Libri di G. Pasciolla
Sai Baba parla dei rapporti di coppia
Stephan von Stepski Doliwa
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2005
pagine: 486
Oltre 200 argomenti coprono ogni aspetto del rapporto di coppia, dalla passione alla fedeltà, dalla sessualità all'erotismo, dal rapporto con i figli al divorzio, dalla seduzione alla gelosia, dal pensiero positivo all'incomunicabilità, dalla solitudine all'aggressività, dall'aborto ai contraccettivi, dalla gravidanza alla castità, dal rapporto appagante all'anima gemella, dall'autostima alla dedizione, dal legame col partner all'unione con il divino.
Sai Baba parla all'Occidente. 366 norme di vita quotidiana che illuminino l'animo e tocchino il cuore
Stephan von Stepski Doliwa
Libro
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2000
pagine: 384
Sai Baba parla della psicoterapia
Stephan von Stepski Doliwa
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2002
pagine: 342
Esprimendosi su diverse forme di terapia - dalla PNL all'ipnosi, dall'omeopatia alle medicine tradizionali, dalla terapia familiare allo psicodramma - Sai Baba definisce che cosa bisogna sapere di una terapia davvero efficace. Quello che un buon terapeuta deve evidenziare e che cosa deve saper cogliere. Un collegamento ben riuscito tra spiritualità, filosofia, psicologia e psicoterapia. Un aiuto per conoscere i criteri di valutazione del successo o dell'insuccesso di una terapia.
La saggezza dei Toltechi. Carlos Castaneda e la filosofia di don Juan
Norbert Classen
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2000
pagine: 288
Nel 1960 Carlos Castaneda, studente di antropologia, si recò nella zona di confine tra l'Arizona e il Messico per compiere una ricerca sull'utilizzo di erbe medicinali e piante allucinogene da parte degli indios del luogo. Ad una stazione di autobus del confine incontrò il brujo Juan Matus e divenne, ancor prima di rendersene conto, il discepolo del vecchio stregone. Don Juan insegnò al suo allievo ad abbandonare la sua visione del mondo e a vivere diversamente, introducendolo nell'arcano mondo degli stregoni toltechi. Nei libri di Carlos Castaneda, la descrizione di procedimenti inconsueti ed eventi miracolosi è condotta in maniera concreta e realistica, tanto che la critica contemporanea ha reagito riducendo tali scritti a prodotti di pura immaginazione, oppure definendoli una sintesi della tradizione mistica e delle antiche dottrine esoteriche, accompagnate da un pizzico di mitologia india. Castaneda tuttavia non ha mai mancato di sottolineare che i suoi non erano racconti dettati dall'immaginazione, bensì spiegavano procedimenti reali. In questo libro, dal carattere diretto ed estremamente preciso, Norbert Classen mette per la prima volta a disposizione dei lettori la teoria e le applicazioni pratiche dell'insegnamento tolteco, attraverso uno stile chiaro e idoneo alla mentalità occidentale. Mettendo a fuoco la conoscenza tolteca e il nagualismo nella loro interezza, quest'opera ha il potere di mettere in dubbio la nostra tradizionale visione del mondo, indicandoci la via verso nuove e incommensurabili possibilità dell'esistenza umana, verso stati di coscienza superiori, che sono la meta dell'insegnamento tolteco.