conoscenze accumulate in vari settori, di contare soltanto su se stessi, di prendersi sul serio, di diventare attori del proprio destino e di adottare audaci strategie di sopravvivenza personale. Il mio scopo non è pertanto quello di esporre un programma politico per risolvere questa crisi e tutte quelle che seguiranno, e neppure quello di offrire vaghe generalizzazioni moraleggianti, bensì di suggerire strategie precise e concrete che permettano a ognuno di "cercare uno spiraglio nella sventura" e di sapersi destreggiare tra gli ostacoli che si presenteranno, senza affidarsi ad altri per sopravvivere, per vivere meglio". Dopo aver analizzato il crac del 2008 e le sue cause socioeconomiche nel precedente saggio "La crisi, e poi?", Jacques Attali estende ora la sua riflessione alle fasi cruciali della vita personale e collettiva. In una realtà complessa come quella di oggi, però, diventa sempre più arduo superare le difficoltà che incontriamo nel nostro cammino. Per questo l'autore individua sette principi da applicare, di volta in volta, di fronte alle avversità, siano esse di natura macroeconomica internazionale (la crisi finanziaria) o privata (la fine di un amore).
Guida al risparmio energetico
Franco Molteni, Daniele Russolillo, Giuseppe Serratì
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2009
pagine: 128
Nonostante il periodo difficile, le persone vogliono e devono continuare a progettare il proprio futuro, ma per farlo hanno bisogno di strumenti adeguati per confrontarsi con le mutevoli condizioni di mercato. Le "100 pagine salvavita" di "Guida al risparmio energetico" forniscono a tutti, anche non esperti, in modo chiaro e sintetico, gli elementi per: monitorare i propri consumi attraverso contatore, bolletta e altri dispositivi valutare interventi di miglioramento (su tetti, murature, caldaie ecc.) e la scelta di fonti alternative di energia (impianti fotovoltaici, pannelli solari ecc.) calcolare i costi e benefici anche fiscali degli interventi e procedere con preventivi, autorizzazioni, contratti.
Nella mente di Rupert Murdoch
Paul R. La Monica
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2009
pagine: 224
Cinema, TV digitali e satellitari, giornali che vanno dai tabloid scandalistici inglesi al blasonato Wall Street journal: questo è il regno di Rupert Murdoch, il magnate dei media che tutti amano odiare. Partito dall'Australia, dove ha ereditato giovanissimo la proprietà di un giornale locale, Murdoch ha riunito sotto l'etichetta News Corp uno dei più grandi imperi mediatici del mondo, che gestisce ancora oggi con mano ferma e attenzione continua. Ma che cosa guida realmente le sue scelte e le sue scommesse azzardate, che spesso si rivelano vincenti? Questo libro, basato sui commenti di collaboratori, partner e concorrenti, svela i retroscena di alcune delle vicende più affascinanti della vita di Rupert Murdoch: come ha trasformato l'eredità paterna in un impero mediático globale; perché ha sfidato l'establishment televisivo; come ha gestito nemici e detrattori, tra cui Ted Turner e John Malone; perché lavora ancora così duramente all'età di 88 anni, con un patrimonio tra i più cospicui del mondo e, soprattutto, senza più niente da dimostrare.
La crisi, e poi?
Jacques Attali
Libro: Copertina morbida
editore: Fazi
anno edizione: 2009
pagine: 142
"Come siamo arrivati fino a questo punto? Sembrava che il mondo stesse procedendo per il verso giusto, la crescita economica era la più rapida della storia e tutto lasciava presagire che sarebbe continuata per molti decenni, grazie alla presenza - su scala mondiale - di un abbondante risparmio e a progressi tecnologici straordinari. Ed ecco che, improvvisamente, siamo all'alba di una depressione planetaria, la più grave da ottant'anni a questa parte. In apparenza nulla di grave, se non che alcune famiglie americane non sono più in grado di pagare il loro debito immobiliare. L'obiettivo del libro è quello di spiegare questo mistero nella maniera più semplice possibile e prevedere dove la crisi ci porterà, in modo da non ricascarci più". In "La crisi, e poi?" Attali descrive tutte le fasi del crac, andando a indagare i precedenti storici e le ragioni socio-economiche che hanno portato a questa situazione. Ma delinea pure i possibili scenari che a breve termine potranno verificarsi e le scelte che i governi occidentali possono ancora fare per evitare il tracollo totale.