Libri di G. Bonetta
La diseducazione. Americanismo e politiche globali
Noam Chomsky
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2003
pagine: 175
Università e formazione degli insegnanti: non si parte da zero
Libro: Libro in brossura
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2002
pagine: 272
Formare gli insegnanti con certe caratteristiche o con altre, in determinati contesti o in altri, fa sì che i nostri figli o nipoti abbiano formatori con una diversa professionalità; vi sarà perciò un diverso sistema educativo e, in definitiva, una diversa società. Questo volume documenta il lavoro che le scuole universitarie di specializzazione hanno svolto nella progettazione e nella realizzazione dei curricola di formazione iniziale degli insegnanti: emergono le strategie, le difficoltà incontrate, i risultati conseguiti, gli sviluppi ipotizzati.
L'ultimo scalo del Tramp Steamer
Álvaro Mutis
Libro
editore: Adelphi
anno edizione: 1997
pagine: 107
L'ultimo scalo del Tramp Steamer
Álvaro Mutis
Libro
editore: Adelphi
anno edizione: 1991
pagine: 108
L'ultimo scalo del Tramp Steamer
Álvaro Mutis
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1999
pagine: 85
E' a Helsinki che il narratore vede, per la prima volta, il "Tramp Steamer", un cargo mercantile hondureno, sudicio, semidistrutto, con il nome mezzo cancellato. Un relitto che gli ispira una solidale simpatia e che riapparirà nella sua vita: in Costa Rica, in Giamaica, alle foci dell'Orinoco. Casuale come gli incontri con il cargo è quello con il suo capitano, Jon Iturri, e sotto il segno delle coincidenze nasce un'amicizia che spinge Jon a raccontare la sua storia: contattato dal libanese Abdul Bashur e da Maqroll il Gabbiere (personaggi ben noti ai lettori di Mutis) per la gestione del "Tramp Steamer", egli accetta a condizione di vedere prima la nave e di parlare con la proprietaria, Warda, sorella di Abdul.