Libri di G. Taiana
Statistica per data scientists. Con R e Python
Alan Agresti, Maria Kateri
Libro: Copertina morbida
editore: EGEA
anno edizione: 2022
pagine: 488
Il volume è un'introduzione alla statistica matematica per gli studenti che si preparano a diventare scienziati dei dati. Presenta in modo approfondito gli argomenti di scienza statistica con cui ogni scienziato di dati dovrebbe avere familiarità, comprese le distribuzioni di probabilità, i metodi statistici descrittivi e inferenziali, e la modellazione lineare. Il libro presuppone la conoscenza del calcolo di base, in modo che la presentazione possa concentrarsi sul "perché funziona" così come sul "come farlo". Rispetto ai tradizionali libri di testo di "statistica matematica", tuttavia, il libro ha meno enfasi sulla teoria della probabilità, dedicando maggiore attenzione all'uso del software per implementare i metodi statistici e condurre simulazioni per illustrare i concetti chiave. Tutte le analisi statistiche nel libro usano il software R, con un'appendice che mostra le stesse analisi con Python.
Il linguaggio del corpo per venditori. Strategie non verbali per concludere un affare
Andrew Ford, Mark Bowden
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2014
pagine: 248
Durante una vendita sono molto importanti le modalità con cui si inviano messaggi e buona parte di essi sono non verbali e spesso attirano più attenzione dell'argomento di cui si sta parlando. In questo libro innovativo, e unico nel suo genere, il guru di settore Mark Bowden si affianca al formatore di reti commerciali Andrew Ford per rivelare le abilità comunicative non verbali che permettono di districarsi in ogni situazione di vendita. "Il linguaggio del corpo per venditori" svela quali sono i segnali inviati dal corpo che trasmettono rispetto e insegna a come padroneggiarli per evitare di essere considerati 'il solito venditore', per ottenere fiducia, per creare un ambiente in cui chi compra si senta a suo agio, per modificare il comportamento e le sensazioni del vostro interlocutore. Ma insegna anche a leggere e interpretare cosa vuol comunicare silenziosamente chi vi sta di fronte.
IPv6 in pratica
Michael Dooley, Timothy Rooney
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo
anno edizione: 2014
pagine: 243
La crescita degli utenti e dei dispositivi collegati a Internet ha generato il bisogno di ampliare la disponibilità di indirizzi utilizzabili tramite l'ormai consolidata versione 4 del protocollo IP. IPv6 (Internet Protocol version 6) è stato quindi progettato per succedere a IPv4 garantendo l'espansione della Rete e migliorando l'efficienza nella gestione del traffico. Questo manuale si concentra nella descrizione di IPv6 e sulla necessità di interconnessione con IPv4. L'approccio è tattico e strategico - quali vantaggi in termini di business offre IPv6 anche quando si dispone di una adeguata copertura con IPv4 - ma anche e soprattutto tecnico e ingegneristico: come progettare e implementare un network IPv6 e come gestire la convivenza e la transizione da IPv4. Una guida per ingegneri informatici e delle telecomunicazioni, sistemisti, manager e professionisti dell'IT.
Python. Programmazione avanzata
Mark Summerfield
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo
anno edizione: 2014
pagine: 265
Questo manuale è dedicato a chi già conosce le basi di Python ma vuole imparare a utilizzarlo al meglio incrementando la qualità e le performance del codice prodotto. L'autore si focalizza su quattro temi: i design pattern per ottimizzare il codice, il miglioramento delle prestazioni attraverso la compilazione di codice Python in Cython, l'implementazione di networking di alto livello, le applicazioni grafiche. Vengono analizzati nel dettaglio design pattern particolarmente utili in Python ed evidenziato perché alcuni approcci object-oriented ampiamenti diffusi in altri linguaggi in Python non siano significativi. Tutti gli esempi, inclusi tre case study completi, sono stati testati con Python 3.3 e implementati per garantire la compatibilità con le future versioni di Python 3.x. Tutto il codice di esempio è stato testato ed eseguito su Linux, e in alcuni casi anche su OS X e Windows.
Come ottenere ciò che vuoi e senza dover chiedere
Richard Templar
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2012
pagine: 209
In questo libro troviamo 100 tecniche e principi che aiutano a farci dire sì e senza magari neanche il bisogno di chiedere.
Sei unico! Vivi la vita che vale la pena di essere vissuta
Mari Ruti
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2015
pagine: 182
L'autrice, in controtendenza rispetto a quell'ossessione culturale contemporanea che ci vorrebbe tutti allegri e con pensiero positivo, invita a rivalutare il nostro carattere personale. Talvolta un'esistenza 'tormentata', se autentica, può ugualmente valer la pena di essere vissuta. Il testo spiega che la ricerca forzata di un significato nella vita, o i tentativi più o meno pragmatici di 'normalizzare' gli esseri umani e ricondurli a modelli precostituiti non sono possibili e neppure realistici. Mari Ruti sostiene che stiamo perdendo la capacità di affrontare le complessità, le ambiguità, il disorientamento, le delusioni o la malinconia e quindi tendiamo a escludere un insieme di sentimenti che fanno parte della vita e non si possono cancellare. Ascoltare la voce della nostra personalità significa essere consapevoli della nostra inimitabilita e unicità.
Finanza e investimenti. Fondamenti matematici
David G. Luenberger
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo
anno edizione: 2011
pagine: 509
La "scienza degli investimenti", di cui Luenberger offre in quest'opera una sintesi di notevole chiarezza, è l'applicazione di strumenti scientifici, soprattutto matematici, allo studio degli investimenti, con l'obiettivo di individuarne i principi generali e metterli in pratica per giungere a decisioni migliori. Nel testo vengono illustrati sia i temi classici che quelli più moderni della finanza. Si comincia con il concetto di flusso di cassa per porre le basi dello studio dei titoli obbligazionari, fino all'analisi della struttura a temine dei tassi d'interesse. Le tematiche di scelta di portafoglio, equilibrio di mercato e arbitraggio sono quindi approfondite e poste in grande evidenza. La valutazione e gestione dei titoli derivati è presentata dapprima nel semplice modello binomiale, e poi delineata in forma più generale fino ad includere il modello di Black e Scholes. Infine anche le opportunità d'investimento "reali" vengono riconsiderate alla luce dei metodi esposti. Il testo non richiede conoscenze matematiche avanzate. Può dunque essere utilizzato sia nei corsi di laurea triennali che nei master e nelle lauree specialistiche; inoltre rappresenta un ottimo riferimento per chi professionalmente opera in ambito finanziario.
Strumenti quantitativi per la gestione aziendale
Stefan Waner, Steven R. Costenoble
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo
anno edizione: 2009
pagine: 652
Questo volume si propone come soluzione ideale per l'insegnamento della matematica nelle lauree triennali in Scienze dell'Economia e della Gestione Aziendale. Il testo è costruito con il preciso obiettivo di interessare gli studenti alla matematica; a tal fine esso fa ampio uso di esempi e offre un continuo riferimento ad applicazioni di ambito aziendale. Pur fornendo gli essenziali riferimenti teorici, la trattazione segue un approccio prevalentemente pratico-applicativo, nel quale si inserisce in modo organico anche l'uso di calcolatrici grafiche, fogli elettronici e risorse su Internet; ciò rende il testo particolarmente efficace nello sviluppare le abilità di "problem-solving" basate su strumenti matematici.
Finanza e investimenti. Fondamenti matematici
David G. Luenberger
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo
anno edizione: 2008
pagine: 509
La "scienza degli investimenti", di cui Luenberger offre in quest'opera una sintesi di notevole chiarezza, è l'applicazione di strumenti scientifici, soprattutto matematici, allo studio degli investimenti, con l'obiettivo di individuarne i principi generali e metterli in pratica per giungere a decisioni migliori. Nel testo vengono illustrati sia i temi classici che quelli più moderni della finanza. Si comincia con il concetto di flusso di cassa per porre le basi dello studio dei titoli obbligazionari, fino all'analisi della struttura a temine dei tassi d'interesse. Le tematiche di scelta di portafoglio, equilibrio di mercato e arbitraggio sono quindi approfondite e poste in grande evidenza. La valutazione e gestione dei titoli derivati è presentata dapprima nel semplice modello binomiale, e poi delineata in forma più generale fino ad includere il modello di Black e Scholes. Infine anche le opportunità d'investimento "reali" vengono riconsiderate alla luce dei metodi esposti. Il testo non richiede conoscenze matematiche avanzate. Può dunque essere utilizzato sia nei corsi di laurea triennali che nei master e nelle lauree specialistiche; inoltre rappresenta un ottimo riferimento per chi professionalmente opera in ambito finanziario.
Strumenti quantitativi per la gestione aziendale. Calcolo a una e più variabili. Volume 2
Stefan Waner, Steven R. Costenoble
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2005
pagine: 414
Il volume si propone come soluzione per l'insegnamento della matematica nelle lauree triennali di Scienze dell'Economia e della Gestione Aziendale. Il testo è costruito con il preciso obiettivo di interessare gli studenti alla matematica. A tal fine esso fa ampio uso di esempi ed offre un continuo riferimento ad applicazioni di ambito aziendale. Accanto agli essenziali riferimenti teorici, la trattazione segue un approccio flessibile in cui si può naturalmente inserire anche l'uso di calcolatrici grafiche, fogli elettronici e risorse su Internet.
Strumenti quantitativi per la gestione aziendale. Funzioni, algebra lineare e matematica finanziaria
Stefan Waner, Steven R. Costenoble
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2004
pagine: 339
Il testo si propone come soluzione per l'insegnamento della matematica nelle lauree triennali di Scienza dell'Economia e della Gestione Aziendale. L'ampio uso di esempi offre un continuo riferimento ad applicazioni di ambito aziendale.
Javascript. Versione 1.5. La guida
David Flanagan
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2004
pagine: 797
Il linguaggio di scripting per Internet è ormai all'interno della maggioranza delle pagine Web HTML. Chiunque desideri aggiungere interattività e dinamicità alle pagine di un sito deve prima o poi confrontarsi con JavaScript. Il testo di Flanagan offre una panoramica particolareggiata degli utlimi sviluppi del linguaggio.