Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. Contorbia (cur.)

Giornali e riviste a Firenze (1943-1946). Catalogo della mostra (Firenze, 16 novembre-31 dicembre 2010)

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2010

pagine: 256

Catalogo della mostra allestita presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze dal 16 novembre 2010 al 31 dicembre 2010, presenta giornali e riviste delle collezioni della biblioteca (che dal 1885 conserva le copie originali delle testate pubblicate in Italia). Si tratta di materiale raramente esposto e di grandissimo interesse per gli storici e per le scuole, che può attrarre per il suo valore storico anche l'interesse del grande pubblico. Il periodo scelto è di particolare importanza per la storia di Firenze: nascono testate come "Oggi e domani", foglio del Partito d'Azione, "Socialismo", cui lavorò il futuro sindaco di Firenze Gaetano Pieraccini e "La Nazione del popolo", organo del Comitato Toscano di Liberazione Nazionale. Il primo numero di quest'ultima esce a Firenze l'11 agosto 1944, giorno della liberazione del capoluogo, e sarà diretto da personalità come Vittore Branca per la Democrazia Cristiana e Carlo Levi per il Partito d'Azione, insieme agli esponenti del partito liberale, socialista e comunista.
23,00 21,85

Storia di Gianni Brera. 1919-1992

Storia di Gianni Brera. 1919-1992

Libro

editore: Fondazione Mondadori

anno edizione: 2015

pagine: 88

15,00

Per Elio Gioanola. Studi di letteratura dell'Ottocento e del Novecento

Per Elio Gioanola. Studi di letteratura dell'Ottocento e del Novecento

Libro: Copertina morbida

editore: Interlinea

anno edizione: 2009

pagine: 480

Il volume, dedicato a Elio Gioanola in occasione del suo settantacinquesimo compleanno, accoglie una serie di studi di letteratura italiana dell'Ottocento e del Novecento redatti da amici, colleghi e scolari che hanno inteso rendere omaggio al magistero di Elio professore di Letteratura italiana (attivo nell'Università di Genova dal 1973 al 2004), saggista, narratore e organizzatore di cultura. Tale manifestazione di stima e di affetto è stata promossa da docenti e ricercatori di diverse generazioni che in un arco temporale più o meno lungo hanno intrattenuto con Elio Gioanola (con la sua intelligenza critica, con la sua curiosità intellettuale, con la sua generosa disponibilità) un dialogo ininterrotto.
40,00

I fogli di una vita. Le carte, i libri, le immagini di Eugenio Montale. Catalogo della mostra
12,91

Lucia Rodocanachi. Le carte, la vita

Lucia Rodocanachi. Le carte, la vita

Libro: Copertina rigida

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2006

pagine: 232

Il libro presenta un'accurata analisi delle lettere che Lucia Rodocanachi ricevette da molti protagonisti della vita letteraria italiana degli anni Trenta, tra cui Elio Vittorini, Eugenio Montale e Carlo Emilio Gadda, svelando aspetti sconosciuti come il ritratto "ipotetico" di Maria Rosa Solari, la donna di cui Montale fissa il ricordo in Sotto la pioggia e l'aiuto che la Rodocanachi prestò a Vittorini nella sua attività di traduttore. Il volume è arricchito da un inserto iconografico a colori.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.