Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. Posocco

La Scuola Grande di San Rocco a Venezia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Franco Cosimo Panini

anno edizione: 2008

pagine: 774

Ubicata al fianco della chiesa di San Rocco, santo a cui la città di Venezia si votò durante la grande epidemia di peste del XV secolo, la Scuola Grande di San Rocco, sede dell'omonima confraternita, venne fondata nel 1478 da ricchi cittadini veneziani e godette di particolare prosperità nel primo Cinquecento. Oggi la sua fama è legata soprattutto al vasto ciclo pittorico di Jacopo Tintoretto, che tra il 1564 e il 1578 apprestò per le tre sale della Scuola una serie di "teleri" con Storie dell'Antico e del Nuovo Testamento. Non meno spettacolare è anche il magnifico coro intagliato da Francesco Pianta con una serie di figure allegoriche di grande forza espressiva.
650,00 617,50

Il linguaggio della città: arte e simbolo
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.