Libri di F. Farneti
«Naso, terra grande, ricca ed antica». Tessuto urbano e architettura dal Cinquecento al Novecento
Libro: Libro in brossura
editore: Alinea
anno edizione: 2012
pagine: 420
Questo volume, che raccoglie gli esiti del progetto di ricerca iniziato nel 2005 dal titolo "Architettura e decorazione a Naso dal Cinquecento al Novecento", secondo la convenzione di studio tra l'amministrazione comunale di Naso e il dipartimento di restauro e conservazione dei beni architettonici della Facoltà di Architettura di Firenze, ora dipartimento di costruzioni e restauro, è pubblicato con il contributo dell'amministrazione comunale di Naso e del dipartimento di costruzioni e restauro dell'Università degli Studi di Firenze.
La vita artistica di Antonio Basoli
Antonio Basoli
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2011
pagine: 272
Figura di grande rilievo della vita culturale e artistica bolognese del periodo a cavallo tra il Sette e Ottocento, Antonio Basoli (1774-1848) fu ornatista, pittore, vedutista e scenografo stimato in tutta Europa. Antonio Basoli, attivo tra la fine del Settecento decorativo e i prodromi dell'età romantica, scrive la sua autobiografia, che è insieme libro dei conti, in un sistema di scrittura rigorosamente diviso in colonne per argomenti, attraverso una precisa griglia cronologica, dove annota tutto ciò che in vita ha dipinto, disegnato, letto, copiato, il denaro ricevuto, i lavori non eseguiti, i meriti e i riconoscimenti. L'autobiografia è stata commentata con la trascrizione del manoscritto e la redazione degli indici e costituisce il lungo itinerario della creatività dell'autore che seppe trasformare la ricchezza storica del grande mondo scenografico internazionale in una visione ornatistica intellettuale e borghese.