Libri di Francesco Aronne
Cromatismi in rotazione
Rocco Regina
Libro: Libro rilegato
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 144
"In occasione delle visite al suo atelier più volte, davanti alle sue opere, abbiamo approfondito gli aspetti evolutivi della sua pittura. In queste conversazioni mi ha sempre colpito la necessità di Rocco di risolvere un velato inappagamento da cui scaturisce e prende forza la spinta di andare oltre il raggiunto, oltre lo stato attuale della sua arte. La sua ricerca è stata orientata a traslare le sue opere dalla staticità del quadro e della parete in una dinamicità che potesse incidere fortemente anche sulle possibilità interpretative. Il pittore ha trascorso lunghe giornate accanto alla madre, la signora Peppina che fino all'ultimo giorno non gli ha negato il suo indimenticabile sorriso e che, centenaria, ha da poco lasciato questo mondo. In quelle forzate pause del suo dipingere, è andata sviluppandosi l'idea di utilizzare la forma geometrica del quadrato per dare dinamicità alle sue opere. Una scelta meditata e ponderata anche se apparentemente anacronistica." (dalla prefazione di Francesco Aronne)
La luce del mondo (Saulo di Tarso e altre storie minime)
Stanislao Donadio
Libro: Libro in brossura
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 102
"Come in un giuoco antico di avanzate e ritorni, sul sentiero della vita gettiamo i nostri dadi, proprio nel modo in cui lo fecero distratti soldati romani, ai piedi e all'ombra di un manufatto ligneo che ha cambiato la storia del mondo. Proprio come loro, sbadati nel quotidiano incedere tra le mulattiere del pianeta, insensibili alla immane sofferenza che appena poco più in là trasuda sangue e lacrime, eppure trasparente ai nostri occhi. Ci capita sovente di pensare di essere giunti al termine della notte quando riusciamo a dipanare l'aggrovigliata matassa di situazioni in cui, nostro malgrado, ci troviamo immersi. Ma proprio mentre ci sembra di intravedere, oltre il nostro punto di osservazione, il bagliore della luce del giorno e le ultime stelle del mattino, ci può capitare di inciampare di fronte a qualcosa di inatteso che schiude le porte del profondo e ci pone di fronte a un nuovo buio da cui però si irradiano ammalianti lampi radioattivi. Un po' quello che accade quando entriamo nel campo gravitazionale dei nuovi versi di Stanislao Donadio". (Dalla prefazione di Francesco Aronne).
Memorie oblique
Francesco M. T. Tarantino
Libro
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 268
"Circostanze distanti nel tempo e nello spazio ma accomunate da stanze di albergo, luoghi asettici ed impersonali di transito e precarietà, luoghi per-versi, per vivere di passaggio come ognuno degli umani che vivono sulla biglia rotante chiamata Terra, per scrivere e per morire, che ci consentono traiettorie di avvicinamento alla nuova e sorprendente raccolta di poesie di Francesco M.T. Tarantino. Volume che in una sorta di casuale coerenza con il nome che porta, fa germogliare luminescenti emozioni sovvenenti per traiettorie oblique, sospensioni in assenza di moto nell'aria ferma di un cielo terso, contese tra notte e giorno, tra buio e luce, tra morte e vita." Dalla prefazione di Francesco Aronne.