Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. Billeci (cur.)

Il bianco e il nero dell'effimero

Il bianco e il nero dell'effimero

Angela Bono

Libro: Copertina morbida

editore: Billeci

anno edizione: 2021

pagine: 128

La poetessa di origini catanesi Angela Bono, appassionata dell'arte dello scrivere, nella sua silloge dal titolo Il bianco e il nero dell'effimero si presenta al lettore con una pubblicazione molto armoniosa, alternando le sue liriche a sequenze di rare immagini della Sicilia in bianco e nero. I testi sono stati costruiti su un tessuto linguistico elegante, pregno di contenuti intimistici e ricco di preziose metafore. La struttura delle liriche scelta dall'autrice opta per il verso libero, svincolato da antichi schemi metrici. La lettura della silloge è un cammino in cui il poetare della Bono ci fa entrare nella vita reale, la feconda di bellezza per poi esternare con raffinatezza tante amare verità. (dalla Prefazione di Antonio Barracato)
12,00

Fuori e dentro l'inferno

Fuori e dentro l'inferno

Davide Schiano

Libro: Copertina morbida

editore: Billeci

anno edizione: 2020

pagine: 80

"Il disagio degli esseri umani si presenta in svariate maschere, e se dovessimo piegarci ogni volta agli ordini dei pensieri, ne avremmo da combattere.I nostri ricordi come un togliere e avere, ci portano ad assumere un introspezione reale di tutto quello che ne fa eco.Ognuno di noi nell'arco della propria vita ha realizzato con senno di poi che gli eventi passati e presenti hanno il grande potere di renderci liberi o schiavi di noi stessi.Non sempre si può comprendere quello che si cela alla volontà degli eventi vissuti.L'importante è decidere se vivere nell'eterno smarrimento o ritrovare la forza per andare avanti.La libertà prende forma con l'assenso." (Davide Schiano)
12,00

Sapuri di puisia

Sapuri di puisia

Euranio La Spisa

Libro: Copertina morbida

editore: Billeci

anno edizione: 2018

pagine: 112

"La Spisa è uno di quei poeti che, pur utilizzando una forma di poesia tradizionale, se ne discosta lasciando quei temi comuni e inflazionati, quelle che Guido Gozzano definiva 'Le piccole cose di pessimo gusto'. La sua è una poesia popolareggiante, dai contenuti nuovi in una forma antica, laddove per antica si intende qualcosa che ha superato il corso dei secoli e che vive ancora, contrariamente a quella che viene definita poesia moderna, ma che avrà pochissime possibilità di diventare antica, classica, perché nessuno se ne ricorderà più. [...]" (dalla prefazione di Giuseppe Gerbino)
12,00

Con gioia verso il signore della vita

Con gioia verso il signore della vita

Claudio Soave

Libro: Copertina morbida

editore: Billeci

anno edizione: 2019

pagine: 164

"L'omileta Claudio Soave pone la parola di Dio al centro della propria vita spirituale, riflette sugli avvenimenti del nostro tempo, invoca nella fede lo Spirito Santo, quale principale artefice nel rendere docile ai divini misteri il cuore dei fedeli. Claudio Soave è un uomo di preghiera, un diacono attento che fa gustare la parola di Dio, che alimenta la fede. È un servitore del popolo, ma soprattutto è un innamorato di Cristo, cui spetta 'la bellissima e difficile missione di unire i cuori: quello del Signore e quelli del suo popolo' (Evangeli Gaudium)." (dalla prefazione di Graziella Di Giorgio)
12,00

Rarichi di puisia

Rarichi di puisia

Giovanni Mattaliano

Libro: Copertina morbida

editore: Billeci

anno edizione: 2019

pagine: 140

"Giovanni Mattaliano è un poeta di estrazione popolare, ricco di sentimento, legato alla sua terra, di cui esprime il volto più bello nel canto e soprattutto, come la sua vita rispecchia, nel canto della precarietà risoltasi nella dignità, della difficoltà sfociata nella serenità, della sofferenza nella felicità. 'Rarichi di puisia' è la sua prima silloge di poesie in vernacolo siciliano." (dalla prefazione di Maria Elena Mignosi Picone)
12,00

Sognando poesia

Sognando poesia

Rosa Di Pino

Libro: Copertina morbida

editore: Billeci

anno edizione: 2019

pagine: 153

"... come in una trama i cui fili s'intrecciano fra loro, Rosa riesce a legare la natura terrena al creato Divino, in un vortice di emozioni e colori che incanta. Ci si immerge con Rosa in un mondo magico e da favola dove approdare e godere dei suoi versi liberi". (Arcangela Rizzo)
10,00

Vagando tra le poesie di mio nonno

Vagando tra le poesie di mio nonno

Federico Virzì

Libro: Copertina morbida

editore: Billeci

anno edizione: 2019

pagine: 187

"Leggere questo libro è stata per me una doppia benedizione, perché mi ha fatto conoscere un poeta straordinario e il suo giovanissimo nipote che, con eccezionale passione e amore, ha raccolto e catalogato le poesie del nonno, impegnandosi in prima persona per farle pubblicare e donarle così al mondo. Le poesie di Giuseppe Forestieri, scritte in italiano e in siciliano, hanno una perfetta musicalità ed una notevole valenza letteraria. Il poeta ci dona le proprie emozioni, ci narra delle vicende della sua vita, il tutto con una sapiente liricità che avvicina il lettore ad una dimensione altamente spirituale". (Dalla prefazione di Francesco Ferrante)
15,00

Le fiabestrocche

Le fiabestrocche

Rosa Di Pino, Vita Alba Tumbarello

Libro: Copertina morbida

editore: Billeci

anno edizione: 2020

pagine: 120

Fiabe e racconti di Rosa Di Pino e Vita Alba Tumbarello.
20,00

Tra petali e spine

Tra petali e spine

Orazio Greco

Libro: Copertina morbida

editore: Billeci

anno edizione: 2020

pagine: 120

«Dopo "Seduzione e Dissidio" ed "Il Rumore dei Ricordi", Orazio Greco ritorna a farci innamorare ancora di sé. Ed ecco che in "Tra petali e spine", lo spessore poetico (a tratti lirico), la densità delle metafore, la parola sempre turgida e preziosa, si dipanano pagina dopo pagina attraverso un ritmo incantevole ed elegante, attraverso una musicalità di versi che si profonde in intensa espressione linguistica, in pura emozione. Con questa sua ultima silloge poetica, Orazio Greco si riconferma ancora una volta come un seduttore dell'anima e del cuore.» (Francesco Billeci
13,00

Parole al vento. Corto poesie

Parole al vento. Corto poesie

Calogero Giarrizzo

Libro: Copertina morbida

editore: Billeci

anno edizione: 2020

pagine: 72

«Cosa può essere di più bello da fotografare del sorriso della propria moglie, contenta durante una gita al mare? Oppure del sorriso di un bambino? Oppure ancora nel vivere un momento intimo in famiglia, anche solo in una calma conversazione in tutta serenità ed allegria? Ecco, l'autore è tutto questo, semplicità e maestria insieme, autore che mette in atto la sua creazione, creatura nell'adattamento gioioso di ciò che con modestia si è capaci di fare.» (dalla Prefazione di Dorothea Matranga)
10,00

Ascolto, leggo, imparo... sorrido. Poesie, filastrocche e racconti
20,00

Racconti di ordinaria... Pandemia

Racconti di ordinaria... Pandemia

Antonino Aiello

Libro: Copertina morbida

editore: Billeci

anno edizione: 2020

pagine: 104

Storie ordinarie, di persone normali che fanno semplicemente il loro lavoro, gente di cui non leggi sui giornali o ne parlano in TV, sono lì, tutti giorni, ma nessuno li vede, nessuno ne parla, e non importa se sono più o meno in alto nella scala sociale, è così normale che ci siano che sono diventati quasi invisibili.Li incontri ogni giorno per strada e li saluti appena.Prima!Adesso no! Non sono eroi, non vogliono esserlo, eppure nel loro piccolo lo sono.Loro malgrado. Antonino Aiello
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.