Libri di F. Pretolani
Il cuore invisibile
Nancy Folbre
Libro: Copertina morbida
editore: EGEA
anno edizione: 2014
pagine: 257
La maggior parte degli economisti condivide la fiducia di Adam Smith nella mano invisibile del mercato, che trasformerebbe il comportamento egoista dei singoli in benessere per la collettività. Nancy Foibre sfida questa fiducia. Riesaminando il libero mercato, spiega perché la mano invisibile, se lasciata troppo libera, finisce con il minare il cuore invisibile, ovvero quei valori di amore, reciprocità e responsabilità dai quali dipendono le nostre famiglie e comunità. Il libro tratta un problema troppo spesso trascurato: quello di trovare un equilibrio tra l'interesse personale e la cura degli altri, in particolare di bambini, anziani e malati. Storicamente la società è riuscita a garantire l'assistenza, grazie agli stretti limiti che imponeva alla libertà delle donne. Ma oggi, con l'allargamento dei diritti e con una società sempre più dominata dal mercato, è necessario creare regole più egualitarie per condividere la responsabilità dell'assistenza. Il libro reinterpreta questioni quali la riforma dello stato sociale, il finanziamento dell'istruzione, la tassazione progressiva e si misura con le sfide della globalizzazione, disegnando un sistema economico alternativo, che premia nello stesso tempo gli interessi personali e l'assistenza e la cura degli altri.
Google story
David Vise, Mark Malseed
Libro: Copertina morbida
editore: EGEA
anno edizione: 2013
pagine: 298
Questa è la storia di Larry Page e Sergey Brin e dell'azienda che, fondata nel 1998, è diventata in breve tempo una delle parole più usate nel pianeta: Google. Larry e Sergey avevano allora 25 anni ed erano studenti a Stanford. Oggi sono a capo di un'impresa che ha completamente rivoluzionato Internet. Ma non hanno perso la voglia di stupire e l'attaccamento al loro motto: "Don't Be Evil" non compiere mai il male. Col suo motore di ricerca, Google sta realizzando il sogno di far accedere chiunque a tutta la conoscenza e l'informazione dell'umanità. Ogni giorno decine di milioni di persone usano Google, in più di cento lingue diverse. Google ha infranto ogni previsione per fare del Web una miniera d'oro, diventando un gigante della pubblicità online. Grazie a Google e ai prodotti elettronici gratuiti che ha sfornato in questi anni, i navigatori della Rete hanno un potere a loro disposizione fino a ieri inimmaginabile. La crescita impressionante di questi ultimi anni ha trasformato Google da tipica start-up californiana, facendola diventare (anche) istituzione pubblica: "impresa-nazione", come la definisce Carnevale Maffè nel saggio introduttivo, "animale meticcio, metà impresa privata e metà nuova istituzione globale". Con un saggio introduttivo di Carlo A. Carnevale Maffè.
Google story. Dietro le quinte del successo dell'azienda che ha cambiato il nostro modo di comunicare, lavorare e vivere
David Vise, Mark Malseed
Libro: Copertina morbida
editore: EGEA
anno edizione: 2010
pagine: 298
Questa è la storia di Larry Page e Sergey Brin e dell'azienda che, fondata nel 1998, è diventata in breve tempo una delle parole più usate nel pianeta: Google. Larry e Sergey avevano allora 25 anni ed erano studenti a Stanford. Oggi sono a capo di un'impresa che ha completamente rivoluzionato Internet. Ma non hanno perso la voglia di stupire e l'attaccamento al loro motto: "Don't Be Evil" non compiere mai il male. Col suo motore di ricerca, Google sta realizzando il sogno di far accedere chiunque a tutta la conoscenza e l'informazione dell'umanità. Ogni giorno decine di milioni di persone usano Google, in più di cento lingue diverse. Google ha infranto ogni previsione per fare del Web una miniera d'oro, diventando un gigante della pubblicità online. Grazie a Google e ai prodotti elettronici gratuiti che ha sfornato in questi anni, i navigatori della Rete hanno un potere a loro disposizione fino a ieri inimmaginabile. La crescita impressionante di questi ultimi anni ha trasformato Google da tipica start-up californiana, facendola diventare (anche) istituzione pubblica: "impresa-nazione", come la definisce Carnevale Maffè nel saggio introduttivo, "animale meticcio, metà impresa privata e metà nuova istituzione globale". Con un saggio introduttivo di Carlo A. Carnevale Maffè.
L'identità competitiva. Il branding di nazioni, città, regioni
Simon Anholt
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2007
pagine: XII-172
L'Italia e lo stile, la Francia e lo chic, la Germania e l'alta ingegneria, il Giappone e la miniaturizzazione spinta: a ogni paese sono associati stereotipi che condizionano la sua fortuna economica sul mercato globale. Come agire su di essi per aumentare reputazione e attrattività di un dato luogo? Da quando Anholt ha coniato il termine "nation branding" alla metà degli anni Novanta, è diventato l'esperto più ascoltato sul branding di nazioni, città e regioni. L'autore spiega come applicare le tecniche del marketing e del branding alla promozione dell'identità dei luoghi, attingendo alla sua esperienza di consulente di diversi governi e a esempi tratti dall'attualità, come il declino dell'attrattiva del brand America dopo l'occupazione dell'Iraq, l'effetto delle Olimpiadi sulla popolarità di Sydney, Atene e Pechino, la crisi delle vignette di Maometto e le ripercussioni sull'immagine della Danimarca nei paesi arabi. Non bastano un logo, uno slogan e un poster accattivante per attirare turisti e investimenti verso un paese o una città: Anholt mostra come la gestione dell'identità competitiva richiede una strategia che coinvolga enti pubblici e attori privati, nonché ampi segmenti della popolazione, intorno a un progetto condiviso di identità competitiva. All'incrocio fra psicologia sociale e marketing culturale, il volume illustra come impostare una strategia di branding volta a valorizzare sia le tradizioni sia i nuovi sviluppi di un luogo.
Google story
David Vise, Mark Malseed
Libro: Copertina morbida
editore: EGEA
anno edizione: 2007
pagine: 300
Questa è la storia di Larry Page e Sergey Brin e dell'azienda che, fondata nel 1998, è diventata in breve tempo una delle parole più usate nel pianeta: Google. Larry e Sergey avevano allora 25 anni ed erano studenti a Stanford. Oggi sono a capo di un'impresa che ha completamente rivoluzionato Internet e vale in borsa più di Ford e General Motors messe insieme. "Google Story" racconta la magia informatica e l'acume imprenditoriale di Larry e Sergey, della vita nel fantasmagorico campus aziendale di Mountain View e dei talenti che lì si concentrano, dell'approccio ostinatamente anticonformista che ha consentito di sfidare la supremazia di Microsoft, del passato recente e del futuro prossimo di uno dei fenomeni più appassionanti del nostro tempo.
Il cuore invisibile. La donna, la società, l'impresa
Nancy Folbre
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2006
pagine: XXX-258
La maggior parte degli economisti condivide la fiducia di Adam Smith nella mano invisibile del mercato, che trasformerebbe il comportamento egoista dei singoli in benessere per la collettività. Nancy Foibre sfida questa fiducia. Riesaminando il libero mercato, spiega perché la mano invisibile, se lasciata troppo libera, finisce con il minare il cuore invisibile, ovvero quei valori di amore, reciprocità e responsabilità dai quali dipendono le nostre famiglie e comunità. Il libro tratta un problema troppo spesso trascurato: quello di trovare un equilibrio tra l'interesse personale e la cura degli altri, in particolare di bambini, anziani e malati. Storicamente la società è riuscita a garantire l'assistenza, grazie agli stretti limiti che imponeva alla libertà delle donne. Ma oggi, con l'allargamento dei diritti e con una società sempre più dominata dal mercato, è necessario creare regole più egualitarie per condividere la responsabilità dell'assistenza. Il libro reinterpreta questioni quali la riforma dello stato sociale, il finanziamento dell'istruzione, la tassazione progressiva e si misura con le sfide della globalizzazione, disegnando un sistema economico alternativo, che premia nello stesso tempo gli interessi personali e l'assistenza e la cura degli altri.
Google story
David Vise, Mark Malseed
Libro: Copertina morbida
editore: EGEA
anno edizione: 2005
pagine: 300
Questa è la storia di Larry Page e Sergey Brin e dell'azienda che, fondata nel 1998, è diventata in breve tempo una delle parole più usate nel pianeta: Google. Larry e Sergey avevano allora 25 anni ed erano studenti a Stanford. Oggi sono a capo di un'impresa che ha completamente rivoluzionato Internet e vale in borsa più di Ford e General Motors messe insieme. "Google Story" racconta la magia informatica e l'acume imprenditoriale di Larry e Sergey, della vita nel fantasmagorico campus aziendale di Mountain View e dei talenti che lì si concentrano, dell'approccio ostinatamente anticonformista che ha consentito di sfidare la supremazia di Microsoft, del passato recente e del futuro prossimo di uno dei fenomeni più appassionanti del nostro tempo.