Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di E. Lisciani-Petrini

Discipline filosofiche. Volume 2

Discipline filosofiche. Volume 2

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2019

pagine: 256

Enrica Lisciani-Petrini, Massimo Adinolfi, Introduction Roberto Esposito, Per un pensiero istituente Marco Pavanini, L'istituzione come proprio dell'umano. Un approccio antropo-tecno- logico Enrico Redaelli, L'istituzione come espressione e sistema differenziale: Marcel Mauss da Durkheim a Lévi-Strauss Enrica Lisciani-Petrini, Merleau-Ponty: potenza dell'istituzione Mattia Di Pierro, Il concetto di istituzione in Claude Lefort Alfredo Ferrarin, La prassi, l'istituzione, l'immaginario in Castoriadis Massimo Adinolfi, Performatività, contesto, istituzione in Jacques Derrida Giacomo Pezzano, Una specie sovraumana. Istituzioni e natura umana secondo Deleuze Paolo Napoli, Une institution administrative. Le feedback à 360 degrés Frédéric Worms, Les institutions vitales, de la violation à la démocratie
20,00

Il puro e l'impuro

Vladimir Jankélévitch

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2014

pagine: 231

In una stagione che tende a tradurre il crollo dei principi morali in un facile relativismo, il pensiero di Vladimir Jankélévitch costituisce il più influente e rigoroso tentativo filosofico di imboccare una strada diversa. In questo libro, in cui la sua cinquantennale ricerca raggiunge uno dei vertici, il filosofo decostruisce, con straordinario acume analitico e tensione etica, la nozione di purezza nella sua dialettica complessa con l'impurità. Contro tutte le metafisiche, antiche e moderne, che hanno cercato di immunizzare l'esperienza umana, purificandola dalla sua stessa costitutiva molteplicità, Jankélévitch riconosce nell'infinita alterazione della vita l'unica fonte di senso per l'azione umana. In tal modo, in un paradossale elogio dell'equivoco, l'impurità diventa la sede indepassabile di una purezza non metafisicamente presupposta, ma calibrata sull'attitudine intransigente a discernere in ogni singola occasione il bene dal male.
22,00 20,90

Debussy e il mistero

Debussy e il mistero

Vladimir Jankélévitch

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1991

pagine: 146

8,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.