Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Prato

Racconti australiani

Racconti australiani

Henry Lawson

Libro

editore: Tranchida

anno edizione: 1998

pagine: 111

10,85

Ricerche storico-bibliche (2015). Volume Vol. 1

Ricerche storico-bibliche (2015). Volume Vol. 1

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2015

pagine: 240

36,00

Scritti qumranici e scritture autorevoli: la gestazione del testo biblico a Qumran. Atti del XVI Convegno di studi veterotestamentari (Ariccia, 7-9 settembre 2009)

Scritti qumranici e scritture autorevoli: la gestazione del testo biblico a Qumran. Atti del XVI Convegno di studi veterotestamentari (Ariccia, 7-9 settembre 2009)

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2011

pagine: 200

Ogni sei mesi la rivista presenta la raccolta completa degli Atti dei convegni di studio sull'Antico e sul Nuovo Testamento, organizzati a cura dell'Associazione Biblica Italiana (ABI) con la partecipazione dei migliori docenti delle università ecclesiastiche e statali. Ricerche storico bibliche pubblica inoltre gli Atti delle Settimane bibliche dell'ABI. Uno strumento scientifico indispensabile per chi si interessa agli sviluppi che il messaggio biblico ha conosciuto nella storia e vuole tenersi aggiornato; importante per studiosi e docenti, necessario per istituti di ricerca e biblioteche.
36,00

L'integrazione scolastica e sociale dei bambini minorati dell'udito
13,43

Racconti australiani

Racconti australiani

Henry Lawson

Libro

editore: Tranchida

anno edizione: 2000

pagine: 110

Il bush, con i suoi immensi e sconfinati spazi e in tutta la sua drammatica realtà e, insieme con l'ambiente, gli uomini che hanno il coraggio di sfidare questa landa inospitale: mandriani, tosatori di pecore, minatori induriti da una vita ai limiti dell'animalesco e che tuttavia sviluppano e conservano un senso profondo della solidarietà umana che si rivela ad ogni istante, è l'autentico protagonista dei racconti di Henry Lawson, importante esponente della letteratura australiana.
5,17

Il Cantico dei cantici

Il Cantico dei cantici

Dianne Bergant

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 1998

pagine: 176

Il commento di Dianne Bergant si fonda sulla individuazione di sette unità all'interno del racconto, ognuna delle quali viene analizzata dal punto di vista di una spiritualità moderna, attenta in modo particolare alla questione femminile e al tema della natura. Al cuore della dottrina del Cantico, con le sue celebrazioni delle gioie e dei dolori della passione eterosessuale, l'autore vi legge una sottolineatura delle potenzialità dell'amore, capace di trasformare gli amanti in persone profondamente in sintonia con il mistero della natura, con la dignità della donna e con le caratteristiche particolari della donazione reciproca.
12,50

Manoscritti del Mar Morto. Il dibattito recente oltre le polemiche

Manoscritti del Mar Morto. Il dibattito recente oltre le polemiche

James C. VanderKam

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 1997

pagine: 232

I rotoli del Mar Morto: un argomento oggetto di polemiche legate a presunti misteri e a supposti tentativi di occultamento. L'autore tenta di riassumere lo stato attuale delle conoscenze circa i testi ritrovati nelle grotte Qumran: la scoperta, la natura, la cronologia, le caratteristiche letterarie e la situazione storica e culturale che produssero questi interessanti e controversi reperti archeologici.
14,50

Gente del bush

Gente del bush

Henry Lawson

Libro

editore: Tranchida

anno edizione: 1992

pagine: 84

5,16

I gerani della signora Spicer

I gerani della signora Spicer

Henry Lawson

Libro

editore: Tranchida

anno edizione: 1992

pagine: 78

5,16

L'integrazione scolastica e sociale dei bambini minorati della vista
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.