Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. Gibellini

Pena e società moderna. Uno studio di teoria sociale

Pena e società moderna. Uno studio di teoria sociale

David Garland

Libro: Libro in brossura

editore: Net

anno edizione: 2006

pagine: 396

L'istituzione della pena è da sempre un aspetto problematico della società, che negli ultimi anni attraversa una profonda crisi: vengono messi in discussione i suoi scopi, la sua essenza giuridica e morale, ma anche le sue modalità pratiche. Lo dimostrano il dibattito scottante sulla pena di morte e sui problemi legati al sovraffollamento delle carceri. Secondo David Garland tale crisi nasce dalla mancata comprensione sociale della pena, che ha trasformato una questione essenziale in un problema puramente tecnico da affidare a istituzioni specializzate.
13,00

La cultura del controllo. Crimine e ordine sociale nel mondo contemporaneo

La cultura del controllo. Crimine e ordine sociale nel mondo contemporaneo

David Garland

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2004

pagine: 447

Garland prende in esame le forze sociali che hanno prodotto la nuova politica improntata al motto "legge e ordine" che domina attualmente in USA e Gran Bretagna. Le idee umaniste degli anni Sessanta e Settanta che, per esempio, difendevano i diritti dei carcerati, hanno lasciato il posto a una politica che enfatizza le sanzioni penali e il ruolo punitivo della giustizia. Tutto ciò in sintonia con il sentimento di intolleranza della massa. Ma, a un attento esame, emerge come, nei periodi di insicurezza economica e sociale, il "crimine" divenga un evento dalla valenza simbolica: come se perseguirlo con ogni mezzo allontanasse lo spettro di un futuro incerto.
24,00

Pena e società moderna

Pena e società moderna

David Garland

Libro

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 1999

pagine: 400

28,41

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.