Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. Alessandri

Il libro d'oro dei Peanuts. L'arte e la storia del fumetto più amato del mondo

Il libro d'oro dei Peanuts. L'arte e la storia del fumetto più amato del mondo

Charles M. Schulz

Libro: Copertina rigida

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2020

pagine: 240

Charlie Brown riuscirà mai a calciare il pallone? Schroeder ricambierà l'amore di Lucy? Linus smetterà il vizio della coperta di sicurezza? Piperita Patty passerà mai un esame? E, cosa più importante di tutte, Snoopy (quell'asso letterario canino) sarà mai pubblicato? "Prendere un foglio bianco e disegnarci dei personaggi che la gente ama e di cui si preoccupa è un'occupazione estremamente soddisfacente. In realtà non importa come vieni definito, né dove viene pubblicato il tuo lavoro, finché porta un po' di gioia a qualche persona da qualche parte". (Charles Schultz). "Il libro d'oro dei Peanuts" vuole onorare il cinquantesimo anniversario di Charlie Brown e compagni con più di 1000 fumetti scelti accuratamente che raccontano la storia dei Peanuts come non ha mai fatto prima nessun altro libro. Dalle labbra di Schulz apprendiamo come arrivò a creare i personaggi del fumetto più popolare del mondo attraverso nostalgici e a volte penosi ricordi adolescenziali... come l'incubo dello scambio di valentine in classe e lo struggersi per la ragazzina dai capelli rossi. Dal debutto dei Peanuts il 2 ottobre 1950 al giubileo d'oro, eccovi cinquant'anni degli episodi preferiti e le "prime volte", tipo la prima volta che Lucy tolse il pallone a Charlie Brown. Sono comprese scene degli speciali televisivi di Charlie Brown e l'ultima ripresa del musical "You're a Good Man, Charlie Brown" a Broadway. Sono queste le strip e gli eventi che hanno reso i Peanuts un fenomeno imponente che ogni giorno appare in 2600 giornali. Niente male per un bambino dalla testa rotonda che si chiama Charlie Brown.
15,00

Dieci anni di Calvin and Hobbes

Bill Watterson

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Cosimo Panini

anno edizione: 2016

pagine: 208

Qualsiasi opera d'arte di tanto in tanto va presa, smontata, riportata al suo massimo splendore e poi nuovamente esposta agli occhi del mondo sensibile alla bellezza. Ciò vale ovviamente per "L'ultima cena" di Leonardo, ma anche per quel capolavoro del fumetto pop che porta i nomi del bambino Calvin e del suo amico immaginario Hobbes. Come correttamente recita lo strillo nell'angolo in basso a destra della copertina, questa pubblicazione è una "nuova edizione". Non si tratta cioè di una ristampa impiegatizia, di un banale automatismo scaturito dal braccio di ferro fra domanda e offerta. No. Questa ristampa si accomoda in libreria dopo un rigoroso controllo e riassetto filologico della traduzione e del lettering, così come sono state licenziate per la prima edizione americana da quel genio che si chiama Bill Watterson. Sulle sue indescrivibili qualità d'artista è pleonastico aggiungere parole. Sulla sua integrità d'artista, invece, è bene rinfrescarsi la memoria. Bill Watterson fu il primo cartoonist a raggiungere il successo senza mai farsi superare dal business. Disse sempre No (nemmeno No, grazie) a tutti coloro che volevano strappare Calvin e Hobbes dalle sue strisce di carta e riappiccicarli sulla pletora di prodotti che ci circonda. Con quel discorso e con quella scelta riuscì a "eternare" la purezza artistica della sua creazione, che vive solo e soltanto del semplice fatto che il pubblico continua a ridere, stupirsi ed emozionarsi leggendo le sue strisce.
24,00 22,80

Il sesso raccontato a mia figlia

Jean-Didier Vincent

Libro: Libro in brossura

editore: Orme Editori

anno edizione: 2011

pagine: 116

Una sorta di dialogo socratico tra un padre e una figlia di tredici anni ancora completamente ignara di tutto ciò che riguarda il sesso, a parte quello che ha già studiato a scuola o sentito dire dagli amici e dalla televisione. Con un linguaggio molto preciso, diretto e appassionato, e senza mai perdere di vista il proprio ruolo di padre, l'autore guida sua figlia attraverso un'analisi di tutti gli aspetti pratici e fisiologici del sesso. Partendo dal presupposto che il sesso è il più universale degli atti (il gesto necessario che accomuna uomini e animali), descrive in modo puntuale il ruolo giocato dagli organi, dagli ormoni e dal cervello nell'atto e nell'orientamento sessuale, abbandonandosi anche a riflessioni poetiche sul rapporto tra l'amore e il trasporto fisico, immaginando tutte le situazioni in cui la ragazza potrà trovarsi durante il suo percorso amoroso e cercando di fugare in lei tutte quelle paure che possono essere generate dall'inesperienza. Il fatto che sia proprio un padre a occuparsi dell'educazione sessuale di una figlia è il punto più sorprendente e interessante di questo colloquio. Priva di qualsiasi remora dettata da retaggi culturali o religiosi, questa conversazione risponde a ogni dubbio della ragazzina, facendo leva sul fatto che il sesso non si riduce solo alla sua manifestazione fisica, perché tutto deve sempre essere guardato alla luce dell'amore.
10,00 9,50

La vergine del sudario

La vergine del sudario

Bram Stoker

Libro: Libro in brossura

editore: LIT Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 407

Diafano, silenzioso fantasma, una giovane donna dalla fatale bellezza, dal viso "illuminato da due occhi scuri, brucianti", solca nella notte la superficie immobile dell'Adriatico nella sua bara, avvolta in un bianco sudario... Con questa immagine, inquietante e suggestiva, Bram Stokerapre "The Lady of the Shroud", il romanzo che scrive nel 1909, tre anni prima della sua morte e dodici anni dopo aver pubblicato il celeberrimo "Dracula". Ricomponendo la vicenda pagina dopo pagina attraverso l'uso di ritagli di giornale, lettere, biglietti e brani di diario (una tecnica già felicemente adottata nel suo capolavoro), Stoker trasporta il lettore in un mondo dove realtà e possibilità si confondono e dove l'unica cosa che può essere data per scontata è la paura. In questo modo, il padre della letteratura sui vampiri si conferma come uno straordinario manipolatore di trame: un grande creatore di allucinate atmosfere in cui si rispecchia tutta la sottile perversione dell'epoca vittoriana.
11,90

Il piacere del lavoro secondo Dilbert

Il piacere del lavoro secondo Dilbert

Scott Adams

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2005

pagine: 228

"A mio parere, la prossima moda del design per uffici si applicherà a eliminarre l'ultimo nemico della produttività: la tua felicità. La felicità non è un oggetto fisico, come una porta o una parete. Ma è legata alle condizioni materiali. I manager questo lo sanno: se riescono a eliminare ogni traccia di felicità, i dipendenti non si preoccuperanno più del loro ambiente di lavoro. Una volta che ti hanno affossato nella più completa infelicità, non ti darà più fastidio essere trattato come uno straccio per pavimenti e vegetare in una scatola da scarpe. Nella prima parte di questo libro spiego come trovare la felicità a spese dei colleghi, dei dirigenti, dei clienti e soprattutto - a spese di quei fannulloni degli azionisti. Nella seconda parte illustro il mio metodo per ricavare un sacco di risate dalle situazioni quotidiane - insomma, per prendere in giro i molestatori che vi circondano. La terza parte è fatta di pagine assolutamente invisibili. Ecco perché questo libro vi sembra più pesante di quello che è".
8,00

Più sesso meno calorie

Più sesso meno calorie

Richard Smith

Libro

editore: Sonzogno

anno edizione: 2000

pagine: 172

Piccolo kamasutra dietetico per pesare di meno facendolo di più. Un libro umoristico che contiene tabelle ed analisi per esplorare le sottili relazioni che corrono tra la perdita di calorie e le varianti più imprevedibili della vita sessuale.
5,11

Il piacere del lavoro secondo Dilbert

Il piacere del lavoro secondo Dilbert

Scott Adams

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 2000

pagine: 232

Dopo aver passato 17 anni della sua vita in un "cubicolo" aziendale, Scott Adams spiega come trovare la felicità a spese dei colleghi, dei dirigenti e dei clienti. Protagonista di questo divertente manuale è Dilbert, eroe del mondo del lavoro contemporaneo. Adams illustra ancora una volta il metodo per ricavare un sacco di risate dalle situazioni quotidiane, per prendere in giro insomma i molestatori che ci circondano ogni giorno nello spietato mondo del lavoro.
12,91

La storia dei Peanuts

La storia dei Peanuts

Charles M. Schulz

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2000

pagine: 288

Le migliori strisce domenicali di Schulz in una nuova raccolta che celebra i personaggi dei fumetti più famosi al mondo: Charlie Brown e la sua banda.
6,66

Com'è dura la vita del giardiniere, ragazzi!

Com'è dura la vita del giardiniere, ragazzi!

Charles M. Schulz

Libro: Copertina morbida

editore: Fabbri

anno edizione: 2003

pagine: 32

Lucy mette Linus e Snoopy al lavoro nel suo giardino. I due braccianti scavano, spalano e seminano finchè, esausti di stanchezza, non riescono più a fare un passo. Ma cosa troverà Lucy al tempo del raccolto?
7,00

Aaugh! Un cane mi ha mangiato il compito!

Aaugh! Un cane mi ha mangiato il compito!

Charles M. Schulz

Libro: Copertina morbida

editore: Fabbri

anno edizione: 2003

pagine: 32

L'Asso della Prima Guerra Mondiale atterra dietro le linee nemiche. La sua missione è di rubare i documenti segreti alla Segreteria del Barone Rosso: l'impresa riesce ma il compito di Sally Brown sparisce. Età di lettura: da 6 anni.
7,00

Il futuro secondo Dilbert. Come sopravvivere alla stupidità del nuovo secolo

Il futuro secondo Dilbert. Come sopravvivere alla stupidità del nuovo secolo

Scott Adams

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2003

pagine: 230

"Nel futuro i nostri simili continueranno a seguire i comandamenti della stupidità, dell'egoismo e della testardaggine. Insomma, più o meno come oggi, ma con una tecnologia più avanzata". E allora, come fare a sopravvivere nel prossimo millennio? Scott Adams, artefice del fumetto ormai noto in tutto il mondo, l'implacabile Dilbert, illustra in questo libro il marketing del nuovo millennio.
7,00

Dilbert e la strategia del fur(b)etto

Dilbert e la strategia del fur(b)etto

Scott Adams

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2003

pagine: 350

Il fur(b)etto è il collega d'ufficio che ognuno di noi detesta. È quello che dice: "Sono il tuo project manager. Ti tocca un lavoro difficilissimo e probabilmente inutile. Se hai bisogno del mio aiuto, andrò dal capo a lamentarmi di te". È quello che ti pugnala alle spalle e fa carriera senza lavorare, perché fare il fur(b)etto ha i suoi vantaggi. In una serie di brevi capitoli, corredati dagli ormai conosciuti fumetti, Scott Adams illustra i comportamenti tipici del fur(b)etto aziendale.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.