Libri di G. Noseda
I segreti della noce
Jakob Streit
Libro: Copertina morbida
editore: Filadelfia Editore
anno edizione: 2009
pagine: 88
Insegnamento e conoscenza dell'uomo
Rudolf Steiner
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Antroposofica
anno edizione: 2009
pagine: 128
Educazione del bambino e preparazione degli educatori. L'educazione del bambino dal punto di vista della scienza dello spirito
Rudolf Steiner
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Antroposofica
anno edizione: 2009
pagine: 144
Per accostarsi alla pedagogia steineriana è consigliabile la lettura di questo volume, nel quale sono avvicinati in modo significativo il primo e fondamentale scritto pedagogico di Rudolf Steiner e uno degli ultimi suoi cicli di conferenze, tenuto a Stoccarda nel 1924, ricco di indicazioni e suggerimenti validi tanto per gli insegnanti che per i genitori.
Il meraviglioso mondo di piante, animali, pietre e stelle
Elisabeth Klein
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Antroposofica
anno edizione: 2021
pagine: 110
Il bambino pone sempre tante domande, sappiamo che non cerca pensieri come risposta a queste domande, ma storie che gli possiamo raccontare, vere storie ricche di fantasia. Di questo ha bisogno il bambino, le immagini sono un nutrimento per la sua anima. In questo libro sono contenute 26 racconti, presentati per la prima volta in italiano. Età di lettura: da 7 anni.
Pedagogia e religione. Le sorgenti della vita dell'anima
Herbert Hahn
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Antroposofica
anno edizione: 2021
pagine: 172
Il tema dell'educazione religiosa nelle scuole è oggi un problema che si è radicalizzato in formule spesso inconciliabili, in contrapposizioni ideologiche e astratte. Si tratta infatti di educare, al di là e al di sopra delle varie confessioni, il sentimento religioso dei giovani e di coltivare, fin dalla prima infanzia, le facoltà spirituali e le forze originarie dell'anima che formano la base di ogni individualità. Gli spunti didattici, pedagogici, letterari e anche religiosi che l'autore propone in questo piccolo saggio sono tesi ad arricchire la vita interiore dei ragazzi e dei docenti e ad offrire quello sfondo culturale e spirituale su cui basare le proprie scelte e a rinvigorire la volontà e la responsabilità di vivere.
L'albero del paradiso. Rappresentazioni popolari di Natale
Anonimo
Libro: Copertina morbida
editore: Filadelfia Editore
anno edizione: 2012
pagine: 128
Tre soggetti, tre immagini tratte dall'antico e dal nuovo Testamento: Adamo ed Eva, la Natività, la storia dei Re Magi, vissute in forma drammatica dalla tradizione popolare del centro Europa e trascritte dal filologo K. J. Schröer nella prima metà dell'ottocento. Sono "misteri buffi" d'epoca barocca, che Rudolf Steiner ha indicato tra i più significativi e di cui ha voluto la messa in scena negli anni venti anche nel grande teatro di Dornach. La versione di Giannina Noseda ha affrontato la grande difficoltà della traduzione di un testo dialettale particolarmente aspro e conciso, facendo ricorso ad un linguaggio poetico semplice ma rigorosamente meditato che risulta accessibile anche ai più giovani e costituisce un arricchimento del nostro repertorio teatrale popolare.

