Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Erica Mazzero

Il mio pianeta. Acqua. Osserva, sperimenta, crea!

Isabel Thomas

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2017

pagine: 64

Da dove viene l'acqua? Come si formano le nuvole? E l'arcobaleno? Questo libro risponde alle curiosità dei bambini e li invita a provare semplici esperimenti sull'acqua che rendono l'apprendimento attivo e divertente: costruisci un iceberg per imparare tutto sul ghiaccio; gioca con gli stati dell'acqua, osserva gli indizi e diventa un detective acquatico; crea un arcobaleno per studiarlo da vicino e misura la caduta della pioggia con il pluviometro fai da te! "Il mio pianeta - Acqua" sprona i bambini a indagare i fenomeni naturali per capirli. L'approccio adottato è multidisciplinare: la curiosità viene così solleticata su più fronti, dalla scienza alle attività creative, dall'ecologia agli esperimenti. Tre sono i tipi di attività proposti: osserva, sperimenta e crea. Età di lettura: da 8 anni.
11,90 11,31

Informatica in un click

Mathieu Hirtzig, David Wilgenbus

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2021

pagine: 80

Quando due esperti decidono di raccontare a tutti il mondo dell’informatica, ecco che nasce "Informatica in un click", una introduzione semplice, illustrata e colorata al mondo dell’informatica. Scopri le tappe fondamentali di questa rivoluzione, da Gutenberg all’intelligenza artificiale, leggi le vicende dei grandi protagonisti, da Giulio Cesare a Mark Zuckerberg, indaga come funzionano gli oggetti tecnologici, dai primi computer agli smartphone. Infine visita i luoghi dove tutto è connesso, dal garage al cloud, e mettiti alla prova con le sfide del futuro (programmazione, digitale e vita privata, sostenibilità…). Età di lettura: da 8 anni.
13,90 13,21

Il mio pianeta. Alberi. Osserva, sperimenta, crea!

Kevin Warwick

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2018

pagine: 64

Gli alberi sono molto importanti per il nostro pianeta, cosa sai di loro? Osserva come sono fatti e quante cose utili ci regalano, sperimenta quanto lontano possono volare i semi dell'acero e quelli del frassino, crea la tua collezione di foglie. Cos'è la fotosintesi? E l'impollinazione? Come si stabilisce l'età di un albero? Perché cadono le foglie? Questo libro risponde alle domande dei bambini, coinvolgendoli in semplici attività sugli alberi: impara a distinguere la quercia dalla betulla, scopri gli alberi più vecchi del pianeta, prevedi il tempo con le pigne, crea un collage con tante foglie diverse e prova a fare la carta. "Il mio pianeta. Alberi" è dunque un libro che sprona i bambini a indagare i fenomeni naturali per capirli. Grazie all'approccio multidisciplinare, la curiosità viene solleticata su più fronti, dalla scienza alle attività creative, dall'ecologia agli esperimenti. Tre sono i tipi di attività proposti: osserva, sperimenta e crea. Età di lettura: da 8 anni.
11,90 11,31

Il mio pianeta. Api. Osserva, sperimenta, crea!

Andrea Quigley

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2018

pagine: 64

Le api sono insetti instancabili che svolgono un lavoro fondamentale per il nostro pianeta. Spesso le hai viste ronzare di fiore in fiore, ma le conosci davvero? Osserva com'è fatta un'ape e che cosa è capace di fare, sperimenta come avviene l'impollinazione, crea un nido per bombi. Com'è fatto un alveare? Perché le api sono importanti per l'ambiente? Come fanno il miele? Cos'è e a cosa serve l'impollinazione? Questo libro risponde alle curiosità dei bambini e li coinvolge in progetti e attività sulle api, per rendere l'apprendimento attivo e divertente: scopri come le api succhiano il nettare e come comunicano, osserva gli stadi della loro vita, costruisci un rifugio, sperimenta da quali colori sono più attratte, prepara i biscotti al miele! "Il mio pianeta. Api" è dunque un libro che sprona i bambini a indagare i fenomeni naturali per capirli. Dalla scienza alle attività creative, dall'ecologia agli esperimenti, si basa su un approccio multidisciplinare, per far volare la curiosità dei piccoli lettori. Tre sono i tipi di attività proposti: osserva, sperimenta e crea. Età di lettura: da 8 anni.
11,90 11,31

Gioco scienza. Tanti nuovi facili esperimenti

Delphine Grinberg

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2017

pagine: 120

Una raccolta di esperimenti per bambini, per scoprire la scienza giocando. Gira come la Luna attorno alla Terra, trasformati in una statua, estrai un fazzoletto asciutto da un bicchiere d'acqua e coltiva una foresta di verdure; e ancora, costruisci una piramide e crea un pianeta immaginario. Con materiali semplici che trovi in casa potrai realizzare questi e tanti altri esperimenti, per scoprire la scienza in modo attivo e divertente. Potrai scegliere tra esperimenti sorprendenti o "spaccatesta", optare per quelli da fare solo oppure cimentarti in avventure scientifiche con gli amici, mettere alla prova le tue abilità pratiche o preferire attività semplici e di immediata realizzazione. Età di lettura: da 6 anni.
9,90 9,41

Le avventure dei pirati. Il piccolo mondo animato

Jean-Michel Billioud

Libro: Cartonato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2017

pagine: 12

Si fa giorno, i pirati sono in partenza per una nuova scorribanda nel mare dei Caraibi. Sali a bordo anche tu per assistere alle loro imprese! Com'era la vita dei pirati? Qual era il loro codice di condotta? Quali strategie impiegavano per avvicinare le navi e attaccarle? Segui le avventure del capitano e della sua ciurma, scopri i compiti di ogni membro e preparati all'arrembaggio. "Le avventure dei pirati" è un libro con illustrazioni a tutta pagina, ricco di alette da sollevare che incuriosiscono e divertono il piccolo lettore. Età di lettura: da 4 anni.
12,90 12,26

Al tempo dei dinosauri. Il piccolo mondo animato

Al tempo dei dinosauri. Il piccolo mondo animato

Jean-Baptiste de Panafieu

Libro: Cartonato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2017

pagine: 12

Siamo nel Cretaceo, 66 milioni di anni fa. Il sole è appena sorto e un giovane triceratopo si sveglia e inizia a brucare cespugli di felci. Seguilo durante la giornata: scoprirai dinosauri grandi e piccoli, alati e corazzati, erbivori e predatori. Osservali mentre combattono o mentre cacciano, e impara tante curiosità su di loro. Perché i dinosauri sono scomparsi? Avevano le piume? C'erano esemplari in grado di nuotare? "Al tempo dei dinosauri" è un libro sugli animali preistorici con illustrazioni a tutta pagina. Ricco di alette da sollevare, assicura una lettura attenta e partecipata. Età di lettura: da 4 anni.
12,90

La terra, un pianeta e i suoi abitanti. Il mondo animato

Anne-Sophie Baumann

Libro: Cartonato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2017

pagine: 20

Quali condizioni hanno permesso la nascita della vita sulla Terra? Come sono cambiate nel tempo le attività umane? Che effetto hanno sull'ambiente? Come salvaguardare la biodiversità? Scoprilo grazie a questo libro sulla Terra e i suoi abitanti. Parti per un viaggio affascinante che ripercorre come è cambiato l'ambiente sul nostro pianeta e le grandi tappe della storia dell'umanità. Segui l'evoluzione della vita dai suoi primordi, guarda da vicino la nascita dei primi villaggi e dell'agricoltura, osserva gli effetti della rivoluzione industriale e l'espandersi delle città. Infine dai uno sguardo al futuro: che ne dici di passeggiare per un moderno ecoquartiere e visitare una casa ecologica? Età di lettura: da 8 anni.
12,90 12,26

Chi lo sa? Super quiz

Géraldine Maincent

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2018

pagine: 128

Cento quiz per bambini a partire da 7 anni, un passatempo intelligente per allenare la curiosità e far giocare tutta la famiglia! Il cofanetto, pratico e compatto, contiene 100 carte con quiz per bambini, divise in 7 categorie, e un libretto con regole del gioco e soluzioni; ciascuna risposta è accompagnata da informazioni e piccoli approfondimenti. Sono previsti da 2 a 5 partecipanti. Rispondendo correttamente, si accumulano punti e ci si sbarazza delle carte. Tante domande per giocare in famiglia e imparare divertendosi! Gli argomenti: personaggi e monumenti, geografia, natura e ambiente, corpo umano, arte, sport, vita quotidiana. Età di lettura: da 7 anni.
13,90 13,21

Il super libro della natura

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2019

pagine: 128

Annusa il profumo dei fiori selvatici, ascolta il fruscio del vento tra le foglie e impara a riconoscere gli insetti e gli altri animali che vivono nel giardino. Da solo o con gli amici, esci a scoprire la natura: qui troverai tante idee per passare il tuo tempo all'aria aperta in ogni stagione e diventare un esperto naturalista. Un libro per incoraggiare l'osservazione della natura e la vita all'aria aperta attraverso quiz, giochi, approfondimenti e attività. Età di lettura: da 7 anni.
16,90 16,06

Perché? Super quiz

Élisabeth Marrou

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2020

pagine: 128

Cento quiz per bambini, un passatempo intelligente per allenare la curiosità. Tante domande per far giocare tutta la famiglia e rispondere ai “perché” dei più piccoli. Il cofanetto, pratico e compatto, contiene 100 carte con quiz per bambini, divise in 7 categorie, e un libretto con regole del gioco e soluzioni; ciascuna risposta è accompagnata da informazioni e piccoli approfondimenti. Si può giocare in coppia o fino a un massimo di 5 partecipanti. Età di lettura: da 4 anni.
13,90 13,21

L'incredibile pop-up degli insetti e altri invertebrati

Ben Hoare

Libro: Cartonato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2024

pagine: 16

Con più di 20 alette e grandi pop-up, questo splendido libro ti svelerà la straordinaria varietà del mondo degli insetti e di altri invertebrati. Dai lucenti coleotteri alle variopinte farfalle, dalle operose api alle sfreccianti libellule, dalle tele dei ragni alla danza degli scorpioni, questo prezioso libro pop-up racconta e mostra da vicino insetti e aracnidi per imparare a riconoscerli e a rispettarli. Età di lettura: da 7 anni.
26,90 25,56

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.