Libri di F. Cascella
La civiltà feudale. Sei secoli di storia, dall'anno Mille alla colonizzazione dell'America
Jérôme Baschet
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 479
Il Medioevo, a lungo considerato l'età dei "secoli bui", è stato in realtà un periodo di grande slancio creativo. Il sistema feudale, ritenuto "anarchico", è basato invece su un'organizzazione sociale molto efficace che, dal X al XII secolo, raggruppa le popolazioni in villaggi nei quali il dominio del signore è generalmente esercitato in modo forte ma equilibrato. La Chiesa, colonna portante della società, assicura la coesione delle diverse entità locali dando alla cristianità una dimensione continentale.
Tramonto e fine dei cavalieri Templari. L'avventurosa storia di Jacques de Molay, l'ultimo Templare
Alain Demurger
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 269
La tragica fine dei Templari, uno dei più potenti ordini cavallereschi che sia mai esistito, è ben nota: il processo intentato contro di loro da Filippo il Bello nel 1307 non ha mai smesso di alimentare polemiche e leggende. Meno conosciuto è il nome dell'ultimo Gran Maestro, Jacques de Molay, che preferì affrontare il rogo piuttosto che rinnegare l'ordine. Eletto alla suprema carica nel 1292 dovette confrontarsi con la perdita di Acri conquistata dai musulmani. Rifugiatosi a Cipro, fu convocato in Francia da papa Clemente V con il pretesto di discutere della crociata e della fusione tra Templari e Ospitalieri. Ma si trattava di un tranello ordito dal re di Francia e dal papa. Accusato di eresia, fu condannato al rogo e bruciato nel 1314.