Libri di F. Giusfredi
Comportamento organizzativo. Conoscere e sviluppare competenze organizzative
Stephen P. Robbins, Timothy A. Judge, Domenico Bodega
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2016
pagine: XX-400
Costruito intorno a quattro prospettive di studio, strettamente complementari, del comportamento individuale, del comportamento sociale e di gruppo, dell'influenza e dell'impatto che il contesto organizzativo ha sui comportamenti, delle dinamiche dei processi di cambiamento e d'innovazione, questo testo è concepito come un supporto alla conoscenza e all'agire di chi opera in ambienti di lavoro complessi, e propone molte e varie prospettive di analisi, diagnosi, decisione e azione. Gli esempi proposti si riferiscono a differenti settori economici e ambiti sociali e le teorie manageriali sono sistematicamente sottolineate e sviluppate con il procedere dei contenuti. Infine, ogni capitolo è corredato da un ricco corpus di attività - domande di verifica, di riflessione, dibattiti, esercizi individuali e di gruppo, casi di studio. Completano il setting di apprendimento la piattaforma italiana MyLab e quella statunitense MyManagementLab, con materiali e letture complementari disponibili online, tutorial e programmi di valutazione e autovalutazione della conoscenza appresa, progettati per approfondire i principali contenuti, coinvolgere il lettore e impegnarlo nel miglioramento dei risultati di apprendimento.
Comportamento organizzativo. Conoscere e sviluppare competenze organizzative. Ediz. MyLab
Stephen P. Robbins, Timothy A. Judge, Domenico Bodega
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2021
pagine: 464
Costruito intorno a quattro prospettive di studio, strettamente complementari, del comportamento individuale, del comportamento sociale e di gruppo, dell'influenza e dell'impatto che il contesto organizzativo ha sui comportamenti, delle dinamiche dei processi di cambiamento e d'innovazione, questo testo è concepito come un supporto alla conoscenza e all'agire di chi opera in ambienti di lavoro complessi, e propone molte e varie prospettive di analisi, diagnosi, decisione e azione. Gli esempi proposti si riferiscono a differenti settori economici e ambiti sociali e le teorie manageriali sono sistematicamente sottolineate e sviluppate con il procedere dei contenuti. Infine, ogni capitolo è corredato da un ricco corpus di attività - domande di verifica, di riflessione, dibattiti, esercizi individuali e di gruppo, casi di studio. Completano il setting di apprendimento la piattaforma italiana MyLab e quella statunitense MyManagementLab, con materiali e letture complementari disponibili online, tutorial e programmi di valutazione e autovalutazione della conoscenza appresa, progettati per approfondire i principali contenuti, coinvolgere il lettore e impegnarlo nel miglioramento dei risultati di apprendimento.
Psicologia dell'educazione. Teorie, metodi, strumenti
Anita Woolfolk
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2016
pagine: XII-320
La psicologia dell'educazione come disciplina autonoma fa ancora fatica ad accreditarsi nel panorama scientifico, tuttavia entra a pieno titolo in diversi ambiti della psicologia, pertanto il presente manuale fornisce una panoramica aggiornata e ragionata dei paradigmi teorici di riferimento sottesi all'ambito dell'educazione. L'articolazione del testo lo rende adatto sia per corsi di laurea di base e specialistici, sia per chiunque si occupi di processi di apprendimento/insegnamento in contesti scolastici, formativi, professionali e informali. Nei primi capitoli si affronta il tema dell'educazione, descrivendone i concetti base dello sviluppo cognitivo, sociale ed emotivo. Vengono poi presentati i costrutti connessi allo sviluppo intellettivo e del linguaggio in tutte le sue declinazioni. Nei successivi capitoli ci si focalizza sulle implicazioni culturali e sociali nella costruzione di una conoscenza condivisa fino ad arrivare ad approfondire i costrutti dell'apprendimento sia nella prospettiva socio-costruttivista che motivazionale. Il codice di registrazione presente sulla copertina del libro consente l'accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma web-based che integra e monitora l'attività individuale di studio: risorse multimediali fruibili autonomamente o per assegnazione del docente, esercitazioni e test, registrazione puntuale dei risultati e della loro progressione, gruppi di studio e aule virtuali.
Target: Italy. I servizi segreti inglesi contro Mussolini. Le operazioni in Italia 1940-1943
Roderick Bailey
Libro: Copertina rigida
editore: UTET
anno edizione: 2014
pagine: 415
Il 14 agosto del 1943, in piena notte e da un'altezza di oltre 500 metri, un uomo si lancia con un paracadute da un aeroplano inglese, piombando in acqua. Mentre Dick Mallaby cercava, con quel gesto avventuroso, di raggiungere la riva del lago di Como, nello stesso momento ad Algeri Max Salvadori attendeva di imbarcarsi per la Sicilia insieme alle truppe degli Alleati che si preparavano a colpire le estreme propaggini dell'Italia di Mussolini. Mallaby e Salvadori - un britannico nato a Ceylon e un toscano cresciuto tra Italia e Inghilterra - sono solo due dei molti agenti segreti che, tra il 1940 e il 1943 furono inviati in missione nel nostro Paese. Dietro alle loro storie e ai loro differenti destini c'era il SOE (Special Operations Executive), il servizio segreto britannico incaricato delle "operazioni speciali". Frutto della fusione di vari servizi d'intelligence, e creato con lo scopo di fomentare e sostenere la resistenza nei territori dell'Asse e nei Paesi occupati da tedeschi e italiani, il SOE svolse un ruolo determinante nel decidere le sorti finali della seconda guerra mondiale. In questo libro, Roderick Bailey attinge a fonti inedite e documenti secretati per ricostruire finalmente in modo completo le vere motivazioni celate dietro a un intrico di sabotaggi e azioni di controspionaggio, errori clamorosi e slealtà inaudite.