Libri di G. Magi
Un mondo a parte
Gustaw Herling
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2017
pagine: 384
Tra i ghiacci della Siberia, i prigionieri lavorano senza sosta nei boschi a temperature polari: nello stomaco brodo di cavoli e pochi grammi di pane. Sola via d'uscita le automutilazioni che aprono le porte dell'ospedale; unico paradiso, qualche giorno di riposo e una coperta. Con una scrittura di straziante impersonalità che mette il lettore davanti ai nudi fatti, Gustaw Herling - intellettuale cosmopolita che ha vissuto sulla propria pelle lo scandalo del Male nella storia del Secolo breve - racconta il gulag in questo libro-testimonianza che è quasi un Bildungsroman. Pubblicato a Londra nel 1951, in Italia nel 1958 e solo negli anni Ottanta in Polonia, "Un mondo a parte" - ha scritto Ignazio Silone - «malgrado tutti gli orrori che descrive, è un libro di pietà e di speranza».
Tutto l'Egitto. Dal Cairo ad Abu Simbel e il Sinai
Abbas Chalaby
Libro: Libro in brossura
editore: Bonechi
anno edizione: 2014
pagine: 128
La nobile arte dell'insulto
Shiqiu Liang
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2011
pagine: 46
"Quando si rivolgono critiche a qualcuno, bisogna farlo in una lingua infinitamente sottile il cui senso rimanga implicito. Conviene evitare che l'avversario si renda conto fin dalle prime parole che lo si sta criticando: è solo al termine di un certo tempo di riflessione, a poco a poco, che questi giunge a prendere consapevolezza che le parole rivoltegli erano tutt'altro che benevole. Lo si metta a suo agio, cosicché il suo viso dapprima sorridente, viri poi dal bianco al rosso, dal rosso al violaceo, infine dal violaceo al grigio plumbeo. Questo è il più alto grado nell'arte dell'insulto". Un trattatello che affonda le radici nella conoscenza disingannata della vita e nell'arte di stare al mondo di chi ne ha viste di tutti i colori. Per la prima volta in traduzione integrale in una lingua europea, questa piccola perla dal tagliente sarcasmo offre un generale aiuto a chi voglia trarre vantaggio in una disputa grazie alla tecnica dell'invettiva. Traduzione e saggio introduttivo di Gianluca Magi. Prefazione di Michele Serra.
I 36 stratagemmi. L'arte segreta della strategia cinese per trionfare in ogni campo della vita quotidiana
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2010
pagine: 316
Un distillato di cinque millenni di strategia bellica che travalica l'angusto ambito militare. I "36 stratagemmi" sono attuali ed efficaci nei campi più disparati: dalla psicologia alla politica, dal business al management, dall'educazione alla diplomazia, dalla comunicazione al marketing, dall'etica alle relazioni umane. Una scienza progredita del comportamento, una psicologia evoluta delle debolezze e delle forze degli individui all'interno del contesto strategico per controllare gli altri senza esserne controllati, per indurli a fare qualcosa senza che se ne accorgano, per fare qualcosa a loro insaputa o, ancora, per creare deliberatamente agitazione nel contendente e produrre determinate reazioni e movimenti. Qui si svelano le leggi del successo e dell'invincibilità. Attraverso i millenni, i "36 stratagemmi" non ha perso vitalità e non stupisce che oggi, in Oriente, sia considerata un'opera per l'addestramento dei manager. Presentazione di Franco Battiato.
Un mondo a parte
Gustaw Herling
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2007
pagine: 286
Con la pubblicazione nel 1951, in Gran Bretagna, di "Un mondo a parte" Bertrand Russel commentò: "Dei molti libri che ho letto sulle esperienze delle prigioni e dei campi di lavoro sovietici, questo libro di Herling è il più impressionante e quello scritto meglio. Un libro estremamente interessante e del più profondo interesse psicologico". Identici giudizi espressero Albert Camus e Ignazio Silone.
La nobile arte dell'insulto
Shiqiu Liang
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2006
pagine: 46
Liang Shiqiu scrisse nel 1926 questo piccolo trattato che viene qui presentato per la prima volta in traduzione integrale in una lingua europea. "L'intento di questa breve trattazione, - come scrive l'autore, - è quello di offrire un generale aiuto a tutti coloro che vogliano trarre vantaggio in una disputa, illustrando in modo sintetico come sia possibile sviluppare la tecnica dell'invettiva nei suoi vari aspetti". Un libro che affonda le radici nella conoscenza disingannata della vita e nell'arte di stare al mondo di chi ne ha viste di tutti i colori. Una piccola perla dal tagliente sarcasmo, pressoché ignota al di fuori della Cina.
I 36 stratagemmi. L'arte segreta della strategia cinese per trionfare in ogni campo della vita quotidiana
Libro
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2003
pagine: 288
La natura di questo distillato di cinque millenni di strategia bellica, travalica l'angusto ambito militare, rendendo i 36 stratagemmi efficaci nei campi più disparati: dalla psicologia alla politica, dal business al management, dall'educazione alla diplomazia, dalla comunicazione al marketing, dall'etica alle relazioni umane. Il libro ha ispirato Franco Battiato, che ne ha curato anche la presentazione, per il suo ultimo album Dieci stratagemmi.
Un mondo a parte
Gustaw Herling
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1994
pagine: 288
Con la pubblicazione nel 1951, in Gran Bretagna, di "Un mondo a parte" Bertrand Russel commentò: "Dei molti libri che ho letto sulle esperienze delle prigioni dei campi di lavoro sovietici, questo libro di Herling è il più impressionante e quello scritto meglio. Un libro estremamente interessante e del più profondo interesse psicologico". Identici giudizi espressero Albert Camus e Ignazio Silone.