Libri di E. Necchi
Hystoria atile dicti flagellum dei. Il libro della nascita di Venezia dal manoscritto 1308 della Biblioteca Civica di Verona. Con testo latino a fronte
Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2016
pagine: 196
Il "romanzo" di Attila, che narra le origini padovane di Venezia, fu composto in franco-veneto alla fine del Duecento, tradotto in latino entro pochi decenni, quindi in volgare nel Quattrocento e, proprio in virtù di tale trasmissione plurilingue, testimonia il ricco intreccio di tradizioni e culture realizzatosi nella Padova dei Carraresi.
La mandorla
Nedjma
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2006
Il romanzo di una misteriosa scrittrice marocchina che inneggia senza veli all'erotismo del corpo e dell'anima. Badra fugge da un matrimonio imposto e violento ed è trascinata in un travolgente vortice di avventure libertine da un appassionato amante. Nedjma è uno pseudonimo adottato dall'autrice per evitare di subire ritorsioni, un omaggio alla leggendaria protagonista dell'omonimo romanzo di Kateb Yacine. Di lei si sa solo che vive in un Paese del Mahgreb (probabilmente in Marocco) e che ha una quarantina d'anni.
Il profeta e la principessa
Shafique Keshavjee
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2004
pagine: 234
Una bambina della casta degli intoccabili che vive di elemosina nella Bombay dei nostri giorni, chiamata da tutti "Principessa". Un giovane leader del movimento no global, dall'intensa spiritualità e dal fascino carismatico, conosciuto come il "Profeta". Una giovane manager indiana tormentata dai dubbi sull'eticità del proprio lavoro. I tre personaggi si incontrano durante un congresso mondiale organizzato da alcune multinazionali: ne nasce un triangolo d'amore, di affetti e di entusiasmo per migliorare il mondo, che si scontra con la realtà, fatta di logiche di mercato e di feroci tradizioni. Una storia che tratteggia la realtà dei paesi in via di sviluppo, mostrando la difficoltà del cambiamento anche in presenza delle migliori intenzioni.
Il fucile di mio padre
Hiner Saleem
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2004
pagine: 124
Una storia di fughe da una città all'altra del Kurdistan, di vita militare nei campi del generale Barzani, di lutti e di speranze. È il 1968 quando Al Baker diventa presidente dell'Irak, con Saddam Hussein vicepresidente, e sembra essere l'inizio di un periodo di pacificazione. Quando Saddam poi diventa capo assoluto del paese, molti curdi sono convinti che la repressione avrà fine. Attraverso le vicende di Azad, giovane protagonista del romanzo, e delle sue fughe fino all'esilio in Europa, Saleem racconta, in una sorta di autobiografia, la vita nel Kurdistan iracheno.
La mandorla
Nedjma
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2005
pagine: 178
Il romanzo di una misteriosa scrittrice marocchina che inneggia senza veli all'erotismo del corpo e dell'anima. Badra fugge da un matrimonio imposto e violento ed è trascinata in un travolgente vortice di avventure libertine da un appassionato amante. Nedjma è uno pseudonimo adottato dall'autrice per evitare di subire ritorsioni, un omaggio alla leggendaria protagonista dell'omonimo romanzo di Kateb Yacine. Di lei si sa solo che vive in un Paese del Mahgreb (probabilmente in Marocco) e che ha una quarantina d'anni.