Libri di G. Hansford
La luna in esilio
Grazia Sanna
Libro: Copertina morbida
editore: LG Editore
anno edizione: 2022
L'opera di Grazia Sanna nasce da una dimensione cosmica, si esprime attraverso un linguaggio ancestrale. Infatti, nella straordinaria silloge "La luna in esilio" accade di trovarsi davanti a dei versi unici per intensità, passionalità, potenza espressiva e forza emotiva.
E ora andiamo a farci un po' d'amore
Fabio Gianni
Libro
editore: LG Editore
anno edizione: 2021
"C'è chi è ossessionato dalle orchidee come altri lo sono per le droghe, io lo sono per le donne, non mi riferisco al sesso ma alla loro bellezza strafiga e sensuale piena di input, cosa c'è di più bello di un donna? due donne e più bello di due donne? tre donne e così via, è così che si sono moltiplicate. C'è un nido da qualche parte".
La luce dell'aria
LOREDANA BELLONI
Libro: Copertina morbida
editore: LG Editore
anno edizione: 2021
2 relazioni incrociano la sua strada e a queste si accostano figure che proiettano Dana in viaggi inimmaginabili che vanno a sondare la sua intimità. Attraverso la metafora del viaggio, prima in nave, poi in treno, la protagonista si ritrova, nella prima storia, ad un dialogo profondo con la propria coscienza, rappresentata da un pescatore, mentre nella seconda storia, il dialogo alto e spirituale, con una figura angelica. Partenze, fermate, incidenti, ritorni, segnano il ritmo di una nuova vita fuori dagli schemi omologanti. Nella narrazione fioriscono immagini, ricordi, sogni, riflessioni che riportano al desiderio profondo di tutti gli esseri umani: incontrare l'anima gemella e con lei spiccare il volo. Per Dana la vita riserva una serie di prove da superare per scoprire che nessun amore arriva se prima non è la vita stessa a spalancare le ali. Attraverso la metafora l'autrice esprime riflessioni profonde e slanci poetici. Dà vita al romanzo che può giacere in ognuno di noi come tormento.
Tentativo di cancellazione sincretica
Fabio Gianni
Libro
editore: LG Editore
anno edizione: 2021
"Un racconto no - autobiografico attraverso un viaggio sì - autobiografico dove tutto è il contrario di tutto, dove il bianco è nero e il nero è bianco, dove il male è il bene e il bene è il male, non c'è una morale o forse sì."
Elementi tra Oriente ed Occidente nell'opera poetica di Camilo Pesshana
Jasmine Giraldi
Libro: Copertina morbida
editore: LG Editore
anno edizione: 2018
pagine: 64
Grazie a uno spirito di ricerca più affinato nasce l'introspezione approfondita di uno dei più illustri poeti simbolisti portoghesi del XX secolo: Camilo Pessanha. Un viaggio all'insegna della scoperta di una visione orientale, laddove un autore orgogliosamente portoghese si libera dalle regole di scrittore per portarci in un viaggio nel suo Oriente attraverso sensazioni, paesaggi e vita quotidiana usando i suoi stessi occhi.
Settembre 2024
Mattia Lattanzi
Libro
editore: LG Editore
anno edizione: 2018
Settembre 2023: l'Europa è una sorta di paradiso terrestre. Le frontiere sono state chiuse, l'islam debellato, il petrolio non serve più, i cittadini europei vivono più che dignitosamente. Ma le temperature continuano a salire e lo sfruttamento irrazionale delle risorse terrestri prosegue senza che l'essere umano si preoccupi delle conseguenze. Ad un tratto, infatti, il "collasso". Le telecomunicazioni spariscono, l'energia muore, l'umanità si ritrova sola e senza elettricità. Le centrali nucleari esplodono, gli aerei cadono, i veleni si riversano ovunque. Settembre 2024: alcuni sopravvissuti provano a ricostruire una sorta di civiltà. Giuseppe e Maria s'incontrano, poi si perdono, poi si ritrovano. Forse la sopravvivenza dell'essere umano dipende da loro? Intanto civiltà aliene, che fino a poco tempo prima si erano contese le risorse terrestri, iniziano a capire che forse l'umanità ha un Dio. Un Dio "cattivo" che non esita a... E la pioggia restituisce la vita, la morte e la speranza. Ma...