Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Gitti

I contratti per l'impresa. Volume Vol. 1

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2012

pagine: 617

La pubblicazione di questo manuale, destinato ai corsi avanzati di Diritto civile e al mondo professionale, segna la ripresa dell'iniziativa da parte del Mulino nell'area giuridica privatistica. Il volume collettaneo si avvale del contributo degli ordinari di recente generazione, raccolti attorno alla nuova rivista, "Osservatorio del diritto civile e commerciale". Si tratta di un gruppo rappresentativo di molte scuole accademiche e di molti atenei sparsi sul territorio nazionale che si prefigge di re­instaurare un dialogo tra il diritto civile e commerciale, che, benché interconnessi hanno subito l'impoverimento di una estrema settorializzazione.
52,00 49,40

I contratti per l'impresa. Volume Vol. 2

I contratti per l'impresa. Volume Vol. 2

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2012

pagine: 350

La pubblicazione di questo manuale, destinato ai corsi avanzati di Diritto civile e al mondo professionale, segna la ripresa dell'iniziativa da parte del Mulino nell'area giuridica privatistica. Il volume collettaneo si avvale del contributo degli ordinari di recente generazione, raccolti attorno alla nuova rivista, "Osservatorio del diritto civile e commerciale". Si tratta di un gruppo rappresentativo di molte scuole accademiche e di molti atenei sparsi sul territorio nazionale che si prefigge di re­instaurare un dialogo tra il diritto civile e commerciale, che, benché interconnessi hanno subito l'impoverimento di una estrema settorializzazione.
48,00

La conciliazione collettiva

La conciliazione collettiva

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2010

pagine: IX-352

37,00

L'autonomia privata e le autorità indipendenti. La metamorfosi del contratto

L'autonomia privata e le autorità indipendenti. La metamorfosi del contratto

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2006

pagine: 232

Il volume inaugura una serie dedicata alle nuove prospettive del diritto privato e sorge dalla esigenza di interfacciare lo strumentario concettuale del civilista contemporaneo con altri approcci, anche non giuridici. Le profonde trasformazioni economiche e sociali impongono infatti una rivisitazione approfondita di molti istituti normativi. Questo volume interseca la teoria del contratto con il diritto antitrust, un diritto assai recente in Italia, le cui basi sono state poste solo a partire dal 1990.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.