Libri di G. Avolio (cur.)
Annuncio del vangelo e preghiera. Atti del Convegno dei Cappellani militari (Assisi, 2010)
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 156
La raccolta degli Atti del "Convegno nazionale dei Cappellani Militari" svoltosi ad Assisi nel 2010. Il volume ci aiuta a riscoprire insieme la forza e l'importanza dell'Annuncio del Vangelo e della preghiera. All'interno sono presenti interventi di Mons. Vincenzo Pelvi, Raniero Cantalamessa, Michael Davide Semeraro e Ermes Ronchi.
Si avvicina agli uomini chi sa andare verso Dio. Atti del Convegno dei cappellani militari (Assisi, 2007)
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 144
Il libro raccoglie gli Atti del Convengo nazionale dei cappellani militari che si è svolto ad Assisi dal 24 al 27 settembre 2007 e contiene contributi di mons. Angelo Comastri, mons. Camillo Ruini, mons. Vincenzo Pelvi e mons. Luciano Monari.
Parola di Dio e accompagnamento spirituale. Atti del Convegno dei cappellani militari (Assisi 2009)
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 190
Gli Atti del "Convegno nazionale dei Cappellani Militari" svoltosi ad Assisi dal 19 al 22 ottobre 2009, accompagnati da importanti contributi di Bianchi, Sorrentino, Manca, Pelvi, Bertello e mons. Crociata. Il libro raccoglie gli Atti del "Convegno nazionale dei Cappellani Militari" e affronta, con la specifica prospettiva della pastorale nell'ambito della vita militare, tre temi: la centralità della Parola di Dio nella vita del presbitero, e in particolare del cappellano militare; l'accompagnamento delle famiglie dei militari; la Direzione spirituale del presbitero e dei giovani. Utili anche per sacerdoti e operatori della pastorale ordinaria, sono le relazioni di Bianchi, Sorrentino, la Lectio di Pelvi e l'omelia di mons. Crociata. Il restante materiale si rivolge direttamente a quanti operano in ambito di assistenza spirituale ai militari. Giuseppina Avolio, nata a Napoli nel 1974, è una consacrata dell'Ordo virginum. Laureata in Filosofia e dottoranda in Teologia, è assistente al Biennio di specializzazione in Teologia pastorale della Facoltà teologica di Napoli. Giornalista pubblicista ha scritto articoli di teologia ed è attualmente Direttore dell'Ufficio comunicazioni sociali dell'Ordinariato militare per l'Italia. Ha curato per le Edizioni San Paolo: Alle vergini consacrate (2009); Annuncio del Vangelo e mondo militare. Atti del Convegno dei cappellani militare (2009); Nella Verità la Pace (2010).
Nella verità la pace
Vincenzo Pelvi
Libro: Copertina rigida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 654
Le omelie, le conferenze e i discorsi tenuti da don Vincenzo Pelvi nella sua funzione di arcivescovo ordinario militare. "Al militare viene richiesto di adeguare il proprio comportamento a un modello soggettivo di natura prevalentemente morale, sicuramente di tipo virtuoso, in cui spirito di corpo, autorevolezza del capo, principio dell'autorità, etica dell'obbedienza, consapevolezza della propria dignità, delineano una vera e propria identità culturale, un "habitus" mentale, e, quindi, dei modelli di condotta esaltati dallo spirito di sacrificio e dalla simbologia di gruppo, nel costante rispetto e nella pratica dei principi morali propri della comunità militare".
Annuncio del Vangelo e mondo militare. Atti del Convegno dei Cappellani militari (Assisi, 2008)
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 166
Oggi le donne e gli uomini con le stellette sono sempre più impegnati in operazioni umanitarie e missioni di pace. In particolare, il militare cristiano è chiamato a distinguersi non soltanto per la coerenza della propria vita ai valori evangelici, ma anche per la chiarezza delle ragioni morali che lo ispirano nella sua professione. Battezzato e membro di una Chiesa particolare, la Chiesa Ordinariato Militare, ciascun militare ha bisogno di una specifica assistenza. Da qui la sfida educativa, in particolare nel campo dell'iniziazione cristiana.
Alle vergini consacrate
Vincenzo Pelvi
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 146
In un tempo come il nostro, così denso di erotismo e di permissività sessuale, potrebbe risultare incomprensibile riflettere sulla verginità consacrata. Nei confronti della verginità, oggi, forse più che contestazione, c'è tanta confusione, accompagnata da poca fede e scarso coraggio di proporre la bellezza e la fecondità di questa scelta di vita cristiana. La verginità consacrata è un dono, un carisma, un evento di grazia per chi, in vista del Regno, instaura un rapporto personale ed esclusivo con Cristo, decidendo radicalmente di non possedere nulla, neanche il proprio corpo. La verginità consacrata, vissuta nella Chiesa locale, si nutre dell'innamoramento, non c'è altra spiegazione logica o razionale. L'unica gioia della vergine è e sarà Cristo.