Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. Cavallucci (cur.)

La fine del mondo

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2016

pagine: 552

Il volume accompagna la mostra collettiva con cui si festeggia la riapertura del Museo Pecci di Prato. La fine del mondo - titolo che evoca una giusta e provocatoria ambizione - è l'assoluta incertezza di un tempo storico nel quale ideal-tipi e categorie che pensavamo storicizzate e definitivamente introiettate mostrano tutti i segni del tempo ed è anche il trionfo del tempo della Crisi - ma solo a condizione di ricordare che l'etimo della parola "crisi" rimanda al concetto di "scelta". Scegliamo di non lasciarsi avvolgere dall'idealizzazione del passato e sfidiamo il tempo presente.
48,00 45,60

Post monument. XIV Biennale internazionale di scultura di Carrara. Catalogo della mostra (26 giugno-31 ottobre 2010). Ediz. italiana e inglese

Post monument. XIV Biennale internazionale di scultura di Carrara. Catalogo della mostra (26 giugno-31 ottobre 2010). Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2010

pagine: 190

Il volume accompagna la quattordicesima edizione della Biennale Internazionale di Scultura di Carrara, una rassegna nata nel 1957 diventata nel corso degli anni un riferimento di punta nel campo della scultura e, più ampiamente, dell'arte contemporanea. Filo rosso dell'edizione 2010 è il tema del monumento, che, da emblema del potere e simbolo di memoria collettiva, sembra oggi aver perduto le finalità celebrative che caratterizzavano la sua natura nel passato. In uno scenario mobile e mutevole come quello attuale tuttavia, non è detto che non possano riemergere antichi valori che potrebbero portarci a riconoscerci in nuovi monumenti. Questo tema è introdotto da alcuni esempi storici di produzione monumentale realizzati tra Ottocento e Novecento, da Bistolfi a Melotti, che si affiancano a modelli della statuaria del ventennio e del realismo socialista sovietico e cinese. Parte centrale dell'esposizione - documentata nelle pagine di questo catalogo - sono le opere di più di trenta artisti contemporanei di diverse nazionalità.
35,00

Katarzyna Kozyra

Katarzyna Kozyra

Libro

editore: Silvana

anno edizione: 2004

pagine: 119

Artista forte e provocatoria, affermatasi a livello mondiale con opere che hanno suscitato variamente scandalo, polemiche e ammirazione, Katarzyna Kozyra si presenta nella sua prima personale italiana alla Galleria di Arte Contemporanea di Trento (21 febbraio-30 maggio 2004) con una mostra di cui questo volume è il catalogo. Nella sua produzione, che annovera per lo più fotografie e videoinstallazioni, l'autrice polacca tocca temi sociali scottanti, come la violenza, l'anzianità e la malattia, con una qualità poetica che solleva le opere dalla mera analisi sociale. Oltre ai saggi dei curatori, il catalogo accoglie i testi di Massimiliano Gioni, Laura Hoptman, un'intervista all'artista e numerose immagini dei lavori realizzati.
19,00

Cai Guo-Qiang. Ethereal flowers

Cai Guo-Qiang. Ethereal flowers

Libro

editore: Silvana

anno edizione: 2002

pagine: 128

19,50

Tuscia electa 1997. Percorsi d'arte contemporanea nel Chianti
20,66

Tuscia electa. 14 artisti internazionali in Toscana

Libro

editore: Hopefulmonster

anno edizione: 1996

pagine: 96

20,66 19,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.