Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. Toniolo (cur.)

Le miniature della Fondazione Giorgio Cini. Pagine ritagli manoscritti

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2016

pagine: 544

La Fondazione Giorgio Cini presenta in questo importante volume la collezione delle sue miniature, per la prima volta nella sua interezza. Un corpus di fogli staccati e iniziali ritagliate che, insieme a un pregevole nucleo di manoscritti, compone una delle più prestigiose e ricche raccolte di tale tipologia, frutto di un colto collezionismo antiquario. Le radici della raccolta, che si apparenta per rilevanza ad analoghe collezioni gemelle europee e americane, sono legate al mondo del mercato artistico di primo Novecento, attraverso figure di spicco quali John Edward Murray, figlio di Charles Fairfax Murray, librai, mercanti e bibliofili come Ulrico Hoepli, Carlo Bruscoli e Tammaro De Marinis. Una storia del gusto e del collezionismo tracciata da Federica Toniolo e Massimo Medica nei saggi introduttivi del volume. Splendide illustrazioni e schede scientifiche delle opere, a firma di studiosi e specialisti della disciplina, conducono il lettore a cogliere e apprezzare l'importanza raggiunta dall'arte dell'illustrazione libraria tra Medioevo e Rinascimento, quando la miniatura fiorì in tutta l'Europa, accompagnando e arricchendo i testi religiosi e profani, pazientemente e sapientemente scritti e dipinti da calligrafi e miniatori. Il volume è completato da bibliografia e indici.
75,00 71,25

Miniatura. Lo sguardo e la parola. Studi in onore di Giordana Mariani Canova

Miniatura. Lo sguardo e la parola. Studi in onore di Giordana Mariani Canova

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2012

pagine: 448

Il volume raccoglie cinquantasette contributi di studiosi italiani e stranieri di storia della miniatura. Intende proporsi come omaggio a Giordana Mariani Canova, una delle massime esperte degli studi storico-artistici rivolti all'analisi delle immagini dipinte che si coniugarono con i testi dell'Europa occidentale tra Medioevo e Rinascimento. "Miniatura. Lo sguardo e la parola" si offre come ricognizione ai massimi livelli attuali di questa disciplina: fulcro delle riflessioni è la correlazione tra testo e immagine nei codici umanistici, scientifici e liturgici; sono altresì considerate le relazioni tra miniatura, pittura monumentale e oreficeria, il libro dipinto come luogo privilegiato del recupero dell'antico e l'analisi dei cuttings provenienti da manoscritti smembrati. Lo sguardo è il luogo della relazione istituita grazie al senso della vista fra la persona, la sua intelligenza, la sua cultura e i suoi sentimenti. Giordana Mariani Canova ha esercitato, nei lunghi decenni della sua prolifica carriera universitaria, lo sguardo sulle immagini offrendo le proprie parole e i propri testi come autorevoli punti di riferimento per colleghi e allievi. Il volume intende quindi ricambiare il suo magistero con un florilegio di indagini che illuminano il patrimonio delle pagine dipinte in Europa.
28,00

Il secolo di Giotto nel Veneto. Ediz. italiana e francese

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Veneto di Scienze

anno edizione: 2007

pagine: 600

60,00 57,00

Guglielmo Giraldi miniatore

Giordana Mariani Canova

Libro: Copertina rigida

editore: Franco Cosimo Panini

anno edizione: 1995

pagine: 208

75,00 71,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.