Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. L. Fontana (cur.)

Ricerche storiche

Ricerche storiche

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2015

pagine: 360

Numero speciale che ripercorre la storia delle esposizioni universali in Italia e nel mondo, a partire dalla Great Exhibition del 1851 a Londra che vide sei milioni di visitatori. I saggi pubblicati nel fascicolo, frutto del convegno internazionale Esposizioni Universali in Europa. Attori, pubblici, memorie tra metropoli e colonie, 1851-1939 (Università di Padova, 13-15 novembre 2014), rappresentano nel loro insieme non solo il ricco e variegato quadro di studi e linee di ricerca sviluppatisi negli ultimi anni attorno al tema, ma mirano anche a inserirsi nell'attuale dibattito sull'"EXPO" come fenomeno di lungo periodo tra passato, presente e futuro. I contributi sono organizzati nelle sezioni: Excelsior! Le feste popolari della civiltà industriale - Cittadelle espositive e contesti urbani: i resti e il patrimonio - I protagonisti e i pubblici - Il sogno imperiale: metropoli e colonie - Le esposizioni in Italia. L'Italia alle esposizioni.
36,00

Dizionario biografico dei presidenti delle Camere di commercio italiane (1944-2005)

Libro: Copertina rigida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2010

pagine: 331

"Le Camere per 150 anni hanno svolto per un segmento importante dell'imprenditorialità italiana un ruolo di educazione all'istituzionalità. Ciò ha favorito il confronto tra cultura economica e cultura politico-amministrativa contribuendo a rendere più omogenea la classe dirigente in un Paese tradizionalmente povero di istituzioni intermedie tra stato e società. In questo senso il Dizionario biografico rappresenta non solo un doveroso riconoscimento alle figure che hanno dedicato la loro opera alle istituzioni camerali, ma anche un contributo importante allo studio della formazione della classe dirigente nazionale e alle modalità di interscambio tra economia e politica. Un tema che, perla problematicità di molti aspetti, costituisce un nodo cruciale per lo sviluppo delle società contemporanee fondate sulla libera espressione del consenso". Dalla Prefazione di Ferruccio Dardanello.
22,00 20,90

Veneto e Lombardia tra rivoluzione giacobina ed età napoleonica

Veneto e Lombardia tra rivoluzione giacobina ed età napoleonica

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1993

pagine: 726

Una ricerca a più voci su un momento storico decisivo per il definirsi del volto moderno delle due regioni italiane.
29,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.