Libri di G. Pepe
Dautremer (e viceversa)
Rébecca Dautremer, Tai-Marc Le Thanh
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2016
pagine: 160
Rébecca Dautremer apre il suo studio e i quaderni al proprio compagno, lo scrittore Taï-Marc Le Thanh, in un dialogo che restituisce il lavoro di un'artista completa. Con oltre 400 illustrazioni, nell'artbook ritroviamo i protagonisti e le ambientazioni dei suoi libri, e soprattutto le storie che stanno dietro a quelle storie. Ma anche i progetti più folli ed eclettici, quelli per il teatro, il cinema d'animazione e la stampa. Si tratta di un libro a doppia entrata, che ricalca il dualismo del suo universo, tra sogno e realtà. L'utilizzo è semplice: ci sono due copertine - quindi non c'è un fronte e un retro - e due libri che si ricongiungono al centro intorno a un'immagine inedita.
Principesse. Dimenticate o sconosciute
Philippe Lechermeier, Rébecca Dautremer
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2015
pagine: 91
"In "Principesse" incontrerete, sì, Cenerentola e altre fanciulle rinomate, ma soprattutto principesse dimenticate o ingiustamente ignorate. Ma non è tutto, in "Principesse" scoprirete storie, aneddoti, segreti e ritratti. Cose che vi faranno ridere, altre che vi faranno paura e altre ancora che vi faranno sognare." Età di lettura: da 4 anni.
La vita è un colpo secco
Francesca Palumbo
Libro
editore: Atmosphere Libri
anno edizione: 2014
pagine: 80
Questo instant book (visivo e visionario) raccoglie lampi, mini-racconti, selfie interiori, messi insieme in una modalità random che risponde al ritmo pop-swing di un monologo interno che si rincorre, in cerca di risposte e di ascolto. Gli scritti sembrano polaroid perlescenti e inquieti si spostano di continuo in tutte le direzioni, reclamano attenzione, vogliono essere letti, compresi. La scelta dell'incisività e dell'accompagnamento iconografico (surreale e sognante) vuole sottolineare il bisogno di un momento più dilatato da riconquistare per la lettura ad ogni costo, anche in quel mentre che trova comunque un attimo, 'quell'attimo' per ricondurci alla pagina scritta mentre siamo in fila alla cassa del supermercato, o fermi in macchina al semaforo rosso, o nella sala d'aspetto di uno studio medico, o in attesa dell'ascensore sul pianerottolo del settimo piano.
Il cuoco galante
Vincenzo Corrado
Libro: Libro in brossura
editore: Studio 12
anno edizione: 2012
pagine: 360
Chicchi di case. Il favoloso viaggio di Alfonso Sgabuzzino
Philippe Lechermeier
Libro: Libro rilegato
editore: Leonardo Publishing
anno edizione: 2008
pagine: 93
Principesse. Dimenticate o sconosciute
Philippe Lechermeier, Rébecca Dautremer
Libro: Libro rilegato
editore: Fabbri
anno edizione: 2005
pagine: 91
Un album illustrato dalle immagini raffinate e inconsuete che accompagna il lettore in un viaggio nel mondo delle "principesse dimenticate", che a sorpresa rivelano personalità originali e nomi bizzarri come Manola di Grimaldella, Bellabarba, Capricciosa, Sprofondino... Curiosando nelle loro vite e spiando tra i loro bislacchi accessori (ombrelli, ventagli, gioielli), si scoprirà pagina dopo pagina un universo fatto di humour, poesia e sogno. Età di lettura: da 6 anni.
La falsa donazione di Costantino
Lorenzo Valla
Libro
editore: TEA
anno edizione: 1996
pagine: 104
Quest'opera, che Lorenzo Valla pubblicò nel 1440, è uno dei più interessanti, lucidi e rigorosi esempi di analisi storico-filologica. Il suo studio dimostrò inequivocabilmente la falsità della "donazione di Costantino", base su cui si fondava il potere temporale dei papi. L'opera di Valla, documento di eccezionale valore, resta ancor oggi un classico della polemica e ripropone a noi moderni il conflitto tuttora strisciante tra potere temporale e potere spirituale.